Microsoft Windows [Version 6.1.7000]
(C) Copyright 2009 Microsoft Corp. C:\Windows>netsh wlan ? Sono disponibili i seguenti comandi : Comandi in questo contesto: ? - Visualizza un elenco di comandi. add - Aggiunge una voce di configurazione a una tabella. connect - Stabilisce la connessione a una rete wireless. delete - Elimina una voce di configurazione da una tabella. disconnect - Interrompe la connessione a una rete wireless. dump - Visualizza uno script di configurazione. export - Salva profili WLAN in file XML. help - Visualizza un elenco di comandi. refresh - Aggiorna le impostazioni della rete ospitata. reportissues - Genera rapporto traccia intelligente per WLAN. set - Imposta informazioni di configurazione. show - Visualizza informazioni. start - Avvia la rete ospitata. stop - Arresta la rete ospitata. Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno spazio e quindi digitare ?.
Aggiunge una voce di configurazione a una tabella.
»netsh »wlan »add
C:\Windows>netsh wlan add ? Sono disponibili i seguenti comandi : Comandi in questo contesto: add filter - Aggiunge una rete all'elenco delle reti wireless consentite o bloccate. add profile - Aggiunge un profilo WLAN all'interfaccia specificata del sistema.
Aggiunge una rete all'elenco delle reti wireless consentite
»netsh »wlan »add »filter
C:\Windows>netsh wlan add filter ? Sintassi: add filter [permission=]allow|block|denyall [[ssid=]<stringa>] [networktype=]infrastructure|adhoc Parametri: Tag Valore permission - Tipo di autorizzazione del filtro. ssid - SSID della rete wireless. networktype - Tipo della rete wireless. Note: Aggiunge una rete wireless all'elenco delle reti wireless consentite o bloccate configurato sul sistema. Il parametro ssid è necessario se il parametro permission è allow o block. Se il parametro permission è denyall, il parametro ssid non deve essere specificato. Esempi: add filter permission=allow ssid=ssid1 networktype=infrastructure add filter permission=block ssid=ssid2 networktype=adhoc add filter permission=denyall networktype=adhoc
Aggiunge un profilo WLAN all'interfaccia specificata del sistema.
»netsh »wlan »add »profile
C:\Windows>netsh wlan add profile ? Sintassi: add profile [filename=]<stringa> [[interface=]<stringa>] [[user=]all|current] Parametri: Tag Valore filename - Nome del file XML di profilo. interface - Nome dell'interfaccia. user - Ambito utente: tutti gli utenti o solo l'utente corrente. Note: Questo comando consente di aggiungere un profilo di rete wireless a un'interfaccia per tutti gli utenti o per quelli correnti. Il parametro filename è obbligatorio e indica il nome del file XML che contiene i dati del profilo. Il parametro interface è facoltativo e indica uno dei nomi di interfaccia visualizzati dal comando "netsh wlan show interface". Se si specifica il nome di interfaccia, il profilo verrà aggiunto all'interfaccia specificata. In caso contrario, il profilo verrà aggiunto a tutte le interfacce wireless. Il parametro user è facoltativo e indica se il profilo viene applicato a tutti gli utenti o solo all'utente corrente. Per impostazione predefinita, il profilo viene applicato a tutti gli utenti. Esempi: add profile filename="Profilo1.xml" interface="Wireless Network Connection" user=current
Stabilisce la connessione a una rete wireless.
»netsh »wlan »connect
C:\Windows>netsh wlan connect ? Sintassi: connect [name=]<stringa> [[ssid=]<stringa>] [[interface=]<stringa>] Parametri: Tag Valore ssid - SSID della rete wireless. name - Nome del profilo da utilizzare nei tentativi di connessione. interface - Nome dell'interfaccia da cui viene tentata la connessione. Note: Stabilisce la connessione alla rete wireless specificata dal SSID tramite il profilo specificato. La connessione viene tentata dall'interfaccia specificata, a meno che nel sistema non sia presente una sola interfaccia disponibile. In tal caso il parametro interface può essere omesso. Il parametro name è necessario ma ssid è facoltativo. Se nel profilo vi è un solo SSID, verrà utilizzato per la connessione. Se vi sono molteplici SSID, il parametro ssid è necessario. Il parametro interface è necessario se nel sistema sono presenti due o più interfacce disponibili. Se specificato, il nome dell'interfaccia non può contenere caratteri jolly. Se l'interfaccia specificata è già connessa a una rete wireless, verrà innanzitutto interrotta la connessione alla rete corrente, quindi verrà eseguito un tentativo di connessione alla nuova rete. Se tuttavia le due reti coincidono, il comando restituirà un esito positivo ma non eseguirà alcuna operazione. Esempi: connect nome=Profilo1 ssid=SSID1 connect nome=Profilo2 ssid=SSID2 interface="Wireless Network Connection"
Elimina una voce di configurazione da una tabella.
»netsh »wlan »delete
C:\Windows>netsh wlan delete ? Sono disponibili i seguenti comandi : Comandi in questo contesto: delete filter - Rimuove una rete dall'elenco delle reti wireless consentite o bloccate. delete profile - Elimina un profilo WLAN da una o più interfacce.
Rimuove una rete dall'elenco delle reti wireless consentite
»netsh »wlan »delete »filter
C:\Windows>netsh wlan delete filter ? Sintassi: delete filter [permission=]allow|block|denyall [[ssid=]<stringa>] [networktype=]infrastructure|adhoc Parametri: Tag Valore permission - Tipo di autorizzazione del filtro. ssid - SSID della rete wireless. networktype - Tipo della rete wireless. Note: Rimuove una rete wireless dall'elenco delle reti wireless consentite o bloccate configurato sul sistema. Il parametro ssid è necessario se il parametro permission è allow o block. Se il parametro permission è denyall, il parametro ssid non deve essere specificato. Esempi: delete filter permission=allow ssid=ssid1 networktype=infrastructure delete filter permission=block ssid=ssid2 networktype=adhoc delete filter permission=denyall networktype=adhoc
Elimina un profilo WLAN da una o pi? interfacce.
»netsh »wlan »delete »profile
C:\Windows>netsh wlan delete profile ? Sintassi: delete profile [name=]<stringa> [[interface=]<stringa>] Parametri: Tag Valore name - Nome del profilo da eliminare. interface - Nome dell'interfaccia. Note: Rimuove un profilo di rete wireless da un'interfaccia o da tutte le interfacce. Il parametro name è obbligatorio. Specifica il nome del profilo da eliminare. Il parametro interface è facoltativo. Se specificato, il profilo verrà eliminato solo dall'interfaccia specificata, in caso contrario verrà eliminato da tutte le interfacce che utilizzano tale profilo. Un nome di profilo può contenere caratteri jolly. Se più profili hanno lo stesso nome, verranno rimossi tutti. Esempi: delete profile name="Profilo 1" interface="Wireless Network Connection" delete profile name="Profilo 1" i=*
Interrompe la connessione a una rete wireless.
»netsh »wlan »disconnect
C:\Windows>netsh wlan disconnect ? Sintassi: disconnect [[interface=]<stringa>] Parametri: Tag Valore interface - Nome dell'interfaccia da cui viene eseguito il tentativo di disconnessione. Note: Interrompe la connessione alla rete wireless sull'interfaccia specificata. Il parametro interface è obbligatorio se nel sistema sono presenti due o più interfacce disponibili. È possibile utilizzare caratteri jolly nel nome di interfaccia per specificare più interfacce. Esempi: disconnect disconnect interface="Connessione wireless"
Visualizza uno script di configurazione.
»netsh »wlan »dump
C:\Windows>netsh wlan dump ? Sintassi: dump Note: crea uno script che contiene la configurazione corrente. Se salvato su un file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di configurazione alterate.
Salva profili WLAN in file XML.
»netsh »wlan »export
C:\Windows>netsh wlan export ? Sono disponibili i seguenti comandi : Comandi in questo contesto: export hostednetworkprofile - Esporta il profilo della rete ospitata in un file XML. export profile - Esporta i profili specificati in file XML.
Esporta il profilo della rete ospitata in un file XML.
»netsh »wlan »export »hostednetworkprofile
C:\Windows>netsh wlan export hostednetworkprofile ? Sintassi: export hostednetworkprofile Note: Questo comando salva il profilo client della rete ospitata in un file XML. Può essere aggiunto ad altri client wireless Windows per la connessione a questa rete ospitata. Esempi: export hostednetworkprofile
Esporta i profili specificati in file XML.
»netsh »wlan »export »profile
C:\Windows>netsh wlan export profile ? Sintassi: export profile [name=]<stringa> [folder=]<stringa> [[interface=]<stringa>] [key=<stringa>] Parametri: Tag Valore name - Nome del profilo da esportare. folder - Nome della cartella in cui verranno salvati i file XML del profilo. interface - Nome dell'interfaccia per cui è configurato il profilo. key - Per visualizzare la chiave come testo normale, impostare key=clear. Note: Salva i profili selezionati in file XML nella cartella specificata. Per ogni profilo esportato, il nome del file di output è "Nome interfaccia-Nome profilo.xml". I parametri folder, name e interface sono facoltativi. Se viene specificato il nome del profilo, verrà salvato tale profilo. In caso contrario verranno salvati i profili di tutte le interfacce. Se viene specificato il parametro folder, deve indicare una cartella esistente accessibile dal computer locale. Può essere un percorso assoluto oppure un percorso relativo alla directory di lavoro corrente. Inoltre, "." fa riferimento alla directory di lavoro corrente e ".." fa riferimento alla directory padre della directory di lavoro corrente. Il nome della cartella non può essere un percorso UNC (Universal Naming Convention). Per impostazione predefinita, i profili verranno salvati nella directory di lavoro corrente. Se viene indicato il nome dell'interfaccia, verrà salvato solo il profilo specificato nell'interfaccia indicata. In caso contrario verranno salvati tutti i profili con il nome specificato presenti nel sistema. Se è richiesta una chiave in testo normale e il chiamante è l'amministratore locale, il file XML di output includerà la chiave in testo normale. In caso contrario, il file XML di output includerà la chiave crittografata. Esempi: export profile name="profilo 1" folder=c:\profili interface="Wireless Network Connection" export profile name="profilo 2" folder=. export profile name="profilo 3" folder=. key=clear
Visualizza un elenco di comandi.
»netsh »wlan »help
C:\Windows>netsh wlan help ? Sintassi: help Note: Visualizza un elenco di comandi.
Aggiorna le impostazioni della rete ospitata.
»netsh »wlan »refresh
C:\Windows>netsh wlan refresh ? Sono disponibili i seguenti comandi : Comandi in questo contesto: refresh hostednetwork - Aggiorna le impostazioni della rete ospitata.
Aggiorna le impostazioni della rete ospitata.
»netsh »wlan »refresh »hostednetwork
C:\Windows>netsh wlan refresh hostednetwork ? Sintassi: refresh hostednetwork [data=]key Parametri: Tag Valore data Specifica i dati della rete ospitata da aggiornare. Note: Questo comando richiede al servizio WLAN di utilizzare una nuova chiave di sicurezza per la rete ospitata. Esempi: refresh hostednetwork key
Genera rapporto traccia intelligente per WLAN.
»netsh »wlan »reportissues
C:\Windows>netsh wlan reportissues ? Sintassi: reportissues Note: Questo comando genera un rapporto traccia intelligente per WLAN e lo prepara per la segnalazione dei problemi relativi alla WLAN. Esempi: reportissues
Imposta informazioni di configurazione.
»netsh »wlan »set
C:\Windows>netsh wlan set ? Sono disponibili i seguenti comandi : Comandi in questo contesto: set allowexplicitcreds - Consente o non consente l'utilizzo di credenziali utente condivise per l'autenticazione di rete. set autoconfig - Attiva o disattiva la logica di configurazione automatica su un'interfaccia. set blockednetworks - Mostra o nasconde le reti bloccate nell'elenco delle reti visibili. set blockperiod - Imposta il periodo di blocco. set createalluserprofile - Consentire o proibire al gruppo Everyone di creare tutti i profili utente. set hostednetwork - Imposta le proprietà della rete ospitata. set profileorder - Imposta l'ordine di preferenza di un profilo di rete wireless. set profileparameter - Imposta i parametri in un profilo di rete wireless. set profiletype - Imposta il tipo di profilo comune a tutti gli utenti o per utente. set tracing - Attiva o disattiva la funzionalità di traccia.
Consente o non consente l'utilizzo di credenziali utente
»netsh »wlan »set »allowexplicitcreds
C:\Windows>netsh wlan set allowexplicitcreds ? Sintassi: set allowexplicitcreds [allow=]yes|no Parametri: Tag Valore allow - Consente o non consente l'utilizzo di credenziali utente condivise. Note: Specificare se si desidera o meno consentire l'utilizzo di credenziali utente condivise nel client per l'autenticazione di rete. Il parametro allow è obbligatorio. Esempi: set allowexplicitcreds allow=yes
Attiva o disattiva la logica di configurazione automatica su un'interfaccia.
»netsh »wlan »set »autoconfig
C:\Windows>netsh wlan set autoconfig ? Sintassi: set autoconfig [enabled=]yes|no [interface=]<stringa> Parametri: Tag Valore enabled - Attiva o disattiva la logica di configurazione automatica. interface - Nome dell'interfaccia la cui impostazione deve essere modificata. Note: Attiva o disattiva la logica di configurazione automatica su un'interfaccia. Se la configurazione automatica è disattivata, il sistema non si connetterà automaticamente ad alcuna rete wireless dall'interfaccia specificata. Entrambi i parametri sono obbligatori. Esempi: set autoconfig enabled=yes interface="Wireless Network Connection"
Mostra o nasconde le reti bloccate nell'elenco delle
»netsh »wlan »set »blockednetworks
C:\Windows>netsh wlan set blockednetworks ? Sintassi: set blockednetworks [display=]show|hide Parametri: Tag Valore display - Specifica se visualizzare o nascondere le reti bloccate nell'elenco delle reti visibili. Note: Specifica se le reti bloccate devono essere visualizzate o nascoste nell'elenco delle reti visibili. Se viene disattivato, le reti bloccate non verranno visualizzate nell'elenco delle reti wireless visibili. Il parametro display è obbligatorio. Esempi: set blockednetworks display=show
Imposta il periodo di blocco.
»netsh »wlan »set »blockperiod
C:\Windows>netsh wlan set blockperiod ? Sintassi: set blockperiod [value=]0-60 Parametri: Tag Valore value - Specifica il periodo di tempo, in minuti, durante il quale vengono sospesi i tentativi di connessione automatica alla rete. Note: Modifica il timer specificato. Il valore è espresso in minuti. Lo stato di blocco viene reimpostato dopo un tentativo di connessione manuale, una modifica di sessione o la connessione di un supporto. Esempi: set blockperiod value=2 set blockperiod 25
Consentire o proibire al gruppo Everyone di creare tutti i
»netsh »wlan »set »createalluserprofile
C:\Windows>netsh wlan set createalluserprofile ? Sintassi: set createalluserprofile [[enabled=]yes|no] Parametri: Tag Valore enabled - Consentire o proibire al gruppo Everyone di creare tutti i profili utente. Note: Se enabled è yes, è consentito al gruppo Everyone di creare tutti i profili utente. Il parametro enabled è necessario. Esempi: set createalluserprofile enabled=yes
Imposta le propriet? della rete ospitata.
»netsh »wlan »set »hostednetwork
C:\Windows>netsh wlan set hostednetwork ? Sintassi: set hostednetwork [mode=]allow|disallow [ssid=]<ssid> [key=]<passphrase> [keyUsage=]persistent|temporary Parametri: Tag Valore mode Specifica se abilitare o meno la rete ospitata. ssid SSID della rete ospitata. key Chiave di sicurezza dell'utente utilizzata dalla rete ospitata. keyUsage Specifica se la chiave di sicurezza dell'utente è permanente o temporanea. Note: Questo comando modifica le proprietà della rete ospitata, tra cui: SSID della rete ospitata, abilitazione o meno della rete ospitata nel sistema e chiave di sicurezza dell'utente utilizzata dalla rete ospitata. La chiave di sicurezza dell'utente deve essere una stringa composta da 8 a 63 caratteri ASCII, ovvero una passphrase, oppure da 64 cifre esadecimali che rappresentano 32 byte binari. Se si imposta keyUsage su persistent, la chiave di sicurezza verrà salvata e utilizzata ai successivi avvii della rete ospitata. In caso contrario, verrà utilizzata solo durante la sessione corrente o al successivo avvio della rete ospitata. Dopo l'arresto della rete, la chiave di sicurezza temporanea verrà eliminata dal sistema. Se non si specifica keyUsage, la chiave è permanente per impostazione predefinita. Per utilizzare questo comando per abilitare o disabilitare la rete ospitata sono necessari privilegi di amministratore. Esempi: set hostednetwork mode=allow set hostednetwork ssid=ssid1 set hostednetwork key=passphrase keyUsage=persistent
Imposta l'ordine di preferenza di un profilo di rete wireless.
»netsh »wlan »set »profileorder
C:\Windows>netsh wlan set profileorder ? Sintassi: set profileorder [name=]<stringa> [interface=]<stringa> [priority=]<intero> Parametri: Tag Valore name - Nome del profilo utente di cui si intende modificare la priorità. interface - Nome dell'interfaccia per cui è configurato il profilo. priority - Nuova priorità del profilo utente. Note: Imposta l'ordine di preferenza di un profilo di rete wireless per un'interfaccia. Tutti e tre i parametri sono obbligatori. Solo l'ordine dei profili utente può essere cambiato. I profili di Criteri di gruppo sono di sola lettura e hanno sempre la priorità sui profili utente. Il parametro priority specifica la nuova posizione del profilo nell'elenco dei profili preferiti. Se tale valore è 1, il profilo verrà spostato nella prima posizione dell'elenco dei profili utente. Esempi: set profileorder name="profilo1" interface="Connessione rete wireless" priority=1
Imposta i parametri in un profilo di rete wireless.
»netsh »wlan »set »profileparameter
C:\Windows>netsh wlan set profileparameter ? Sintassi: set profileparameter [name=]<stringa> [[interface=]<stringa>] [SSIDname=<stringa>] [ConnectionType=ESS|IBSS] [autoSwitch=yes|no] [ConnectionMode=auto|manual] [nonBroadcast=yes|no] [authentication=open|shared|WPA|WPA2|WPAPSK|WPA2PSK] [encryption=none|WEP|TKIP|AES] [keyType=networkKey|passphrase] [keyIndex=1-4] [keyMaterial=<stringa>] [PMKCacheMode=yes|no] [PMKCacheSize=1-255] [PMKCacheTTL=300-86400] [preAuthMode=yes|no] [preAuthThrottle=1-16 [FIPS=yes|no] [useOneX=yes|no] [authMode=machineOrUser|machineOnly|userOnly|guest] [ssoMode=preLogon|postLogon|none] [maxDelay=1-120] [allowDialog=yes|no] [userVLAN=yes|no] [heldPeriod=1-3600] [AuthPeriod=1-3600] [StartPeriod=1-3600] [maxStart=1-100] [maxAuthFailures=1-100] [cacheUserData = yes|no] Parametri: Tag Valore name - Nome del profilo da modificare. interface - Nome dell'interfaccia su cui è impostato il profilo. SSIDname - SSID della rete LAN wireless. Lunghezza massima 32. ConnectionType - Specifica se la rete è di tipo infrastruttura (ESS) o ad hoc (IBSS). ConnectionMode - Specifica se connettersi alla rete in modalità automatica o manuale. È necessario specificare manual se il tipo di connessione è IBSS. autoSwitch - Comportamento di roaming di una rete connessa automaticamente quando nel campo è presente una rete con preferenza superiore. nonBroadcast - Determina se connettersi a una rete nascosta. authentication - Tipo di autenticazione da utilizzare. encryption - Metodo di crittografia da utilizzare. keyType - Indica se la chiave condivisa è una chiave di rete o una passphrase. keyIndex - L'indice della chiave deve essere utilizzato per crittografare il traffico wireless. keyMaterial - Chiave di rete o passphrase. PMKCacheMode - Determina se verrà utilizzata la cache PMK. Opzione valida solo per le reti WPA2. PMKCacheSize - Numero di voci nella cache PMK nel client. PMKCacheTTL - Durata in secondi di mantenimento di una cache PMK. preAuthMode - Determina se verrà utilizzata la preautenticazione. Opzione valida solo per le reti WPA2. preAuthThrottle - Numero di tentativi di riautenticazione da eseguire sui punti di accesso adiacenti. FIPS - Abilita o disabilita la modalità FIPS. useOneX - Determina se utilizzare l'autenticazione 802.1X. authMode - Tipo di credenziali da utilizzare per l'autenticazione. ssoMode - Eventuale tipo di accesso Single Sign-On da tentare. maxDelay - Valore di timeout per l'attivazione di una connessione Single Sign-On. allowDialog - Attiva o disattiva una finestra di dialogo da visualizzare prima dell'accesso. userVLAN - Specifica se la rete passa a una VLAN diversa per l'autenticazione utente. heldPeriod - Intervallo di tempo in secondi tra due tentativi di autenticazione. AuthPeriod - Tempo massimo in secondi di attesa del client di una risposta dall'autenticatore. StartPeriod - Tempo di attesa in secondi prima di un messaggio di avvio EAPOL. maxStart - Numero massimo di messaggi di avvio EAPOL inviati. maxAuthFailures - Numero massimo di errori di autenticazione consentiti per un insieme di credenziali. cacheUserData - Determina se le credenziali utente vengono memorizzate nella cache per utilizzi successivi. Note: Modifica il profilo specificato. Se viene specificata l'interfaccia, verrà modificato solo il profilo su tale interfaccia. Il parametro name è obbligatorio. È necessario specificare almeno un altro parametro, oltre al nome del profilo e all'interfaccia. Esempi: set profileparameter name=Profilo1 authMode=userOnly ssoMode=preLogon set profileparameter name=Profilo2 ssoMode=none fips=yes
Imposta il tipo di profilo comune a tutti gli utenti o per utente.
»netsh »wlan »set »profiletype
C:\Windows>netsh wlan set profiletype ? Sintassi: set profiletype [name=]<stringa> [profiletype=]all|current [[interface=]<stringa>] Parametri: Tag Valore name - Nome del profilo da modificare. profiletype - Tipo di profilo desiderato [comune a tutti gli utenti o per utente]. interface - Nome dell'interfaccia in cui è impostato il profilo. Note: Modifica il tipo di profilo per il profilo specificato. Se si specifica l'interfaccia, il profilo verrà modificato solo per tale interfaccia. I parametri name e profiletype sono obbligatori. Esempi: set profiletype name=Profilo1 profiletype=all
Attiva o disattiva la funzionalit? di traccia.
»netsh »wlan »set »tracing
C:\Windows>netsh wlan set tracing ? Sintassi: set tracing [mode=]yes|no|persistent] Parametri: Tag Valore mode - Attiva la traccia, la imposta come permanente o la disattiva. Note: Attiva o disattiva la traccia e consente di impostarla come permanente. Se è attivata, i registri di traccia relativi alla LAN wireless verranno raccolti e salvati nei file di traccia. Il parametro mode è obbligatorio. Se la traccia è permanente, sarà sempre effettiva dopo il riavvio del sistema. Se disattivata, la traccia permanente e quella non permanente verranno interrotte. Esempi: set tracing mode=yes
Visualizza informazioni.
»netsh »wlan »show
C:\Windows>netsh wlan show ? Sono disponibili i seguenti comandi : Comandi in questo contesto: show all - Visualizza informazioni complete sulle reti e i dispositivi wireless. show allowexplicitcreds - Mostra le impostazioni per le credenziali utente condivise consentite. show autoconfig - Specifica se la logica di connessione automatica è attivata o disattivata. show blockednetworks - Mostra le opzioni di visualizzazione per le reti bloccate. show createalluserprofile - Mostra se è consentito al gruppo Everyone di creare tutti i profili utente. show drivers - Visualizza le proprietà dei driver della rete LAN wireless nel sistema. show filters - Visualizza l'elenco delle reti consentite e bloccate. show hostednetwork - Visualizza le proprietà e lo stato della rete ospitata. show interfaces - Visualizza un elenco delle interfacce della LAN wireless presenti nel sistema. show networks - Visualizza un elenco delle reti visibili per il sistema. show onlyUseGPProfilesforAllowedNetworks - Mostra l'impostazione di Utilizza solo profili di Criteri di gruppo per reti configurate con Criteri di gruppo. show profiles - Visualizza un elenco dei profili configurati nel sistema. show settings - Visualizza le impostazioni globali della rete LAN wireless. show tracing - Specifica se la traccia delle reti LAN wireless è attivata o disattivata.
Visualizza informazioni complete sulle reti e i dispositivi wireless.
»netsh »wlan »show »all
C:\Windows>netsh wlan show all ? Sintassi: show all Note: Questo comando consente di visualizzare informazioni complete sull'interfaccia wireless 802.11, le reti e le impostazioni wireless nel sistema, tra le quali: - Informazioni sui driver wireless - Stato dell'interfaccia wireless - Impostazioni di configurazione wireless - Filtri di rete wireless - Elenco e dettagli dei profili di rete wireless - Reti wireless visibili Esempi: show all
Mostra le impostazioni per le credenziali utente condivise consentite.
»netsh »wlan »show »allowexplicitcreds
C:\Windows>netsh wlan show allowexplicitcreds ? Sintassi: show allowexplicitcreds Note: Mostra l'impostazione globale che determina se consentire o meno le credenziali utente condivise per l'autenticazione nelle reti 802.1x. Esempi: show allowexplicitcreds
Specifica se la logica di connessione automatica ? attivata o
»netsh »wlan »show »autoconfig
C:\Windows>netsh wlan show autoconfig ? Sintassi: show autoconfig Note: Visualizza l'impostazione globale che indica se la logica di configurazione automatica è attivata o meno su ogni interfaccia. Esempi: show autoconfig
Mostra le opzioni di visualizzazione per le reti bloccate.
»netsh »wlan »show »blockednetworks
C:\Windows>netsh wlan show blockednetworks ? Sintassi: show blockednetworks Note: Visualizza l'impostazione globale che indica se le reti bloccate devono essere visualizzare o meno nell'elenco delle reti visibili. Esempi: show blockednetworks
Mostra se ? consentito al gruppo Everyone di creare tutti
»netsh »wlan »show »createalluserprofile
C:\Windows>netsh wlan show createalluserprofile ? Sintassi: show createalluserprofile Note: Mostra l'impostazione globale che indica se la creazione di tutti i profili utente è consentita o meno al gruppo Everyone. Esempi: show createalluserprofile
Visualizza le propriet? dei driver della rete LAN wireless nel sistema.
»netsh »wlan »show »drivers
C:\Windows>netsh wlan show drivers ? Sintassi: show drivers [[interface=]<stringa>] Parametri: Tag Valore interface - Nome dell'interfaccia per la quale visualizzare le informazioni sui driver. Note: Visualizza le informazioni sui driver e l'interfaccia della LAN wireless 802.11 nel sistema. Esempi: show drivers
Visualizza l'elenco delle reti consentite e bloccate.
»netsh »wlan »show »filters
C:\Windows>netsh wlan show filters ? Sintassi: show filters [permission=]allow|block Parametri: Tag Valore permission - Sceglie tra l'elenco delle reti consentite e l'elenco delle reti bloccate. Note: Visualizza l'elenco delle reti consentite o bloccate configurato sul sistema. Esempi: show filters show filters permission=allow show filters permission=block
Visualizza le propriet? e lo stato della rete ospitata.
»netsh »wlan »show »hostednetwork
C:\Windows>netsh wlan show hostednetwork ? Sintassi: show hostednetwork [[setting=]security] Parametri: Tag Valore setting Specifica le impostazioni della rete ospitata da visualizzare. Note: Questo comando visualizza le proprietà della rete ospitata e lo stato se è stata avviata. Se il parametro setting viene specificato, verranno visualizzati la chiave e gli algoritmi di sicurezza della rete ospitata. Esempi: show hostednetwork show hostednetwork setting=security
Visualizza un elenco delle interfacce della LAN wireless
»netsh »wlan »show »interfaces
C:\Windows>netsh wlan show interfaces ? Sintassi: show interfaces Note: Visualizza le interfacce della LAN wireless configurate nel sistema. Per questo comando non sono previsti parametri. Esempi: show interfaces
Visualizza un elenco delle reti visibili per il sistema.
»netsh »wlan »show »networks
C:\Windows>netsh wlan show networks ? Sintassi: show networks [[interface=]<stringa>] [[mode=]ssid/bssid] Parameri: Tag Valore interface - Nome dell'interfaccia per cui è configurato questo profilo. mode - Recupera informazioni dettagliate sui BSSID. Note: Questo comando consente di visualizzare le reti disponibili nel sistema. I parametri interface e mode sono entrambi facoltativi. Se si specifica il nome di interfaccia, verranno elencate solo le reti nell'interfaccia specificata. In caso contrario, verranno elencate tutte le reti visibili nel sistema. Se si specifica mode= bssid, verranno inoltre elencati i BSSID visibili per ogni SSID. In caso contrario, verranno visualizzati solo SSID. Esempi: show networks interface="Wireless Network Connection" show networks mode= Bssid show networks
Mostra l'impostazione di Utilizza solo profili di Criteri di gruppo per reti configurate con Criteri di gruppo.
»netsh »wlan »show »onlyUseGPProfilesforAllowedNetworks
C:\Windows>netsh wlan show onlyUseGPProfilesforAllowedNetworks ? Sintassi: show onlyUseGPProfilesforAllowedNetworks Osservazioni: Mostra l'impostazione globale che determina se utilizzare o meno solo i profili di Criteri di gruppo per le reti configurate con Criteri di gruppo. Esempi: show onlyUseGPProfilesforAllowedNetworks
Visualizza un elenco dei profili configurati nel sistema.
»netsh »wlan »show »profiles
C:\Windows>netsh wlan show profiles ? Sintassi: show profiles [[name=]<stringa>] [[interface=]<stringa>][key=<stringa>] Parametri: Tag Valore name - Nome del profilo da visualizzare. interface - Nome dell'interfaccia per cui è configurato il profilo. key - Per visualizzare la chiave come testo normale, impostare key=clear. Note: Visualizza i dati del profilo o elenca i profili presenti nel sistema. I parametri name e interface sono facoltativi. Se viene specificato il nome del profilo, verrà visualizzato il contenuto di tale profilo, in caso contrario verranno elencati solo i nomi e le descrizioni dei profili. Se viene specificato il nome dell'interfaccia, verrà elencato solo il profilo specificato per l'interfaccia specificata, in caso contrario verranno elencati tutti i profili con il nome specificato presenti nel sistema. Se l'argomento key è impostato su "clear" e il chiamante è l'amministratore locale, la chiave verrà visualizzata in testo normale. I profili di Criteri di gruppo sono di sola lettura. I profili utente sono leggibili e modificabili, e l'ordine di preferenza può essere modificato. Esempi: show profiles name="profilo 1" interface="Wireless Network Connection" show profiles name="profilo 2" show profiles name="profilo 3" key=clear show profiles
Visualizza le impostazioni globali della rete LAN wireless.
»netsh »wlan »show »settings
C:\Windows>netsh wlan show settings ? Sintassi: show settings Note: Mostra le impostazioni globali per il servizio Configurazione automatica reti wireless, specificando anche se la logica di configurazione automatica è attivata o disattivata in ogni interfaccia, se visualizzare le reti bloccate nell'elenco delle reti visibili e se utilizzare solo profili di Criteri di gruppo per le reti configurate con Criteri di gruppo. Per visualizzare gli elenchi di filtri per gli account utente consentiti e bloccati, è possibile utilizzare il comando "show filters". Esempi: show settings
Specifica se la traccia delle reti LAN wireless ? attivata o disattivata.
»netsh »wlan »show »tracing
C:\Windows>netsh wlan show tracing ? Sintassi: show tracing Note: Specifica se la traccia delle reti LAN wireless è attivata o disattivata. Esempi: show tracing
Avvia la rete ospitata.
»netsh »wlan »start
C:\Windows>netsh wlan start ? Sono disponibili i seguenti comandi : Comandi in questo contesto: start hostednetwork - Avvia la rete ospitata.
Avvia la rete ospitata.
»netsh »wlan »start »hostednetwork
C:\Windows>netsh wlan start hostednetwork ? Sintassi: start hostednetwork Note: Questo comando richiede al servizio WLAN di avviare la rete ospitata. Il comando richiede privilegi di amministratore. Esempi: start hostednetwork
Arresta la rete ospitata.
»netsh »wlan »stop
C:\Windows>netsh wlan stop ? Sono disponibili i seguenti comandi : Comandi in questo contesto: stop hostednetwork - Arresta la rete ospitata.
Arresta la rete ospitata.
»netsh »wlan »stop »hostednetwork
C:\Windows>netsh wlan stop hostednetwork ? Sintassi: stop hostednetwork Note: Questo comando richiede al servizio WLAN di arrestare la rete ospitata. Esempi: stop hostednetwork
- br -/- de -/- dk -/- en -/- es -/- fr -/- hu -/- it -/- jp -/- pt -/- tr -