Windows 2000/XP netsh routing comando

Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1986-2001 Microsoft Corp. C:\Windows>netsh routing ? Sono disponibili i seguenti comandi : Comandi in questo contesto: ? - Visualizza un elenco di comandi. dump - Visualizza uno script di configurazione. help - Visualizza un elenco di comandi. ip - Passa al contesto `netsh routing ip'. ipx - Passa al contesto `netsh routing ipx'. reset - Riporta routing IP allo stato originario. Sono disponibili i seguenti sottocontesti: ip ipx Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno spazio e quindi digitare ?.

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »dump


C:\Windows>netsh routing dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »help


C:\Windows>netsh routing help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Passa al contesto `netsh routing ip'.

»netsh »routing »ip


C:\Windows>netsh routing ip ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione a un elenco di voci.
autodhcp       - Passa al contesto `netsh routing ip autodhcp'.
delete         - Elimina una voce di configurazione da un elenco di voci.
dnsproxy       - Passa al contesto `netsh routing ip dnsproxy'.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
igmp           - Passa al contesto `netsh routing ip igmp'.
nat            - Passa al contesto `netsh routing ip nat'.
ospf           - Passa al contesto `netsh routing ip ospf'.
relay          - Passa al contesto `netsh routing ip relay'.
reset          - Riporta routing IP allo stato originario.
rip            - Passa al contesto `netsh routing ip rip'.
routerdiscovery - Passa al contesto `netsh routing ip routerdiscovery'.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - Visualizza informazioni.
update         - Aggiorna route autostatiche su un'interfaccia.

Sono disponibili i seguenti sottocontesti:
 autodhcp dnsproxy igmp nat ospf relay rip routerdiscovery

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione a un elenco di voci.

»netsh »routing »ip »add


C:\Windows>netsh routing ip add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add boundary   - Aggiunge un confine di ambito multicast su un'interfaccia.
add filter     - Aggiunge un filtro pacchetto a un'interfaccia specificata.
add interface  - Attiva Inoltro IP su un'interfaccia.
add persistentroute - Aggiunge una route statica permanente.
add preferenceforprotocol - Aggiunge un livello di preferenza per un protocollo di routing.
add rtmroute   - Aggiunge una route non permanente (NetMgmt).
add scope      - Aggiunge un ambito multicast.

Aggiunge un confine di ambito multicast su un'interfaccia.

»netsh »routing »ip »add »boundary


C:\Windows>netsh routing ip add boundary ?

Sintassi: add boundary [name=]<stringa> [grpaddr=]<Indirizzo IP> [grpmask=]<Indirizzo IP>
       -o-
       add boundary [name=]<stringa> [scopename=]<stringa>
                                                                             
Parametri: 
                                                                             
       Tag              Valore                                                
       name           - Nome dell'interfaccia a cui aggiungere il confine.                                            
       grpaddr        - Indirizzo multicast di gruppo del confine da aggiungere.  
       grpmask        - Subnet mask dell'indirizzo del confine da aggiungere. 
       scopename      - Nome dell'ambito multicast a cui aggiungere il confine.       
                                                                             
Note: aggiunge un confine ambito multicast a un'interfaccia.                    
                                                                             
Esempi: 
                                                                             
      add boundary name=Internal grpaddr=239.0.0.1 grpmask=255.255.255.255   
      add boundary name="Connessione LAN" scopename="Ambito Mcast"   
                                                                             

Aggiunge un filtro pacchetto a un'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »add »filter


C:\Windows>netsh routing ip add filter ?

Sintassi: add filter [name=]<stringa> [filtertype=]{INPUT|OUTPUT|DIAL}n       [srcaddr=]<Indirizzo IP> [srcmask=]<Subnet mask IP>
                  [dstaddr=]<Indirizzo IP> [dstmask=]<Subnet mask IP>
                {[proto=] ANY |
                 [proto=]{TCP|TCP-EST|UDP} [srcport=]<intero> [dstport=]<intero>|
                  [proto=] ICMP [type=]<intero> [code=]<intero> }

                                                                            
Parametri: 
                                                                            
       Tag              Valore                                             
       name           - Nome dell'interfaccia a cui aggiungere il filtro.  
       filtertype     - Uno dei valori seguenti:                        
                        input: se il filtro modificato filtra l'input   
                        output: se il filtro modificato filtra l'output 
                        dial: se il filtro modificato filtra un'interfaccia
                        remota connessa                           
       srcaddr        - Campo indirizzo origine del pacchetto da filtrare.   
       srcmask        - Mask indirizzo origine del pacchetto da filtrare.    
                        Un indirizzo e mask con tutti 0 significa QUALSIASI.            
       dstaddr        - Campo indirizzo destinazione del pacchetto da filtrare.  
       dstmask        - Mask indirizzo destinazione del pacchetto da filtrare.   
       proto          - Tipo di protocollo del pacchetto da filtrare.     
       srcport        - Campo porta origine del pacchetto da filtrare.  
                        Un valore di 0 significa QUALSIASI.                             
       dstport        - Campo porta destinazione del pacchetto da filtrare.    
                        Un valore di 0 significa QUALSIASI.                              
       type           - Campo tipo ICMP del pacchetto da filtrare.    
                        Un valore di 255 significa QUALSIASI.                            
       code           - Campo codice ICMP del pacchetto da filtrare.    
                        Un valore di 255 significa QUALSIASI.                            
       
                                                                             
Note: aggiunge un filtro di pacchetti all'interfaccia specificata.                    
                                                                             
Esempi: 
                                                                             
      add filter name="Connessione privata virtuale" filtertype=input 
      srcaddr=0.0.0.0 srcmask=255.255.255.255 dstaddr=169.254.0.0            
      dstmask=255.255.0.0 proto=any                                          
                                                                             
      add filter "Connessione privata virtuale" input 0.0.0.0 0.0.0.0 
      169.254.0.0 255.255.0.0 any 

Attiva Inoltro IP su un'interfaccia.

»netsh »routing »ip »add »interface


C:\Windows>netsh routing ip add interface ?

Sintassi: add interface [name=]<stringa> [[state=]enable|disable]

Parametri: 
                                                                             
       Tag              Valore                                                
       name           - Nome dell'interfaccia da aggiungere.               
       state          - Uno dei valori seguenti:                         
                        enable: abilita l'interfaccia IP appena è aggiunta.      
                        disable: disabilita l'interfaccia IP appena è aggiunta.    
                                                                             
Note: abilita o disabilita l'inoltro IP su un'interfaccia.                  
                                                                             
Esempi: 
                                                                             
      add interface name="Connessione LAN" state=enable                

Aggiunge una route statica permanente.

»netsh »routing »ip »add »persistentroute


C:\Windows>netsh routing ip add persistentroute ?

Sintassi: add persistentroute [dest=]<Indirizzo IP> [mask=]<Subnet mask IP>
       [name=]<stringa> [[nhop=]<Indirizzo IP>] [[proto=]static|nondod]
       [[preference=]intero] [[metric=]intero]
       [[view=]unicast|multicast|both]

Parametri: 
 
      Tag           Valore                                                    
      dest        - Indirizzo di destinazione per la route specificata.
      mask        - Subnet mask per l'indirizzo di destinazione.
      name        - Nome dell'interfaccia a cui la route deve essere aggiunta.
      nhop        - Hop successivo per la route. Questo non è richiesto per le 	              route sulle interfacce point-to-point.
      proto       - Uno dei valori seguenti:
                    static: avvia connessione a richiesta (predefinito)
                    nondod: non avvia connessione a richiesta
      preference  - Preferenza per la route.
      metric      - Metrica per la route.
      view        - Uno dei valori seguenti:
                    unicast: Route valida solo per traffico unicast
                    multicast: Route valida solo per traffico multicast
                    both: Route valida per traffico unicast e multicast 
                          (predefinito)

 
Note: aggiunge una route statica permanente all'interfaccia specificata.

Esempi: 
 
      add persistentroute 192.168.1.0 255.255.255.0 "Connessione privata virtuale"

Aggiunge un livello di preferenza per un protocollo di routing.

»netsh »routing »ip »add »preferenceforprotocol


C:\Windows>netsh routing ip add preferenceforprotocol ?

Sintassi: add preferenceforprotocol [proto=] autostatic|local|netmgmgt|nondod|ospf|rip|static
       [preflevel=]<intero>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      proto        - Uno dei valori seguenti:
                     autostatic: aggiunge una preferenza di routing autostatico
                     local:   aggiunge una preferenza di routing locale
                     netmgmt: aggiunge una preferenza di protocollo di routing
                              per un protocollo di gestione rete
                     nondod:  aggiunge una preferenza di protocollo di routing
                              che non può usare connessioni a richiesta
                     ospf:    aggiunge una preferenza di protocollo di routing 	                        per OSPF
                     rip:     aggiunge una preferenza di protocollo di routing 	                        per RIP
                     static:  aggiunge una preferenza di routing statico
      preflevel    - Livello di preferenza
 
Note: aggiunge un livello di preferenza per un protocollo di routing.
 
Esempi: 
 
       add preferenceforprotocol proto=rip preflevel=10
       add preferenceforprotocol ospf 10

Aggiunge una route non permanente (NetMgmt).

»netsh »routing »ip »add »rtmroute


C:\Windows>netsh routing ip add rtmroute ?

Sintassi: add rtmroute [dest=]<Indirizzo IP> [mask=]<Subnet mask IP>
       [[nameorindex=]stringa] [[nhop=]<Indirizzo IP>]
       [[preference=]intero] [[metric=]intero]
       [[view=]unicast|multicast|both]

Parametri: 
      dest         - Indirizzo IP di destinazione per la route specificata.
      mask         - Subnet mask per l'indirizzo di destinazione.
      nameorindex  - Interfaccia a cui aggiungere la route.
      nhop         - Hop successivo per la route. Questo non è richiesto per le 	               route sulle interfacce point-to-point.
      preference  -  Preferenza per la route.
      metric       - Metrica per la route.
      view        - Uno dei valori seguenti:
                    unicast: Route valida solo per traffico unicast
                    multicast: Route valida solo per traffico multicast
                    both: Route valida per traffico unicast e multicast 
                          (predefinito)


Note: aggiunge una route netmgmt statica non-permanente data un'interfaccia e/o 	un hop successivo.

Esempi: 

      add rtmroute 192.168.1.0 255.255.255.0 "Connessione privata virtuale"

Aggiunge un ambito multicast.

»netsh »routing »ip »add »scope


C:\Windows>netsh routing ip add scope ?

Sintassi: add scope [grpaddr=]<Indirizzo IP> [grpmask=]<Subnet mask IP>
       [scopename=]<stringa>

Parametri: 

      Tag             Valore
      grpaddr       - Indirizzo IP del gruppo o ambito multicast
      grpmask       - Subnet mask per l'indirizzo ambito multicast
      scopename     - Nome dell'ambito multicast da aggiungere

Note: aggiunge un ambito multicast alla configurazione routing IP.

Esempi: 

       add scope 239.1.1.1 255.255.255.224 "Ambito multicast" 

Passa al contesto `netsh routing ip autodhcp'.

»netsh »routing »ip »autodhcp


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.
delete         - Elimina una voce di configurazione da una tabella.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
install        - Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - Visualizza informazioni.
uninstall      - Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.

»netsh »routing »ip »autodhcp »add


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add exclusion  - Aggiunge un'esclusione all'ambito allocatore DHCP.

Aggiunge un'esclusione all'ambito allocatore DHCP.

»netsh »routing »ip »autodhcp »add »exclusion


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp add exclusion ?

Sintassi: add exclusion [exclusion=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      Indirizzo    - Un indirizzo IP da escludere dall'ambito dell'allocatore 			   DHCP.
 
Note: aggiunge un'esclusione di indirizzo IP all'ambito dell'allocatore DHCP 	   che può essere usato per allocare dinamicamente indirizzi da un router 
	   Windows 2000 .
 
Esempi: 
 
       add exclusion exclusion=10.0.0.1

Elimina una voce di configurazione da una tabella.

»netsh »routing »ip »autodhcp »delete


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete exclusion - Elimina un'esclusione dall'ambito allocatore DHCP.

Elimina un'esclusione dall'ambito allocatore DHCP.

»netsh »routing »ip »autodhcp »delete »exclusion


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp delete exclusion ?

Sintassi: delete exclusion [exclusion=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      address      - Un indirizzo IP già escluso dall'ambito dell'allocatore DHCP.
 
Note: elimina un indirizzo IP già escluso dall'ambito dell'allocatore DHCP
 
Esempi: 
 
       delete exclusion exclusion=10.0.0.1

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ip »autodhcp »dump


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ip »autodhcp »help


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »autodhcp »install


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp install ?

Sintassi: install
      Installa il protocollo di routing sotto IP.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ip »autodhcp »set


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set global     - Modifica i parametri allocatore DHCP globali.
set interface  - Modifica i parametri allocatore DHCP per un'interfaccia.

Modifica i parametri allocatore DHCP globali.

»netsh »routing »ip »autodhcp »set »global


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp set global ?

Sintassi: set global [[scopenetwork=]Indirizzo IP] [[scopemask=]Subnet mask IP]
       [[leasetime=]durata (minuti)] [[loglevel=]none|error|warn|info]
 
Parametri: 
 
      Tag                Valore
      scopenetwork     - Indirizzo IP dell'ambito dell'allocatore DHCP.
      scopemask        - Subnet mask associata con l'indirizzo di rete.
      leasetime        - Durata della lease, specificata in minuti.
      loglevel         - Uno dei valori seguenti:
                         none: nessuna registrazione degli eventi di allocazione 	                         DHCP.
                         error: registra solo errori di allocazione DHCP.
                         warn: registra avvisi di allocazione DHCP.
                         info: registra informazioni di allocazione DHCP.
 
Note: imposta parametri globali usati per supportare l'allocazione DHCP.
 
Esempi: 
 
       set global 10.10.10.0 255.255.255.0 11520 info
       set global leasetime=4320
 
       Il primo comando di esempio imposta la rete IP per l'allocazione DHCP
       a 10.10.10.0, una subnet mask di ambito associato di 255.255.255.0,
       una durata lease di 11520 minuti (8 giorni), e registrazione di 	 informazioni per tutti gli eventi collegati. Il secondo comando di 	 esempio regola solo la durata lease globalmente per tutti gli ambiti
       su tutte le interfacce impostandola su un valore di
       4320 minuti (3 giorni).

Modifica i parametri allocatore DHCP per un'interfaccia.

»netsh »routing »ip »autodhcp »set »interface


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp set interface ?

Sintassi: set interface [name=]stringa [[mode=]enable|disable]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name        -  Nome dell'interfaccia specifica in cui impostare i 	   	               parametri dell'allocatore DHCP.
      mode        -  Uno dei valori seguenti:
                     enable: abilita l'allocazione DHCP per l'interfaccia.
                     disable: disabilita l'allocazione DHCP per l'interfaccia.
 
Note: imposta i parametri dell'allocatore DHCP per un'interfaccia specificata per nome.
 
Esempi: 
 
       set interface name="Connessione LAN" mode=enable

Visualizza informazioni.

»netsh »routing »ip »autodhcp »show


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show global    - Mostra la configurazione allocatore DHCP.
show interface - Mostra la configurazione allocatore DHCP per l'interfaccia specificata.

Mostra la configurazione allocatore DHCP.

»netsh »routing »ip »autodhcp »show »global


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp show global ?

Sintassi: show global
 
Note: visualizza la configurazione globale dell'allocatore DHCP.
 
Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:

Campo              Descrizione
-----              -----------
Scope Address      Indirizzo IP configurato per l'ambito dell'allocatore DHCP.
Scope Mask         Subnet mask associata con l'indirizzo di rete.
Lease Time         Durata lease DHCP in minuti.
Logging Level      Livello di registrazione per eventi relativi all'allocazione 	             DHCP.

Mostra la configurazione allocatore DHCP per l'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »autodhcp »show »interface


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp show interface ?

Sintassi: show interface
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name        -  Nome dell'interfaccia specifica per cui visualizzare i 	   	               parametri dell'allocatore DHCP.
 
Note: visualizza la configurazione dell'allocatore DHCP per un'interfaccia 	specificata.
 
Esempi: 
 
       show interface name="Connessione LAN"

Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »autodhcp »uninstall


C:\Windows>netsh routing ip autodhcp uninstall ?

Uso: uninstall
     Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Elimina una voce di configurazione da un elenco di voci.

»netsh »routing »ip »delete


C:\Windows>netsh routing ip delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete boundary - Elimina un confine di ambito multicast da un'interfaccia.
delete filter  - Elimina un filtro da un'interfaccia specificata.
delete interface - Elimina inoltro IP su un'interfaccia specificata.
delete persistentroute - Elimina una route statica permanente.
delete preferenceforprotocol - Elimina preferenza per un protocollo specificato.
delete rtmroute - Elimina una route non permanente usata per gestione reti.
delete scope   - Elimina un ambito multicast.

Elimina un confine di ambito multicast da un'interfaccia.

»netsh »routing »ip »delete »boundary


C:\Windows>netsh routing ip delete boundary ?

Sintassi: delete boundary [name=]<stringa> [grpaddr=]<Indirizzo IP> [grpmask=]<Subnet mask IP>
       -or-
       delete boundary [name=]<stringa> [scopename=]<stringa>

Parametri: 
                                                                             
       Tag              Valore                                                
       name           - Nome dell'interfaccia da cui                                             	 	            eliminare il confine.
       grpaddr        - Indirizzo di gruppo del confine da eliminare.         
       grpmask        - Subnet mask del confine da eliminare.           
       scopename      - Nome dell'ambito multicast.

Note: elimina un confine ambito multicast da un'interfaccia. 

Esempi: 

      delete boundary "Connessione LAN (2)" 239.2.2.2 255.255.255.255 
      delete boundary "Connessione LAN (2)" "Ambito Multicast" 

Elimina un filtro da un'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »delete »filter


C:\Windows>netsh routing ip delete filter ?

Usage: delete filter [name=]<stringa> [filtertype=]{INPUT|OUTPUT|DIAL}
       [srcaddr=]<Indirizzo IP> [srcmask=]<Subnet mask IP>
       [dstaddr=]<Indirizzo IP> [dstmask=]<Subnet mask IP>
       {[proto=]ANY |
        [proto=]{TCP|TCP-EST|UDP} [srcport=]<intero> [dstport=]<intero> |
        [proto=]ICMP [type=]<intero> [code=]<intero> }

Parametri: 
                                                                            
       Tag              Valore                                             
       name           - Nome dell'interfaccia da cui eliminare il filtro.  
       filtertype     - Uno dei valori seguenti:                        
                        input: se il filtro modificato filtra l'input   
                        output: se il filtro modificato filtra l'output 
                        dial: se il filtro modificato filtra un'interfaccia
                        remota connessa                           
       srcaddr        - Campo indirizzo origine del pacchetto da filtrare.   
       srcmask        - Mask indirizzo origine del pacchetto da filtrare.    
                        Un indirizzo e mask con tutti 0 significa QUALSIASI.            
       dstaddr        - Campo indirizzo destinazione del pacchetto da filtrare.  
       dstmask        - Mask indirizzo destinazione del pacchetto da filtrare.   
       proto          - Tipo di protocollo del pacchetto da filtrare.     
       srcport        - Campo porta origine del pacchetto da filtrare.  
                        Un valore di 0 significa QUALSIASI.                             
       dstport        - Campo porta destinazione del pacchetto da filtrare.    
                        Un valore di 0 significa QUALSIASI.                              
       type           - Campo tipo ICMP del pacchetto da filtrare.    
                        Un valore di 255 significa QUALSIASI.                            
       code           - Campo codice ICMP del pacchetto da filtrare.    
                        Un valore di 255 significa QUALSIASI.                            
       Note: elimina un filtro di pacchetti dall'interfaccia specificata.                    
                                                                             
Esempi: 
                                                                             
      delete filter name="Connessione privata virtuale" filtertype=input 
      srcaddr=0.0.0.0 srcmask=255.255.255.255 dstaddr=169.254.0.0            
      dstmask=255.255.0.0 proto=any                                          
                                                                             
      delete filter "Connessione privata virtuale" input 0.0.0.0 0.0.0.0 
      169.254.0.0 255.255.0.0 any 

Elimina inoltro IP su un'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »delete »interface


C:\Windows>netsh routing ip delete interface ?

Sintassi: delete interface [name=]<stringa>

Parametri: 
 
       Tag            Valore
       name           - Nome dell'interfaccia da abilitare.

Note: elimina e rimuove l'inoltro IP per un'interfaccia specificata.

Esempi: 

      delete interface name="Connessione LAN"

Elimina una route statica permanente.

»netsh »routing »ip »delete »persistentroute


C:\Windows>netsh routing ip delete persistentroute ?

Sintassi: delete persistentroute [dest=]<Indirizzo IP> [mask=]<Subnet mask IP>
       [name=]<stringa> [[nhop=]<Indirizzo IP>]

Parametri: 
 
      Tag           Valore                                                    
      dest        - Indirizzo di destinazione per la route specificata.
      mask        - Subnet mask per l'indirizzo di destinazione.
      name        - Nome dell'interfaccia da cui la route deve essere eliminata.
      nhop        - Hop successivo per la route. Questo non è richiesto per le 	              route sulle interfacce point-to-point.

Note: elimina una route statica permanente dall'interfaccia specificata.

Esempi: 

      delete persistentroute 192.168.1.0 255.255.255.0 "Connessione remota"

      delete persistentroute 192.168.1.0 255.255.255.0 "Connessione LAN" 
      nhop=10.0.0.1

Elimina preferenza per un protocollo specificato.

»netsh »routing »ip »delete »preferenceforprotocol


C:\Windows>netsh routing ip delete preferenceforprotocol ?

Sintassi: delete preferenceforprotocol [proto=]autostatic|local|netmgmgt|nondod|ospf|rip|static
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      proto        - Uno dei valori seguenti:
                     autostatic: elimina una preferenza di routing autostatico
                     local:   elimina una preferenza di routing locale
                     netmgmt: elimina una preferenza di protocollo di routing
                              per un protocollo di gestione rete
                     nondod:  elimina una preferenza di protocollo di routing
                              che non può usare connessioni a richiesta
                     ospf:    elimina una preferenza di protocollo di routing 	                        per OSPF
                     rip:     elimina una preferenza di protocollo di routing 	                        per RIP
                     static:  elimina una preferenza di routing statico
 
Note: elimina un livello di preferenza per un tipo di protocollo di routing 	specificato.
 
Esempi: 
 
       delete preferenceforprotocol proto=rip 
       delete preferenceforprotocol ospf 

Elimina una route non permanente usata per gestione reti.

»netsh »routing »ip »delete »rtmroute


C:\Windows>netsh routing ip delete rtmroute ?

Sintassi: delete rtmroute [dest=]<Indirizzo IP> [mask=]<Subnet mask IP>
       [[nameorindex=]name|index] [[nhop=]<Indirizzo IP>]

Parametri: 
      dest         - Indirizzo IP di destinazione per la route specificata.
      mask         - Subnet mask per l'indirizzo di destinazione.
      nameorindex  - Interfaccia da cui eliminare la route.
      nhop         - Hop successivo per la route. Questo non è richiesto per le 	               route sulle interfacce point-to-point.

Note: elimina una route netmgmt statica non-permanente data un'interfaccia (per 	nome) o un hop successivo.

Esempi: 

      delete rtmroute 192.168.1.0 255.255.255.0 "Connessione privata virtuale"

      delete rtmroute 192.168.1.0 255.255.255.0 "Connessione LAN" 
      nhop=10.0.0.1

Elimina un ambito multicast.

»netsh »routing »ip »delete »scope


C:\Windows>netsh routing ip delete scope ?

Sintassi: delete scope [grpaddr=]<Indirizzo IP> [grpmask=]<Subnet mask IP>
       -o-
       delete scope [scopename=]<stringa>

Parametri: 

      Tag             Valore
      grpaddr       - Indirizzo IP del gruppo o ambito multicast
      grpmask       - Subnet mask per l'indirizzo ambito multicast
      scopename     - Nome dell'ambito multicast da eliminare

Note: elimina un ambito multicast per la configurazione routing IP.

Esempi: 

       delete scope 239.1.1.1 255.255.255.255
       delete scope "Ambito multicast" 

Passa al contesto `netsh routing ip dnsproxy'.

»netsh »routing »ip »dnsproxy


C:\Windows>netsh routing ip dnsproxy ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
install        - Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - Visualizza informazioni.
uninstall      - Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ip »dnsproxy »dump


C:\Windows>netsh routing ip dnsproxy dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ip »dnsproxy »help


C:\Windows>netsh routing ip dnsproxy help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »dnsproxy »install


C:\Windows>netsh routing ip dnsproxy install ?

Sintassi: install
      Installa il protocollo di routing sotto IP.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ip »dnsproxy »set


C:\Windows>netsh routing ip dnsproxy set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set global     - Modifica i parametri del proxy DNS globali.
set interface  - Modifica i parametri del proxy DNS per un'interfaccia.

Modifica i parametri del proxy DNS globali.

»netsh »routing »ip »dnsproxy »set »global


C:\Windows>netsh routing ip dnsproxy set global ?

Sintassi: set global [[querytimeout=]intero][[dnsmode=]enable|disable] 
         [[loglevel=]none|error|warn|info]
 
Parametri: 
 
      Tag               Valore
      querytimeout   -  Un timeout in secondi per query DNS di proxy.
      dnsmode        -  Uno dei valori seguenti:
                        enable: abilita operazioni proxy DNS.
                        disable: disabilita operazioni proxy DNS.
      loglevel       -  Uno dei valori seguenti:
                        none: nessuna registrazione di eventi proxy DNS.
                        error: solo registrazione errori proxy DNS.
                        warn: registrazione avvisi proxy DNS.
                        info: registrazione informazioni proxy DNS.
 
Note: imposta i parametri proxy DNS globalmente per tutte le interfacce di 	routing.
 
Esempi: 
 
      set global 10 enable none
 
      Il comando di esempio mostra come abilitare i proxy DNS globalmente per 	l'uso di timeout di query di 10 secondie impostare il livello di 	registrazione in modo che nessuna registrazione di eventi proxy DNS sia 	effettuata.

Modifica i parametri del proxy DNS per un'interfaccia.

»netsh »routing »ip »dnsproxy »set »interface


C:\Windows>netsh routing ip dnsproxy set interface ?

Sintassi: set interface [name=]<stringa> [[mode=]enable|disable|default]
 
Parametri: 
 
      Tag               Valore
      name        -  Il nome dell'interfaccia specifica di cui 
                     visualizzare i parametri proxy DNS.
      mode        -  Uno dei seguenti valori:
                     enable: abilita il proxy DNS per l'interfaccia specificata.
                     disable: disabilita il proxy DNS per l'interfaccia 	    	                        specificata.
                     default: Imposta il proxy DNS per l'utilizzo dei valori 	 	                        predefiniti per l'interfaccia specificata.
 
Note: Visualizza la configurazione proxy DNS per un'interfaccia specificata.
 
Esempi: 
 
       set interface name="Connessione LAN" mode=enable

Visualizza informazioni.

»netsh »routing »ip »dnsproxy »show


C:\Windows>netsh routing ip dnsproxy show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show global    - Mostra la configurazione del proxy DNS.
show interface - Mostra la configurazione del proxy DNS per l'interfaccia specificata.

Mostra la configurazione del proxy DNS.

»netsh »routing »ip »dnsproxy »show »global


C:\Windows>netsh routing ip dnsproxy show global ?

Sintassi: show global
 
Note: visualizza la configurazione globale del proxy DNS.
 
Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:

Campo              Descrizione
-----              -----------
DNS Proxy Mode     Mostra se il proxy DNS è abilitato o disabilitato.
Query Timeout      Mostra il timeout query DNS come un valore in secondi.
Logging Level      Mostra il livello di registrazione per eventi relativi al 	     	       proxy DNS.

Mostra la configurazione del proxy DNS per l'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »dnsproxy »show »interface


C:\Windows>netsh routing ip dnsproxy show interface ?

Sintassi: show interface
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      nome        -  Il nome dell'interfaccia specifica di cui 
                     visualizzare i parametri proxy DNS.
 
Note: Visualizza la configurazione proxy DNS per un'interfaccia specificata.
 
Esempi: 
 
       show interface name="Connessione LAN"

Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »dnsproxy »uninstall


C:\Windows>netsh routing ip dnsproxy uninstall ?

Uso: uninstall
     Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ip »dump


C:\Windows>netsh routing ip dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ip »help


C:\Windows>netsh routing ip help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Passa al contesto `netsh routing ip igmp'.

»netsh »routing »ip »igmp


C:\Windows>netsh routing ip igmp ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.
delete         - Elimina una voce di configurazione da una tabella.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
install        - Installa router/proxy IGMP e imposta la registrazione globale.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - Visualizza informazioni.
uninstall      - Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.

»netsh »routing »ip »igmp »add


C:\Windows>netsh routing ip igmp add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add interface  - Configura igmp sull'interfaccia specificata.

Configura igmp sull'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »igmp »add »interface


C:\Windows>netsh routing ip igmp add interface ?

Sintassi: add interface [name=]<stringa>
       [[igmpprototype=]igmprtrv1|igmprtrv2|igmprtrv3|igmpproxy]
       [[ifenabled=]enable|disable] [[robustvar=]intero]
       [[genqueryinterval=]intero] [[genqueryresptime=]intero]
       [[startupquerycount=]intero] [[startupqueryinterval=]intero]
       [[lastmemquerycount=]intero] [[lastmemqueryinterval=]intero]
       [[accnonrtralertpkts=]yes|no]
 
Parametri: 

     Tag                         Valore
     name                      - Nome dell'interfaccia specifica su cui
                                 si sta configurando IGMP.
     igmpprototype             - Tipo di protocollo da configurare sulla
                                 interfaccia. Il tipo predefinito è igmprtrv2.
     ifenabled                 - Se il protocollo deve essere abilitato o 	                           disabilitato. Per impostazione predefinita è 	                           abilitato.
     robustvar                 - Variabile di affidabilità. Deve essere maggiore 	                           di zero (0). Il valore predefinito è 2.
     genqueryinterval          - Intervallo in secondi a cui le query generali
                                 devono essere inviate sull'interfaccia.
                                 Il valore predefinito è 125 secondi.
     genqueryresptime          - Massimo tempo di risposta, (in secondi)
                                 in cui gli host devono rispondere a una query 	                           generale. Il valore predefinito è 10 secondi.
     startupquerycount         - Numero di query generali che saranno inviate
                                 all'avvio. Il valore predefinito è 2.
     startupqueryinterval      - Intervallo tra le query generali inviate
                                 all'avvio. Il valore predefinito è 31 secondi.
     lastmemquerycount         - Numero di query specifiche di gruppo inviate
                                 quando si riceve l'avviso di un host che lascia
                                 il gruppo. Il valore predefinito è 2.
     lastmemqueryinterval      - Intervallo tra le query specifiche di gruppo.
                                 Il valore predefinito è 1000 millisecondi.
     accnonrtralertpkts        - Se accettare pacchetti IMGP che potrebbero
                                 non avere l'opzione di avviso router impostata. 
                                 Il valore predefinito è 'yes'.
 
Note: Configura IGMP sull'interfaccia specificata. Per proxy IGMP,  
         solo il parametro 'ifenabled' è usato. Per router IGMP v1, 
         'lastmemquerycount' e 'lastmemqueryinterval' non sono usati.
 
Esempio: 
 
     add interface "Connessione LAN" startupqueryinterval=21
 
      Il comando di esempio modifica l'intervallo query di avvio a 21 secondi
      per l'utilizzo con la configurazione IGMP dell'interfaccia specificata.
      Dove altri parametri non sono utilizzati, si considerano i corrispondenti          	valori predefiniti.

Elimina una voce di configurazione da una tabella.

»netsh »routing »ip »igmp »delete


C:\Windows>netsh routing ip igmp delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete interface - Rimuove router/proxy IGMP dall'interfaccia specificata.

Rimuove router/proxy IGMP dall'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »igmp »delete »interface


C:\Windows>netsh routing ip igmp delete interface ?

Sintassi: delete interface [name=]<stringa>
 
Parametri: 
 
    Tag            Valore
    name         - nome di un'interfaccia specifica in cui rimuovere l'uso di un 	             router IGMP o proxy IGMP.
 
Note: rimuove un router/proxy IGMP da un'interfaccia specificata per nome.
 
Esempi: 
 
    delete interface "Connessione LAN" 
 

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ip »igmp »dump


C:\Windows>netsh routing ip igmp dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ip »igmp »help


C:\Windows>netsh routing ip igmp help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Installa router/proxy IGMP e imposta la registrazione globale.

»netsh »routing »ip »igmp »install


C:\Windows>netsh routing ip igmp install ?

Sintassi: install [[loglevel=]none|error|warn|info]
 
Parametri: 
      Tag           Valore
      loglevel    - Uno dei valori seguenti:
                    none: nessuna registrazione di eventi IGMP.
                    error: registra solo errori relativi a IGMP.
                    warn: registra avvisi relativi a IGMP.
                    info: registra informazioni relative a IGMP.

 
Note: installa router/proxy IGMP e imposta il livello di registrazione globale.
 
Esempio: 
 
     install loglevel=none

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ip »igmp »set


C:\Windows>netsh routing ip igmp set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set global     - Imposta i parametri globali IGMP.
set interface  - Modifica i parametri di configurazione dell'interfaccia.

Imposta i parametri globali IGMP.

»netsh »routing »ip »igmp »set »global


C:\Windows>netsh routing ip igmp set global ?

Sintassi: set global [[loglevel=]none|error|warn|info]
 
Parametri: 
      Tag           Valore
      loglevel    - Uno dei valori seguenti:
                    none: nessuna registrazione di eventi IGMP.
                    error: registra solo errori relativi a IGMP.
                    warn: registra avvisi relativi a IGMP.
                    info: registra informazioni relative a IGMP.
 
Note: Imposta i parametri globali per router/proxy IGMP, come la registrazione per 	  gli eventi relativi.
 
Esempio: 
 
     set global loglevel=none

Modifica i parametri di configurazione dell'interfaccia.

»netsh »routing »ip »igmp »set »interface


C:\Windows>netsh routing ip igmp set interface ?

Sintassi: set interface [name=]<stringa>
       [[igmpprototype=]igmprtrv1|igmprtrv2|igmprtrv3|igmpproxy]
       [[ifenabled=]enable|disable] [[robustvar=]intero]
       [[genqueryinterval=]intero] [[genqueryresptime=]intero]
       [[startupquerycount=]intero] [[startupqueryinterval=]intero]
       [[lastmemquerycount=]intero] [[lastmemqueryinterval=]intero]
       [[accnonrtralertpkts=]yes|no]
 
Parametri: 

     Tag                         Valore
     name                      - Nome dell'interfaccia specifica su cui
                                 si sta configurando IGMP.
     igmpprototype             - Tipo di protocollo da configurare sulla                                 	                           interfaccia. Il tipo predefinito è igmprtrv2.
     ifenabled                 - Se il protocollo deve essere abilitato o 
                                 disabilitato. Per impostazione predefinita è
                                 abilitato.
     robustvar                 - Variabile di affidabilità. Deve essere maggiore 	                           di zero (0). Il valore predefinito è 2.
      genqueryinterval          - Intervallo in secondi a cui le query generali
                                 devono essere inviate sull'interfaccia.
                                 Il valore predefinito è 125 secondi.
     genqueryresptime          - Massimo tempo di risposta, (in secondi)
                                 in cui gli host devono rispondere a una query 	                           generale. Il valore predefinito è 10 secondi.
     startupquerycount         - Numero di query generali che saranno inviate
                                 all'avvio. Il valore predefinito è 2.
      startupqueryinterval      - Intervallo tra le query generali inviate
                                 all'avvio. Il valore predefinito è 31 secondi.
     lastmemquerycount         - Numero di query specifiche di gruppo inviate
                                 quando si riceve l'avviso di un host che lascia
                                 il gruppo. Il valore predefinito è 2.
     lastmemqueryinterval      - Intervallo tra le query specifiche di gruppo.
                                 Il valore predefinito è 1000 millisecondi.
     accnonrtralertpkts        - Se accettare pacchetti IMGP che potrebbero
                                 non avere l'opzione di avviso router impostata. 
                                 Il valore predefinito è 'yes'.
 

Note: Configura IGMP sull'interfaccia specificata. Per proxy IGMP,  
         solo se il parametro 'ifenabled' è usato. Per router IGMP v1, 
         'lastmemquerycount' e 'lastmemqueryinterval' non sono usati.
 
Esempio: 
 
     set interface "Connessione LAN" startupqueryinterval=21
 
      Il comando di esempio modifica l'intervallo query di avvio a 21 secondi
      per l'utilizzo con la configurazione IGMP dell'interfaccia specificata.
      Dove altri parametri non sono utilizzati, si considerano i corrispondenti          	valori predefiniti.

Visualizza informazioni.

»netsh »routing »ip »igmp »show


C:\Windows>netsh routing ip igmp show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show global    - Visualizza i parametri IGMP globali.
show grouptable - Mostra tabella gruppi host IGMP per un gruppo multicast.
show ifstats   - Mostra statistiche Igmp per un'interfaccia specificata.
show iftable   - Mostra gruppi host Igmp per un'interfaccia specificata.
show interface - Visualizza la configurazione IGMP dell'interfaccia.
show proxygrouptable - Mostra tabella gruppo host per un'interfaccia proxy IGMP.
show rasgrouptable - Mostra tabella gruppo host per l'interfaccia client RAS.

Visualizza i parametri IGMP globali.

»netsh »routing »ip »igmp »show »global


C:\Windows>netsh routing ip igmp show global ?

Sintassi: show global
 
Note: visualizza il livello di registrazione globale, ad esempio se viene 	    	   effettuata la registrazione di errori, avvisi o messaggi informativi.

Mostra tabella gruppi host IGMP per un gruppo multicast.

»netsh »routing »ip »igmp »show »grouptable


C:\Windows>netsh routing ip igmp show grouptable ?

Sintassi: show grouptable [[index=]Indirizzo IP [[rr=]intero]]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      index        - Indirizzo IP del gruppo multicast per cui visualizzare gli 	               host attivi che sono uniti al gruppo.
      rr           - Frequenza di aggiornamento in secondi.
 
Note: mostra tabelle host per un gruppo multicast specificato.
 
Esempi: 
 
       show grouptable index=239.192.1.100 rr=5


 
       Il comando di esempio mostra la tabella host per un gruppo multicast IGMP  	 identificato dall'indirizzo IP 239.192.1.100 con frequenza di 	 	 	 aggiornamento 5 secondi.

Mostra statistiche Igmp per un'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »igmp »show »ifstats


C:\Windows>netsh routing ip igmp show ifstats ?

Sintassi: show ifstats [[index=]Indirizzo IP [[rr=]intero]]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      index        - Numero che identifica l'interfaccia per cui  	               	               visualizzare le statistiche IGMP.
      rr           - Frequenza di aggiornamento in secondi.
 
Note: mostra statistiche IGMP per un'interfaccia specificata.
 
Esempi: 
 
        show ifstats index=1001 rr=5

 
       Il comando di esempio mostra le statistiche IGMP per un'interfaccia con 	 valore indice di 1001 con frequenza di aggiornamento 5 secondi.

Mostra gruppi host Igmp per un'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »igmp »show »iftable


C:\Windows>netsh routing ip igmp show iftable ?

Sintassi: show iftable [[index=]intero [[rr=]intero]]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      index        - Numero che identifica l'interfaccia per cui  	               	               visualizzare i gruppi host IGMP.
      rr           - Frequenza di aggiornamento in secondi.
 
Note: mostra gruppi host IGMP per un'interfaccia specificata.
 
Esempi: 
 
        show iftable index=1001 rr=5

 
       Il comando di esempio mostra i gruppi host IGMP per un'interfaccia con 	 valore indice di 1001 con frequenza di aggiornamento 5 secondi.

Visualizza la configurazione IGMP dell'interfaccia.

»netsh »routing »ip »igmp »show »interface


C:\Windows>netsh routing ip igmp show interface ?

Sintassi: show interface [name=]<stringa>
 
Parametri: 
 
    Tag            Valore
    name         - nome di un'interfaccia specifica per cui visualizzare la 	 	             configurazione del proxy IGMP.
 
Note: visualizza le informazioni di configurazione del protocollo IGMP di 	 	un'interfaccia specificata per nome.
 
Esempi: 
 
    show interface "Connessione LAN" 
 

Mostra tabella gruppo host per un'interfaccia proxy IGMP.

»netsh »routing »ip »igmp »show »proxygrouptable


C:\Windows>netsh routing ip igmp show proxygrouptable ?

Sintassi: show proxygrouptable [[rr=]intero]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      rr           - Frequenza aggiornamento in secondi.
 
Note: mostra tabella gruppo host per un'interfaccia proxy IGMP.
 
Esempio: 
 
       show proxygrouptable rr=5

Mostra tabella gruppo host per l'interfaccia client RAS.

»netsh »routing »ip »igmp »show »rasgrouptable


C:\Windows>netsh routing ip igmp show rasgrouptable ?

Sintassi: show rasgrouptable [[index=]<Indirizzo IP> [[rr=]intero]]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      index        - Indirizzo IP dell'interfaccia client di Accesso remoto per 	               cui visualizzare i gruppi multicast a cui è unita.
      rr           - Frequenza di aggiornamento in secondi.
 
Note: mostra tabella gruppo host per un'interfaccia client di Accesso remoto.
 
Esempi: 
 
       show rasgrouptable index=10.10.1.100 rr=5

Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »igmp »uninstall


C:\Windows>netsh routing ip igmp uninstall ?

Uso: uninstall
     Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Passa al contesto `netsh routing ip nat'.

»netsh »routing »ip »nat


C:\Windows>netsh routing ip nat ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.
delete         - Elimina una voce di configurazione da una tabella.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
install        - Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - Visualizza informazioni.
uninstall      - Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.

»netsh »routing »ip »nat »add


C:\Windows>netsh routing ip nat add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add addressmapping - Aggiunge un mapping di indirizzo IP al pool di indirizzi dell'interfaccia NAT.
add addressrange - Aggiunge un intervallo di indirizzi al pool di indirizzi dell'interfaccia NAT.
add ftp        - Abilita il proxy FTP.
add h323       - Abilita il proxy H323.
add interface  - Configura NAT sull'interfaccia specificata.
add portmapping - Aggiunge mapping porta protocollo sull'interfaccia NAT.

Aggiunge un mapping di indirizzo IP al pool di indirizzi dell'interfaccia NAT.

»netsh »routing »ip »nat »add »addressmapping


C:\Windows>netsh routing ip nat add addressmapping ?

Sintassi: add addressmapping [name=]<stringa> [public=]<Indirizzo IP> [private=]<Indirizzo IP>
       [inboundsessions=]enable|disable
 
Parametri: 
 
      Tag                 Valore
      name              - Nome dell'interfaccia in cui si utilizzerà la
                          conversione indirizzi di rete (NAT).
      public            - Indirizzo IP usato esternamente su una rete pubblica.
      private           - Indirizzo IP contenuto nell'intervallo di pool degli 	                    indirizzi disponibili per l'uso in una rete privata.
      inboundsessions   - Uno dei valori seguenti:
                          enable: abilita sessioni in ingresso.
                          disable: disabilita sessioni in ingresso.
 
Note: aggiunge un mapping di indirizzo IP al pool di indirizzi di NAT (Network 	Address Translation).
 
Esempi: 
 
        add addressmapping "Connessione LAN" 11.11.11.1 10.10.10.1 disable
  
        Il comando di esempio aggiunge un mapping di indirizzi di un indirizzo  	  IP pubblico (11.11.11.1) a un indirizzo IP nell'intervallo privato	  (10.10.10.1) e disabilita le sessioni in ingresso per questo mapping di 	  tabella NAT.

Aggiunge un intervallo di indirizzi al pool di indirizzi dell'interfaccia NAT.

»netsh »routing »ip »nat »add »addressrange


C:\Windows>netsh routing ip nat add addressrange ?

Sintassi: add addressrange [name=]<stringa> [start=]<Indirizzo IP>
       [end=]<Indirizzo IP> [mask=]<Subnet mask IP>
 
Parametri: 
 
      Tag                 Valore
      name              - Nome dell'interfaccia in cui usare NAT.
      start             - Indirizzo IP iniziale dell'intervallo di indirizzi.
      end               - Indirizzo IP finale dell'intervallo di indirizzi.
      mask              - Subnet mask IP associata all'intervallo di rete 	                    limitato da indirizzo iniziale e indirizzo finale.
 
Note: aggiunge un intervallo indirizzi IP al pool di indirizzi di NAT.
 
Esempi: 
 
        add addressrange "Connessione LAN" 10.10.10.1 10.10.10.254 
        255.255.255.0
  
        Il comando di esempio aggiunge un intervallo di indirizzi all pool di 	  indirizzi NAT con indirizzi compresi tra 10.10.10.1 e 10.10.10.254, e 	  una subnet mask di 255.255.255.0.

Abilita il proxy FTP.

»netsh »routing »ip »nat »add »ftp


C:\Windows>netsh routing ip nat add ftp ?

Utilizzo: add ftp
 
Commento: abilita il proxy FTP trasparente sul server NAT.

Abilita il proxy H323.

»netsh »routing »ip »nat »add »h323


C:\Windows>netsh routing ip nat add h323 ?

Sintassi: add h323
 
Commento: abilita il proxy H323 trasparente sul server NAT.

Configura NAT sull'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »nat »add »interface


C:\Windows>netsh routing ip nat add interface ?

Sintassi: add interface
              [name=]<stringa>
              [[mode=]Full|AddressOnly|Private|
                      FullFirewall|AddressOnlyFirewall|FirewallOnly]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - nome dell'interfaccia.
      mode         - Uno dei valori seguenti:
                     Full: abilita modalità di conversione completa (di indirizzo e di porta).
                     AddressOnly: abilita modalità di conversione solo indirizzo.
                     Private: abilita modalità privata.
                     FullFirewall: abilita conversione completa con firewall.
                     AddressOnlyFirewall: abilita conversione solo indirizzo
                                          con firewall.
                     FirewallOnly: abilita solo firewall.
 
Note: configura la Network Address Translation (NAT)  nell'interfaccia
         specificata.
 
Esempi: 
 
       add interface "Connessione alla rete locale (LAN)" full

Aggiunge mapping porta protocollo sull'interfaccia NAT.

»netsh »routing »ip »nat »add »portmapping


C:\Windows>netsh routing ip nat add portmapping ?

Sintassi: add portmapping [name=]<stringa> [proto=]tcp|udp [publicip=]<Indirizzo IP>|0.0.0.0
       [publicport=]intero [privateip=]<Indirizzo IP> [privateport=]intero
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome dell'interfaccia per cui aggiungere un mapping di 	               porta da abilitare per l'uso con NAT.
      proto        - Uno dei valori seguenti:
                     tcp: imposta il tipo di protocollo su TCP.
                     udp: imposta il tipo di protocollo su UDP.
      publicip     - Un indirizzo IP esterno sulla rete pubblica specificato o  	               0.0.0.0 per indicare qualsiasi indirizzo IP non
                     specificato nell'intervallo di indirizzi della rete 		               privata.
      publicport   - Un numero da 0 a 9999 per la porta pubblica di protocollo.
      privateip    - Un indirizzo IP nell'intervallo di indirizzi della rete 		               privata.
      publicport   - Un numero da 0 a 9999 per la porta privata di protocollo.
 
Note: aggiunge un mapping di porta di protocollo sull'interfaccia NAT.
 
Esempi: 
 
       add portmapping local tcp 0.0.0.0 80 10.0.0.1 80

Elimina una voce di configurazione da una tabella.

»netsh »routing »ip »nat »delete


C:\Windows>netsh routing ip nat delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete addressmapping - Elimina il mapping di indirizzo nell'insieme di indirizzamento dell'interfaccia NAT.
delete addressrange - Elimina un intervallo di indirizzi dal pool di indirizzi di interfaccia NAT.
delete ftp     - Disabilita il proxy FTP.
delete h323    - Disabilita il proxy H323.
delete interface - Rimuove NAT dall'interfaccia specificata.
delete portmapping - Elimina mapping porta protocollo dall'interfaccia abilitata NAT.

Elimina il mapping di indirizzo nell'insieme di indirizzamento dell'interfaccia NAT.

»netsh »routing »ip »nat »delete »addressmapping


C:\Windows>netsh routing ip nat delete addressmapping ?

Sintassi: delete addressmapping [name=]<stringa> [public=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome dell'interfaccia per cui eliminare un mapping di indirizzi.
      public       - Indirizzo IP usato nella rete pubblica.
 
Note: elimina un mapping di indirizzi dal pool di indirizzi di interfaccia NAT.
 
Esempi: 
 
       delete addressmapping "Connessione LAN" 11.11.11.11

Elimina un intervallo di indirizzi dal pool di indirizzi di interfaccia NAT.

»netsh »routing »ip »nat »delete »addressrange


C:\Windows>netsh routing ip nat delete addressrange ?

Sintassi: delete addressrange [name=]<stringa> [start=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome dell'interfaccia per cui eliminare un intervallo di 	               indirizzi.
      start        - Indirizzo IP iniziale dell'intervallo da eliminare.
 
Note: elimina un intervallo di indirizzi dal pool di indirizzi di interfaccia 	NAT.
 
Esempi: 
 
       delete addressrange "Connessione LAN" 10.10.10.1

Disabilita il proxy FTP.

»netsh »routing »ip »nat »delete »ftp


C:\Windows>netsh routing ip nat delete ftp ?

Utilizzo: delete ftp
 
Commento: disabilita il proxy FTP trasparente sul server NAT.

Disabilita il proxy H323.

»netsh »routing »ip »nat »delete »h323


C:\Windows>netsh routing ip nat delete h323 ?

Utilizzo: delete h323
 
Commento: disabilita il proxy H323 trasparente sul server NAT.

Rimuove NAT dall'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »nat »delete »interface


C:\Windows>netsh routing ip nat delete interface ?

Sintassi: delete interface [name=]<stringa>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome dell'interfaccia da cui rimuovere NAT.
 
Note: rimuove NAT dall'interfaccia specificata
 
Esempi: 
 
       delete interface "Connessione LAN" 

Elimina mapping porta protocollo dall'interfaccia abilitata NAT.

»netsh »routing »ip »nat »delete »portmapping


C:\Windows>netsh routing ip nat delete portmapping ?

Sintassi: delete portmapping [name=]<stringa> [proto=]tcp|udp [publicip=]<Indirizzo IP>|0.0.0.0
       [publicport=]intero
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome dell'interfaccia da cui eliminare un mapping di porta 	               NAT.
      proto        - Uno dei valori seguenti:
                     tcp: imposta il tipo di protocollo su TCP.
                     udp: imposta il tipo di protocollo su UDP.
      publicip     - Un indirizzo IP esterno sulla rete pubblica specificato o  	               0.0.0.0 per indicare qualsiasi indirizzo IP non
                     specificato nell'intervallo di indirizzi della rete 		               privata.
      publicport   - Un numero da 0 a 9999 per la porta pubblica di protocollo.
 
Note: elimina un mapping di porta di protocollo dall'interfaccia NAT 	specificata.
 
Esempi: 
 
       delete portmapping local tcp 0.0.0.0 80

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ip »nat »dump


C:\Windows>netsh routing ip nat dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ip »nat »help


C:\Windows>netsh routing ip nat help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »nat »install


C:\Windows>netsh routing ip nat install ?

Sintassi: install
      Installa il protocollo di routing sotto IP.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ip »nat »set


C:\Windows>netsh routing ip nat set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set global     - Imposta i parametri globali NAT.
set interface  - Modifica i parametri NAT per un'interfaccia.

Imposta i parametri globali NAT.

»netsh »routing »ip »nat »set »global


C:\Windows>netsh routing ip nat set global ?

Sintassi: set global [[tcptimeoutmins=]intero] [[udptimeoutmins=]intero] 
      [[loglevel=]none|error|warn|info]
 
Parametri: 
 
      Tag                Valore
      tcptimeoutmins   - Valore timeout per mapping TCP (in minuti).
      udptimeoutmins   - Valore timeout per mapping UDP (in minuti).
      loglevel         - Uno dei valori seguenti:
                         none: nessuna registrazione di eventi NAT.
                         error: registra solo errori relativi a NAT.
                         warn: registra avvisi relativi a NAT.
                         info: registra informazioni relative a NAT.
 
Note: imposta parametri globali.
 
Esempio: 
 
       set global tcptimeoutmins=1440 udptimeoutmins=1 loglevel=error

Modifica i parametri NAT per un'interfaccia.

»netsh »routing »ip »nat »set »interface


C:\Windows>netsh routing ip nat set interface ?

Sintassi: set interface
              [name=]<stringa>
              [[mode=]Full|AddressOnly|Private|
                      FullFirewall|AddressOnlyFirewall|FirewallOnly]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - nome dell'interfaccia.
      mode         - Uno dei valori seguenti:
                     Full: abilita modalità di conversione completa (di indirizzo e di porta).
                     AddressOnly: abilita modalità di conversione solo indirizzo.
                     Private: abilita modalità privata.
                     FullFirewall: abilita conversione completa con firewall.
                     AddressOnlyFirewall: abilita conversione solo indirizzo
                                          con firewall.
                     FirewallOnly: abilita solo firewall.
 
Note: modifica la Network Address Translation (NAT) per l'interfaccia
         specificata.
 
Esempi: 
 
       set interface "Connessione alla rete locale (LAN)" full

Visualizza informazioni.

»netsh »routing »ip »nat »show


C:\Windows>netsh routing ip nat show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show global    - Mostra la configurazione NAT.
show interface - Mostra la configurazione NAT per l'interfaccia specificata.

Mostra la configurazione NAT.

»netsh »routing »ip »nat »show »global


C:\Windows>netsh routing ip nat show global ?

Sintassi: show global
 
Note: visualizza la configurazione globale NAT (network address translation).
 
Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:

Campo            Descrizione
-----            -----------
TCP Timeout      Visualizza il timeout TCP usato per le conversioni (in minuti).
UDP Timeout      Visualizza il timeout UDP usato per le conversioni (in minuti).
Logging Level    Visualizza il livello di registrazione per eventi relativi a 	           NAT.

Mostra la configurazione NAT per l'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »nat »show »interface


C:\Windows>netsh routing ip nat show interface ?

Sintassi: show interface [name=]<stringa>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name       - Nome dell'interfaccia.
 

Note: mostra la configurazione NAT dell'interfaccia specificata
.
 
Le informazioni visualizzate da questo comando sono le seguenti:
 
Campo             
Descrizione
-----            ---------- 
-
Modalità             Indica se l'interfaccia stia funzionando in modalità completa

                 (conversione sia dell'indirizzo IP che della porta), in modalità  conversione
solo
                 indirizzo, modalità privata, modalità completa con firewall,
                 modalità conversione solo indirizzo con firewall o modalità solo firewall 
.
 
Protocollo         mostra il protocollo utilizzato per il mapping di porte NAT
.
Indirizzo pubblico   Mostra l'indirizzo IP per la rete pubblica 
.
Porta pubblica      Mostra la porta di protocollo pubblica visualizzandone il numero
.
Indirizzo privato  Mostra l'indirizzo IP della rete privata 
.
Porta privata     Mostra la porta di protocollo privata visualizzandone il numero 
.

Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »nat »uninstall


C:\Windows>netsh routing ip nat uninstall ?

Uso: uninstall
     Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Passa al contesto `netsh routing ip ospf'.

»netsh »routing »ip »ospf


C:\Windows>netsh routing ip ospf ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.
delete         - Elimina una voce di configurazione da una tabella.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
install        - Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - Visualizza informazioni.
uninstall      - Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.

»netsh »routing »ip »ospf »add


C:\Windows>netsh routing ip ospf add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add area       - Aggiunge un'area.
add interface  - Abilita OSPF sull'interfaccia specificata.
add neighbor   - Aggiunge OSPF adiacente.
add protofilter - Aggiunge filtro di protocollo OSPF.
add range      - Aggiunge un intervallo per l'ID dell'area specificato.
add routefilter - Aggiunge filtro route OSPF.
add virtif     - Aggiunge un'interfaccia virtuale.

Aggiunge un'area.

»netsh »routing »ip »ospf »add »area


C:\Windows>netsh routing ip ospf add area ?

Sintassi: add area [areaid=] <Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      areaid      -  Indirizzo Ip dell'area da aggiungere.
 
Note: aggiunge un'ID per l'area. Questo è un numero in 32 bit che identifica l'area OSPF ed è espresso in notazione decimale separata da punti. L'ID dell'area non deve necessariamente coincidere con un ID di rete IP o indirizzo IP. L'ID dell'area di 0.0.0.0 è riservato per il backbone. Se l'area rappresenta una rete con subnet, è possibile utilizzare il numero di rete IP della rete con subnet per l'ID dell'area.
 
Esempi: 
 
       add area 11.1.1.2

Abilita OSPF sull'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »ospf »add »interface


C:\Windows>netsh routing ip ospf add interface ?

Sintassi: add interface [name=]<stringa> [areaid=]<Indirizzo IP>
        [[addr=]<Indirizzo IP> [mask=]<Indirizzo IP>]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name        -  Nome dell'interfaccia da aggiungere.
      areaid      -  Indirizzo IP dell'area a cui l'interfaccia appartiene.
      addr        -  Indirizzo IP dell'interfaccia da aggiungere.
      mask        -  Mask indirizzo IP dell'interfaccia da aggiungere.
 
Note: abilita OSPF sull'interfaccia specificata.
I parametri indirizzo e mask sono opzionali.
Per interfacce che hanno un solo indirizzo IP è possibile omettere
indirizzo e mask.  Per interfacce Point-to-Point o interfacce che ricevono
l'indirizzo via DHCP, indirizzo e mask devono essere omessi 
perché l'indirizzo non è fisso. 

Per interfacce con indirizzi IP multipli è necessario specificare indirizzo
e mask per per ogni comando di aggiunta per rendere univoco l'indirizzo IP
con cui ogni OSPF è aggiunto.
 
Esempi: 
 
       add interface "Connessione LAN" 0.0.0.0 11.0.0.1 255.255.255.0 

Aggiunge OSPF adiacente.

»netsh »routing »ip »ospf »add »neighbor


C:\Windows>netsh routing ip ospf add neighbor ?

Sintassi: add neighbor [name=]<stringa> [addr=]<Indirizzo IP> [nbraddr=]<Indirizzo IP>
        [nbrprio=]<valore>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name        -  Nome dell'interfaccia OSPF.
      addr        -  Indirizzo IP dell'interfaccia OSPF.
      nbraddr     -  Indirizzo IP della risorsa adiacente da aggiungere. 
                     L'indirizzo IP è l'indirizzo IP dell'interfaccia del
                     router sulla rete NBMA. Questo non è l'ID del router OSPF     		               della risorsa adiacente.
      nbrprio      - Priorità router OSPF della risorsa adiacente. Per ogni 			         router elencato, è necessario definire la possibilità di
                     diventare un router designato. Quando si rileva 		               un'interfaccia a una rete nonbroadcast, il router invia 	               designati fino a quando viene scoperta l'identità del 	               router designato. Una risorsa adiacente può diventare un 	               router designato se la sua priorità router è uguale a 1 o   	               maggiore.
 
Note: Aggiunge l'indirizzo IP del router OSPF all'altro capo del collegamento
	NBMA.
 
Esempi: 
 
       add neighbor "Connessione LAN" 10.0.0.1 10.0.0.2 1

Aggiunge filtro di protocollo OSPF.

»netsh »routing »ip »ospf »add »protofilter


C:\Windows>netsh routing ip ospf add protofilter ?

Sintassi: add protofilter [[filter=]AUTOSTATIC|LOCAL|RIP|SNMP|NONDOD|STATIC]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      filter      -  Uno dei valori seguenti:
                     autostatic
                     local
                     rip
                     snmp
                     nondod
                     static
 
Note: Aggiunge un filtro di protocollo OSPF.
 
Esempi: 
 
       add protofilter autostatic

Aggiunge un intervallo per l'ID dell'area specificato.

»netsh »routing »ip »ospf »add »range


C:\Windows>netsh routing ip ospf add range ?

Sintassi: add range [areaid=]<Indirizzo IP> [range=]<Indirizzo IP> <Subnet mask IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      areaid      -  Indirizzo IP dell'area a cui aggiungere l'intervallo.
      range       -  Indirizzo IP e subnet mask dell'intervallo d'area da aggiungere.
 
Note: aggiunge la coppia indirizzo IP e subnet mask che definisce un intervallo di indirizzi appartenente a quest'area. Gli intervalli OSPF sono usati per riepilogare le route all'interno di quest'area OSPF.
 
Esempi: 
 
       add range 0.0.0.1 11.1.0.0 255.255.0.0 

Aggiunge filtro route OSPF.

»netsh »routing »ip »ospf »add »routefilter


C:\Windows>netsh routing ip ospf add routefilter ?

Sintassi: add routefilter [filter=]<Indirizzo IP> <Subnet mask IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      filter      -  Indirizzo IP e subnet mask della route da filtrare
 
Note: aggiunge un filtro route OSPF.
 
Esempi: 
 
       add routefilter 11.1.0.0 255.255.0.0

Aggiunge un'interfaccia virtuale.

»netsh »routing »ip »ospf »add »virtif


C:\Windows>netsh routing ip ospf add virtif ?

Sintassi: add virtif [transareaid=]<Indirizzo IP> [virtnbrid=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      transareaid -  Indirizzo IP dell'area di transito usata per lo scambio di 	               informazioni di routing fra il router di confine area 		               dell'area non contigua e il router di confine area 	               backbone.
      virtnbrid   -  ID router della risorsa adiacente virtuale da aggiungere.
 
Note: aggiunge le interfacce virtuali per questo router. Un'interfaccia virtuale è usata per creare un collegamento virtuale. Un collegamento virtuale è una connessione logica tra un router di confine area backbone e un router di confine area che non può essere connesso fisicamente all'area backbone. Dopo la creazione il collegamento virtuale è usato per lo scambio di informazioni di routing fra il router di confine area dell'area non contigua e il router di confine area backbone.
 
Esempi: 
 
       add virtif 10.0.0.1 11.1.1.2

Elimina una voce di configurazione da una tabella.

»netsh »routing »ip »ospf »delete


C:\Windows>netsh routing ip ospf delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete area    - Elimina l'area specificata.
delete interface - Rimuove OSPF dall'interfaccia specificata.
delete neighbor - Elimina l'OSPF adiacente specificato.
delete protofilter - Elimina un filtro di protocollo OSPF.
delete range   - Elimina l'intervallo specificato per l'ID dell'area.
delete routefilter - Elimina il filtro di route OSPF.
delete virtif  - Elimina l'interfaccia virtuale specificata.

Elimina l'area specificata.

»netsh »routing »ip »ospf »delete »area


C:\Windows>netsh routing ip ospf delete area ?

Sintassi: delete area [areaid=] <Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      areaid      -  Indirizzo Ip dell'area da eliminare.
 
Note: elimina un'ID per l'area. Questo è un numero in 32 bit che identifica l'area OSPF ed è espresso in notazione decimale separata da punti. L'ID dell'area non deve necessariamente coincidere con un ID di rete IP o indirizzo IP. L'ID dell'area di 0.0.0.0 è riservato per il backbone. Se l'area rappresenta una rete con subnet, è possibile utilizzare il numero di rete IP della rete con subnet per l'ID dell'area.
 
Esempi: 
       delete area 10.0.0.1

Rimuove OSPF dall'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »ospf »delete »interface


C:\Windows>netsh routing ip ospf delete interface ?

Sintassi: delete interface [name=]<stringa>
        [[addr=]<Indirizzo IP> [mask=]<Indirizzo IP>]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name           Nome dell'interfaccia OSPF da eliminare.
      addr        -  Indirizzo IP dell'interfaccia OSPF da eliminare.
      mask        -  Mask indirizzo IP dell'interfaccia OSPF da eliminare. 
 
Note: Disabilita OSPF sull'interfaccia per l'indirizzo IP specificato.
I parametri indirizzo e mask sono facoltativi.
 
I parametri indirizzo e mask sono opzionali. Per interfacce che hanno un solo indirizzo IP è possibile omettere indirizzo e mask. Per interfacce 
Point-to-Point o interfacce che ricevono l'indirizzo via DHCP, indirizzo e 
mask devono essere omessi perché l'indirizzo non è fisso.

Per interfacce con indirizzi IP multipli è necessario specificare indirizzo e mask per per ogni comando di aggiunta per rendere univoco l'indirizzo IP con cui ogni OSPF è eliminato. Nei casi in cui l'indirizzo non è specificato, OSPF  eliminato per tutti gli indirizzi.
 
Esempi: 
 
       delete interface "Connessione LAN" 11.1.1.1 255.255.255.0

Elimina l'OSPF adiacente specificato.

»netsh »routing »ip »ospf »delete »neighbor


C:\Windows>netsh routing ip ospf delete neighbor ?

Sintassi: delete neighbor [name=]<stringa> [addr=]<Indirizzo IP> [nbraddr=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name        -  Nome dell'interfaccia OSPF.
      addr        -  Indirizzo IP dell'interfaccia OSPF.
      nbraddr     -  Indirizzo IP della risorsa adiacente da eliminare. 
                     L'indirizzo IP è l'indirizzo IP dell'interfaccia del
                     router sulla rete NBMA. Questo non è l'ID del router OSPF     	               della risorsa adiacente.
 
Note: elimina l'indirizzo IP del router OSPF all'altro capo del collegamento
	NBMA.
 
Esempi: 
 
       delete neighbor "Connessione LAN" 10.0.0.1 10.0.0.2

Elimina un filtro di protocollo OSPF.

»netsh »routing »ip »ospf »delete »protofilter


C:\Windows>netsh routing ip ospf delete protofilter ?

Sintassi: delete protofilter [[filter=]AUTOSTATIC|LOCAL|RIP|SNMP|NONDOD|STATIC]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      filter      -  Uno dei valori seguenti:
                     autostatic
                     local
                     rip
                     snmp
                     nondod
                     static
 
Note: elimina il filtro protocollo OSPF specificato.
 
Esempi: 
 
       delete protofilter autostatic

Elimina l'intervallo specificato per l'ID dell'area.

»netsh »routing »ip »ospf »delete »range


C:\Windows>netsh routing ip ospf delete range ?

Sintassi: delete range [areaid=]<Indirizzo IP> [range=]<Indirizzo IP> <Subnet mask IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      areaid      -  Indirizzo IP dell'area da eliminare.
      range       -  Indirizzo IP e subnet mask dell'intervallo da eliminare.
 
Note: elimina la coppia indirizzo IP e subnet mask che definisce un intervallo di indirizzi appartenente a quest'area. Gli intervalli OSPF sono usati per riepilogare le route all'interno di quest'area OSPF.
 
Esempi: 
 
       delete range 10.0.0.1 11.1.1.2

Elimina il filtro di route OSPF.

»netsh »routing »ip »ospf »delete »routefilter


C:\Windows>netsh routing ip ospf delete routefilter ?

Sintassi: delete routefilter [filter=]<Indirizzo IP> <Subnet mask IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      filter      -  Indirizzo IP e subnet mask del filtro route da eliminare
 
Note: elimina il filtro route OSPF specificato.
 
Esempi: 
 
       delete routefilter 11.1.0.0 255.255.0.0 

Elimina l'interfaccia virtuale specificata.

»netsh »routing »ip »ospf »delete »virtif


C:\Windows>netsh routing ip ospf delete virtif ?

Sintassi: delete virtif [transareaid=]<Indirizzo IP> [virtnbrid=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      transareaid -  Indirizzo IP dell'area di transito da eliminare.
      virtnbrid   -  ID router della risorsa adiacente virtuale da eliminare.
 
Note: elimina le interfacce virtuali per questo router.
 
Esempi: 
 
 
       delete virtif 10.0.0.1 11.1.1.2

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ip »ospf »dump


C:\Windows>netsh routing ip ospf dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ip »ospf »help


C:\Windows>netsh routing ip ospf help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »ospf »install


C:\Windows>netsh routing ip ospf install ?

Sintassi: install
      Installa il protocollo di routing sotto IP.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ip »ospf »set


C:\Windows>netsh routing ip ospf set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set area       - Modifica i parametri OSPF per l'area specificata.
set global     - Modifica i parametri OSPF globali.
set interface  - Modifica i parametri di configurazione OSPF per l'interfaccia.
set protofilter - Imposta operazione filtro di protocollo OSPF.
set routefilter - Imposta operazione filtro di route OSPF.
set virtif     - Modifica i parametri OSPF per l'interfaccia virtuale specificata.

Modifica i parametri OSPF per l'area specificata.

»netsh »routing »ip »ospf »set »area


C:\Windows>netsh routing ip ospf set area ?

Sintassi: set area [areaid=] <Indirizzo IP>
        [[auth=]none|password]
        [[stubarea=]yes|no]
        [metric=]<valore>
        [[sumadv=]yes|no]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      areaid      -  L'indirizzo IP dell'area OSPF di cui impostare i parametri.
      auth        -  Specifica se sono richieste password in chiaro per l'area.
                     Se si richiedono password per un'area:
 
                          Tutte le interfacce nella stessa area che sono nello
                          stesso segmento devono usare password identiche.
 
                          Interfacce nella stessa area che sono in reti diverse
                          possono avere password diverse.
 
                     Per impostazione predefinita, le password sono abilitate e 
                     la password è 12345678. Le password sono trasmesse in 
                     chiaro, quindi l'opzione è per l'identificazione, non per                      	               protezione.
      stubarea    -  Specifica se l'area è configurata come un'area di stub
                     Un'area di stub è un'area OSPF che non enumera route
                     esterne. Le route esterne al sistema autonomo (AS) 
                     OSPF non sono passate in o attraverso aree di stub.
                     Il routing a destinazioni esterne AS in tali aree è
                     basato solo su una route riepilogo predefinita. Questo 	               riduce il sovraccarico per i router interni all'area di 	               stub. 
 
                     Impossibile configurare il backbone come area di stub. 
                     Non è possibilie configurare collegamenti virtuali tramite aree 	               di stub.
      metric      -  Il costo della route predefinita annunciato dal router
                     nell'area di stub. Se l'area è configurata come area
                     di stub, e il router è un router di confine di area, allora
                     la metrica di stub indica il costo della route riepilogo 	               predefinita annunciata nell'area dal router.
      sumadv      -  Importa annunci di riepilogo
 
Note: modifica i parametri OSPF per l'area specificata.
 
Esempi: 
 
       set area 10.0.0.1 auth=none stubarea=yes sumadv=yes

Modifica i parametri OSPF globali.

»netsh »routing »ip »ospf »set »global


C:\Windows>netsh routing ip ospf set global ?

Sintassi: set global [routerid=]<Indirizzo IP>
        [[asborder=]yes|no]
        [[loglevel=]none|error|warn|info]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      routerid    -  Indirizzo IP del router.
      asborder    -  Specifica se il router agisce come un router di confine
                     di sistema autonomo (AS). Un router di confine AS
                     annuncia informazioni esterne di routing da altre origini 	               di route, come route statiche e RIP, nell'AS di OSPF. I
                     router di confine AS possono essere interni o router di 	               confine di area e possono essere connessi al backbone.
                     Uno dei valori seguenti:
                     yes: router di confine AS abilitato.
                     no: router di confine AS disabilitato.
      loglevel    -  Uno dei valori seguenti:
                     none: niente registrato nel Visualizzatore eventi.
                     error: errori registrati nel Visualizzatore eventi.
                     warn: errori e avvisi registrati nel Visualizzatore eventi.
                     info: registra la quantità max di informazioni.
  
Note: modifica i parametri globali OSPF.
 
Esempi: 
 
       set global 10.0.0.1 asborder=yes loglevel=none

Modifica i parametri di configurazione OSPF per l'interfaccia.

»netsh »routing »ip »ospf »set »interface


C:\Windows>netsh routing ip ospf set interface ?

Sintassi: set interface [name=] nome interfaccia 
       [[addr=]<Indirizzo IP> [mask=]<Mask indirizzi IP>]
       [[state=]enable|disable]
       [[areaid=]<Indirizzo IP>]
       [[type=]nbma|p2p|broadcast]
       [[prio=]<0-255>]
       [[transdelay=]<secondi>]
       [[retrans=]<secondi>]
       [[hello=]<secondi>]
       [[dead=]<secondi>]
       [[poll=]<secondi>]
       [[metric=] metrica]
       [[password=]<stringa>]
       [[mtu=]<byte>]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name        -  Nome dell'interfaccia.
      addr        -  Indirizzo IP dell'interfaccia.
      mask        -  Mask indirizzo IP dell'interfaccia.
      state       -  Uno dei valori seguenti:
                     enable: abilita l'interfaccia.
                     disable: disabilita l'interfaccia.
      areaid      -  Indirizzo IP dell'area dell'interfaccia.
      type        -  Uno dei valori seguenti:
                     nbma: un'interfaccia OSPF NBMA (non-broadcast multiple 	               access).
                     p2p: un'interfaccia OSPF point-to-point.
                     broadcast: un'interfaccia OSPF broadcast.
      prio        -  Priorità interfaccia.
      transdelay  -  Numero stimato di secondi necessari per la trasmissione di
                     un pacchetto di stato collegamento su questa interfaccia.
                     L'impostazione predefinita è 1 secondo.
      retrans     -  Numero di secondi tra ritrasmissioni di annuncio stato
                     collegamento per risorse adiacenti appartenenti a questa
                     interfaccia. Un valore di esempio per una LAN è 5 secondi.
      hello       -  Intervallo in secondi tra trasmissioni di pacchetti hello
                     sull'interfaccia da parte del router. Questa impostazione
                     deve essere uguale per tutti i router connessi alla
                     rete comune. Un valore di esempio per una LAN è 10 secondi.                
      dead        -  Numero di secondi prima che un router adiacente
                     consideri questo router non funzionante. Questa  
                     impostazione dovrebbe essere un multiplo dell'intervallo
                     hello (solitamente 4). Questo valore deve essere uguale per 	               tutte le interfacce di router OSPF connesse a un segmento 	               di rete comune.
      poll        -  Numero di secondi per poll di rete OSPF solo per
                     interfacce (NBMA). Impostare l'intervallo di poll
                     in modo che sia almeno due volte l'intervallo dead.
                     Un valore di esempio per una rete X.25 è 2 minuti.
      metric      -  Costo dell'invio di un pacchetto da questa interfaccia.
                     Il valore impostato qui è annunciato come il costo di
                     collegamento per questa interfaccia nell'annuncio di stato 	               collegamento del router. Interfacce più veloci di solito 	               hanno costi minori.
                     L'impostazione massima è 32.767.
      password    -  Se le password sono abilitate per l'area (impostazione
                     predefinita) la password usata per questa interfaccia
	               può contenere qualsiasi combinazione di lettere maiuscole                     	               o minuscole e di numeri. Tutte le interfacce nella stessa 	               area che sono nella stessa rete devono usare password 	               identiche. Per impostazione predefinita, le password sono 	               abilitate e la password è 12345678.
      mtu         -  dimensione max in byte dei pacchetti IP contenenti
                     informazioni OSPF che possono essere inviate senza
                     frammentazione. Il valore predefinito di 1.500 byte è
                     il valore MTU IP predefinito per una rete Ethernet.
 
Note: modifica i parametri di configurazione OSPF per l'interfaccia
 
Esempi: 
 
       set interface "Connessione LAN" 10.0.0.1 255.0.0.0 metric=2 mtu=1500

Imposta operazione filtro di protocollo OSPF.

»netsh »routing »ip »ospf »set »protofilter


C:\Windows>netsh routing ip ospf set protofilter ?

Sintassi: set protofilter [action=]drop|accept]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      action      -  Uno dei valori seguenti:
                     drop:
                     accept:
 
Note: imposta azione filtro protocollo OSPF.
 
Esempi: 
 
       set protofilter accept

Imposta operazione filtro di route OSPF.

»netsh »routing »ip »ospf »set »routefilter


C:\Windows>netsh routing ip ospf set routefilter ?

Sintassi: set routefilter [action=]drop|accept]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      action      -  Uno dei valori seguenti:
                     drop:
                     accept:
 
Note: imposta azione filtro route OSPF.
 
Esempi: 
 
       set routefilter accept

Modifica i parametri OSPF per l'interfaccia virtuale specificata.

»netsh »routing »ip »ospf »set »virtif


C:\Windows>netsh routing ip ospf set virtif ?

Sintassi: set virtif [transareaid=]<Indirizzo IP>
       [virtnbrid=]<Indirizzo IP>
       [transdelay=]<secondi> 
       [retrans=]<secondi>
       [hello=]<secondi>
       [dead=]<secondi>
       [password=]<stringa>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      transareaid -  Indirizzo IP dell'area di transito
      virtnbrid   -  ID router della risorsa adiacente virtuale
      transdelay  -  Numero stimato di secondi necessari per la trasmissione di un
                     pacchetto di stato collegamento su questa interfaccia. Questo valore
                     considerare i ritardi di trasmissione e propagazione dell'interfaccia
                     e del supporto di rete.
                     L'impostazione predefinita è 1 secondo.
      retrans     -  Numero di secondi tra ritrasmissioni di annuncio stato
                     collegamento per risorse adiacenti appartenenti a questa 
                     interfaccia. Questo valore dovrebbe superare il ritardo andata 
                     e ritorno previsto tra due qualsiasi router della rete connessa.
                     Tuttavia, se questo valore non è moderato, potrebbero verificarsi
                     ritrasmissioni non necessarie. Il valore deve essere maggiore su
                     linee seriali a bassa velocità. Un valore di esempio per una LAN
                     è 5 secondi.
      hello       -  Intervallo in secondi tra trasmissioni di pacchetti hello
                     sull'interfaccia da parte del router. È anche possibile fare clic
                     sulle frecce per selezionare una nuova impostazione. Questa 
                     impostazione deve essere uguale per tutti i router connessi alla
                     rete comune. Quanto più è breve l'intervallo hello, tanto più rapidamente
                     sono rilevate le modifiche topologiche. Tuttavia un intervallo più breve
                     causa più traffico OSPF traffic. Un valore di esempio per
                     una rete X.25 è 30 secondi. Un valore di esempio per
                     una LAN è 10 secondi.
      dead        -  Numero di secondi prima che un router adiacente
                     consideri questo router non funzionante. Il router è
                     considerato non funzionante se un router adiacente 
                     non riceve un pacchetto hello inviato da questo router 
                     nell'intervallo specificato. Per esempio, se l'intervallo hello 
                     è di 15 secondi e l'intervallo inattività è 60 secondi, dopo
                     aver inviato 4 pacchetti hello e non aver ricevuto alcuna risposta
                     o riconoscimento, i router adiacenti dichiarano questo router
                     non funzionante. Questa impostazione dovrebbe essere
                     un multiplo dell'intervallo hello (solitamente 4).
                     Questo valore deve essere uguale per tutte le interfacce
                     di router OSPF connesse a un segmento di rete comune.
      password    -  Se le password sono abilitate per l'area (impostazione
                     predefinita) la password usata per questa interfaccia 
                     può contenere qualsiasi combinazione di lettere maiuscole
                     o minuscole e di numeri.
                     Tutte le interfacce nella stessa area che sono nella stessa rete
                     devono usare password identiche.
                     Le interfacce nella stessa area che sono in reti diverse 
                     possono avere password diverse.
                     Per impostazione predefinita, le password sono abilitate e la password
                     è 12345678. Le passwords sono trasmesse in chiaro, quindi questa
                     opzione  per l'identificazione, non per protezione. Se questa opzione
                     non è disponibile, è necessario abilitare le password per 
                     l'area.
  
Note: modifica i parametri OSPF per l'interfaccia virtuale specificata.
 
Esempi: 
 
       set virtif 10.0.0.1 11.1.1.2 hello=15 dead=60

Visualizza informazioni.

»netsh »routing »ip »ospf »show


C:\Windows>netsh routing ip ospf show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show area      - Mostra i parametri di area.
show areastats - Mostra informazioni area OSPF.
show global    - Mostra i parametri OSPF globali.
show interface - Mostra configurazione OSPF per l'interfaccia specificata.
show lsdb      - Mostra database stato collegamenti OSPF.
show neighbor  - Mostra OSPF adiacenti.
show protofilter - Visualizza informazioni sul filtro di protocollo OSPF.
show routefilter - Visualizza informazioni sul filtro di route OSPF.
show virtif    - Mostra i parametri per l'interfaccia virtuale specificata.
show virtifstats - Mostra interfacce virtuali OSPF.

Mostra i parametri di area.

»netsh »routing »ip »ospf »show »area


C:\Windows>netsh routing ip ospf show area ?

Sintassi: show area

Note: mostra parametri area.

Mostra informazioni area OSPF.

»netsh »routing »ip »ospf »show »areastats


C:\Windows>netsh routing ip ospf show areastats ?

Sintassi: show areastats [ [index = ] ID area ] [ [rr = ] Frequenza di aggiornamento ]
	 la frequenza di aggiornamento è espressa in secondi.

Mostra i parametri OSPF globali.

»netsh »routing »ip »ospf »show »global


C:\Windows>netsh routing ip ospf show global ?

Sintassi: show global
 
Note: mostra parametri globali OSPF.

Mostra configurazione OSPF per l'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »ospf »show »interface


C:\Windows>netsh routing ip ospf show interface ?

Sintassi: show interface [name=]<stringa>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name       -   Nome della configurazione interfaccia OSPF da mostrare.
 
Note: mostra la configurazione OSPF per l'interfaccia specificata.
 
Esempi: 
 
       show interface "Connessione LAN"

Mostra database stato collegamenti OSPF.

»netsh »routing »ip »ospf »show »lsdb


C:\Windows>netsh routing ip ospf show lsdb ?

Sintassi: show lsdb [ [index = ] ID-area  Tipo  ID-stato-collegamento ID-router ]
	           [ [rr = ] Frequenza di aggiornamento ]
	 la frequenza di aggiornamento è espressa in secondi.

Mostra OSPF adiacenti.

»netsh »routing »ip »ospf »show »neighbor


C:\Windows>netsh routing ip ospf show neighbor ?

Sintassi: show neighbor [ [index = ] Indirizzo-IP Indice-adiacente ] [ [rr = ] Frequenza di aggiornamento ]
	 la frequenza di aggiornamento è espressa in secondi.

Visualizza informazioni sul filtro di protocollo OSPF.

»netsh »routing »ip »ospf »show »protofilter


C:\Windows>netsh routing ip ospf show protofilter ?

Sintassi: show protofilter
 
Note: mostra informazioni di filtro protocollo OSPF.

Visualizza informazioni sul filtro di route OSPF.

»netsh »routing »ip »ospf »show »routefilter


C:\Windows>netsh routing ip ospf show routefilter ?

Sintassi: show routefilter
 
Note: mostra informazioni di filtro route OSPF.

Mostra i parametri per l'interfaccia virtuale specificata.

»netsh »routing »ip »ospf »show »virtif


C:\Windows>netsh routing ip ospf show virtif ?

Sintassi: show virtif
 
Note: mostra parametri per l'interfaccia virtuale specificata.

Mostra interfacce virtuali OSPF.

»netsh »routing »ip »ospf »show »virtifstats


C:\Windows>netsh routing ip ospf show virtifstats ?

Sintassi: show virtifstats [ [index = ] ID-Area-Transito ID-N-Virtuale ]
	           [ [rr = ] Frequenza di aggiornamento ]
	 la frequenza di aggiornamento è espressa in secondi.

Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »ospf »uninstall


C:\Windows>netsh routing ip ospf uninstall ?

Uso: uninstall
     Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Passa al contesto `netsh routing ip relay'.

»netsh »routing »ip »relay


C:\Windows>netsh routing ip relay ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.
delete         - Elimina una voce di configurazione da una tabella.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
install        - Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - Visualizza informazioni.
uninstall      - Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.

»netsh »routing »ip »relay »add


C:\Windows>netsh routing ip relay add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add dhcpserver - Aggiunge i server DHCP all'elenco globale dei server DHCP.
add interface  - Abilita agente di inoltro DHCP sull'interfaccia

Aggiunge i server DHCP all'elenco globale dei server DHCP.

»netsh »routing »ip »relay »add »dhcpserver


C:\Windows>netsh routing ip relay add dhcpserver ?

Sintassi: add dhcpserver [server=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
    Tag            Valore
    server       - Indirizzo IP del server DHCP da aggiungere all'elenco globale.
 
Note: aggiunge server DHCP all'elenco globale di server DHCP.
 
Esempi: 
 
    add dhcpserver 10.0.0.1

Abilita agente di inoltro DHCP sull'interfaccia

»netsh »routing »ip »relay »add »interface


C:\Windows>netsh routing ip relay add interface ?

Sintassi: add interface [name=]<stringa>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name       -   Nome dell'interfaccia su cui abilitare l'agente di inoltro 	               DHCP.
 
Note: abilitare l'agente di inoltro DHCP sull'interfaccia specificata.

 
Esempi: 
 
    add interface "Connessione LAN" 

Elimina una voce di configurazione da una tabella.

»netsh »routing »ip »relay »delete


C:\Windows>netsh routing ip relay delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete dhcpserver - Elimina i server DHCP dall'elenco globale dei server DHCP.
delete interface - Disattiva agente di inoltro DHCP sull'interfaccia.

Elimina i server DHCP dall'elenco globale dei server DHCP.

»netsh »routing »ip »relay »delete »dhcpserver


C:\Windows>netsh routing ip relay delete dhcpserver ?

Sintassi: delete dhcpserver [server=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
    Tag            Valore
    server       - Indirizzo IP del server DHCP da rimuovere dall'elenco globale.
 
Note: rimuove server DHCP all'elenco globale di server DHCP.
 
Esempi: 
 
    delete dhcpserver 10.0.0.1

Disattiva agente di inoltro DHCP sull'interfaccia.

»netsh »routing »ip »relay »delete »interface


C:\Windows>netsh routing ip relay delete interface ?

Sintassi: delete interface [name=]<stringa>
 
Parametri: 
 
    Tag            Valore
    name         - Nome dell'interfaccia su cui disabilitare l'agente di inoltro 	             DHCP.
 
Note: disabilitare l'agente di inoltro DHCP sull'interfaccia specificata.

 
Esempi: 
 
    delete interface "Connessione LAN" 

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ip »relay »dump


C:\Windows>netsh routing ip relay dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ip »relay »help


C:\Windows>netsh routing ip relay help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »relay »install


C:\Windows>netsh routing ip relay install ?

Sintassi: install
      Installa il protocollo di routing sotto IP.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ip »relay »set


C:\Windows>netsh routing ip relay set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set global     - Imposta i parametri globali per l'agente di inoltro DHCP
set interface  - Aggiorna la configurazione dell'agente di inoltro DHCP sull'interfaccia.

Imposta i parametri globali per l'agente di inoltro DHCP

»netsh »routing »ip »relay »set »global


C:\Windows>netsh routing ip relay set global ?

Sintassi: set global [[loglevel=]none|error|warn|info]
 
Parametri: 
      Tag           Valore
      loglevel    - Uno dei valori seguenti:
                    none: nessuna registrazione di eventi agente di inoltro DHCP.
                    error: registra solo errori relativi a agente di inoltro DHCP.
                    warn: registra avvisi relativi a agente di inoltro DHCP.
                    info: registra informazioni relative a agente di inoltro DHCP.
 
Note: imposta i parametri globali per la configurazione dell'agente di inoltro DHCP.
 
Esempio: 
 
     set global loglevel=none

Aggiorna la configurazione dell'agente di inoltro DHCP sull'interfaccia.

»netsh »routing »ip »relay »set »interface


C:\Windows>netsh routing ip relay set interface ?

Sintassi: set interface [name=]<stringa> [[relaymode=]enable|disable] [[maxhop=]intero]
       [[minsecs=]intero]
 
Parametri: 
 
    Tag              Valore
    name           - Il nome dell'interfaccia in cui aggiornare l'agente di 	               inoltro DHCP. 
    relaymode      - Uno dei valori seguenti:
                     enable: abilita l'agente di inoltro DHCP per questa 	               interfaccia.
                     disable: disabilita l'agente di inoltro DHCP per questa 	               interfaccia.
    maxhop         - Massimo conteggio hop consentito per un pacchetto DHCP 	               prima di essere scartato e non più inoltrato.
    minsecs        - Minimo numero di secondi consentito dall'avvio che deve 	               apparire in un pacchetto DHCP prima che sia inviato a un 	               server DHCP elencato nell'elenco globale.
 
Note: imposta parametri globali per la configurazione dell'agente di 
	inoltro DHCP.
 
Esempio: 
 
      set interface "Connessione LAN" enable 16 4
 
      Il comando di esempio abilita l'agente di inoltro DHCP per le operazioni  	su un'interfaccia LAN predefinita con un conteggio max hop di 16 e usando 	un valore di 4 secondi per il numero minimo di secondi dall'avvio.

Visualizza informazioni.

»netsh »routing »ip »relay »show


C:\Windows>netsh routing ip relay show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show global    - Mostra configurazione globale agente di inoltro DHCP.
show ifbinding - Mostra binding di indirizzi IP per interfacce.
show ifconfig  - Mostra configurazione agente di inoltro DHCP per interfaccia.
show ifstats   - Mostra statistiche agente di inoltro DHCP per interfaccia
show interface - Mostra configurazione di agente di inoltro DHCP specifici per l'interfaccia.

Mostra configurazione globale agente di inoltro DHCP.

»netsh »routing »ip »relay »show »global


C:\Windows>netsh routing ip relay show global ?

Sintassi: show global
 
note: mostra la configurazione globale dell'agente di inoltro DHCP.
 
Informazioni visualizzate con questo comando:
 
Campo                      Descrizione
-----                      -----------
Logging Level              Visualizza il livello di registrazione effettuato per 	                     gli eventi relativi al servizio agente inoltro DHCP.
Max Receive Queue Size     Numero massimo di pacchetti DHCP che possono essere 	                     in coda sul router contemporaneamente (per tutte le 	                     interfacce).
Server Count               Numero di server DHCP nell'elenco globale.

Mostra binding di indirizzi IP per interfacce.

»netsh »routing »ip »relay »show »ifbinding


C:\Windows>netsh routing ip relay show ifbinding ?

Sintassi: show ifbinding [[index=]intero] [[rr=]intero]
 
Parametri: 
 
      Tag           Valore
      index       - Il valore indice per un'interfaccia specifica di cui 	          	              visualizzare la configurazione dell'agente di inoltro DHCP. 	              Nella maggior parte dei casi questo parametro può essere 	 	              omesso per fornire dettagli per-interfaccia per tutte le 	  	              interfacce su cui l'inoltro DHCP è abilitato.
       rr        -  Frequenza di aggiornamento in secondi.

Note: mostra binding indirizzi IP per interfacce. 

Esempi: 

     show ifbinding rr=5 

Mostra configurazione agente di inoltro DHCP per interfaccia.

»netsh »routing »ip »relay »show »ifconfig


C:\Windows>netsh routing ip relay show ifconfig ?

Sintassi: show ifconfig [[index=]intero] [[rr=]intero]
 
Parametri: 
 
      Tag           Valore
      index       - Il valore indice per un'interfaccia specifica di cui 	          	              visualizzare la configurazione dell'agente di inoltro DHCP. 	              Nella maggior parte dei casi questo parametro può essere 	 	              omesso per fornire dettagli per-interfaccia per tutte le 	  	              interfacce su cui l'inoltro DHCP è abilitato.
       rr        -  Frequenza di aggiornamento in secondi.

Note: Visualizza configurazione agente di inoltro DHCP per-interfaccia. 

Esempi: 

     show ifconfig rr=5 

Mostra statistiche agente di inoltro DHCP per interfaccia

»netsh »routing »ip »relay »show »ifstats


C:\Windows>netsh routing ip relay show ifstats ?

Sintassi: show ifstats [[index=]intero] [[rr=]intero]
 
Parametri: 
 
    Tag         Valore
    index     - Valore indice per l'interfaccia specifica di cui visualizzare le 	          statistiche di agente d'inoltro DHCP.
    rr        - Frequenza di aggiornamento in secondi.
 
Note: mostra statistiche agente d'inoltro DHCP per interfaccia.
 
Esempi: 
 
     show ifstats rr=5 

Mostra configurazione di agente di inoltro DHCP specifici per l'interfaccia.

»netsh »routing »ip »relay »show »interface


C:\Windows>netsh routing ip relay show interface ?

Sintassi: show interface [[name=]<stringa>]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name        -  Nome dell'interfaccia specifica di cui visualizzare la 	               configurazione dell'agente di inoltro DHCP.
 
Note: Visualizza la configurazione dell'agente di inoltro DHCP per un'interfaccia specificata. Prima di visualizzare la configurazione dell'agente di inoltro DHCP per un'interfaccia è necessario aver usato i comandi 'add interface' e
         'set interface' per installare e abilitare l'agente di inoltro DHCP.
 
Esempi: 
 
       show interface name="Connessione LAN"

Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »relay »uninstall


C:\Windows>netsh routing ip relay uninstall ?

Uso: uninstall
     Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Riporta routing IP allo stato originario.

»netsh »routing »ip »reset


C:\Windows>netsh routing ip reset ?

Sintassi: reset

       Riporta routing IP allo stato originario.

Passa al contesto `netsh routing ip rip'.

»netsh »routing »ip »rip


C:\Windows>netsh routing ip rip ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.
delete         - Elimina una voce di configurazione da una tabella.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
install        - Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - Visualizza informazioni.
uninstall      - Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.

»netsh »routing »ip »rip »add


C:\Windows>netsh routing ip rip add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add acceptfilter - Aggiunge un filtro di accettazione per route ricevute su un'interfaccia
add announcefilter - Aggiunge un filtro per route annunciati su un'interfaccia.
add interface  - Configura RIP su un'interfaccia specificata.
add neighbor   - Aggiunge un RIP adiacente su un'interfaccia.
add peerfilter - Aggiunge un filtro per i server accettabili come peer.

Aggiunge un filtro di accettazione per route ricevute su un'interfaccia

»netsh »routing »ip »rip »add »acceptfilter


C:\Windows>netsh routing ip rip add acceptfilter ?

Sintassi: add acceptfilter [name=]<stringa> [addr=]<Indirizzo IP1> <Indirizzo IP2>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome di un'interfaccia su cui RIP è disponibile per l'uso.
      addr         - Coppia di indirizzi IP. Il primo indirizzo  è per 	   	  	               l'indirizzo IP basso e il secondo per l'indirizzo IP alto 	               da usare per la creazione del filtro.
 
Note: aggiunge un filtro di accettazione per route ricevute su un'interfaccia.
 
Esempi: 
 
       add acceptfilter "Connessione LAN" 10.0.0.2 11.1.1.2
 

Aggiunge un filtro per route annunciati su un'interfaccia.

»netsh »routing »ip »rip »add »announcefilter


C:\Windows>netsh routing ip rip add announcefilter ?

Sintassi: add announcefilter [name=]<stringa> [addr=]<Indirizzo IP1> <Indirizzo IP2>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome di un'interfaccia su cui RIP è disponibile per l'uso.
      addr         - Coppia di indirizzi IP. Il primo indirizzo  è per 	   	  	               l'indirizzo IP basso e il secondo per l'indirizzo IP alto 	               da usare per la creazione del filtro.
 
Note: aggiunge un filtro per route annunciate su un'interfaccia.
 
Esempi: 
 
       add announcefilter "Connessione LAN" 10.0.0.2 11.1.1.2
 

Configura RIP su un'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »rip »add »interface


C:\Windows>netsh routing ip rip add interface ?

Sintassi: add interface [name=]<stringa> [[metric=]intero] 
       [[updatemode=]demand|periodic] [[announce=]none|rip1|rip1compat|rip2]
       [[accept=]none|rip1|rip1compat|rip2] [[expire=]intero]
       [[remove=]intero] [[update=]intero]
       [[authmode=]authnone|authsimplepassword] [[tag=]intero]
       [[unicast=]also|only|disable] [[accfiltmode=]include|exclude|disable]
       [[annfiltmode=]include|exclude|disable] [[password=]stringa]
 
Parametri: 
 
      name         - Il nome dell'interfaccia a cui si sta aggiungendo RIP.
      metric       - Un valore metrico per route basate su questa interfaccia.
      updatemode   - Uno dei valori seguenti:
                     demand: usa aggiornamento in modalità a richiesta.
                     periodic: esegue aggiornamenti basati su intervalli periodici.
      announce     - Uno dei valori seguenti:
                     none: annuncia tutte le route.
                     rip1: annuncia solo le route RIP versione 1.
                     ripcompat: annuncia utilizzando la modalità compatibile con la versione RIP.
                     rip2:  annuncia solo le route RIP versione 2. 
      accept       - Uno dei valori seguenti:
                     none: accetta tutte le route.
                     rip1: accetta solo le route RIP versione 1.
                     ripcompat: accetta utilizzando la modalità compatibile con la versione RIP.
                     rip2: accetta solo le route RIP versione 2.
      expire       - L'intervallo di scadenza route.
      remove       - L'intervallo di rimozione route.
      update       - L'intervallo completo di aggiornamento.
      authmode     - Uno dei valori seguenti
                     authnone: nessuna autorizazione richiesta.
                     authsimplepassword: richiesta autorizzazione password.
      tag          - Il tag della route.
      unicast      - Uno dei valori seguenti:
                     also: usa anche unicast.
                     only: usa solo modalità unicast.
                     disable: disabilita modalità unicast.
      accfiltmode  - Uno dei valori seguenti:
                     include: include filtri di accettazione.
                     exclude: esclude filtri di accettazione.
                     disable: disabilita filtri di accettazione.
      annfiltmode  - Uno dei valori seguenti:
                     include: include filtri di annuncio.
                     exclude: esclude filtri di annuncio.
                     disable: disabilita filtri di annuncio.
      password     - Una password in chiaro (al massimo 16 caratteri).
 
Note: abilita e configura RIP su un'interfaccia specificata.
 
Esempi: 
 
       add interface "Connessione LAN"
 
       Abilita e configura RIP sull'interfaccia LAN predefinita utilizzando
       le impostazioni predefinite di configurazione RIP.

Aggiunge un RIP adiacente su un'interfaccia.

»netsh »routing »ip »rip »add »neighbor


C:\Windows>netsh routing ip rip add neighbor ?

Sintassi: add neighbor [name=]<stringa> [addr=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome di un'interfaccia su cui RIP è disponibile per l'uso.
      addr         - Indirizzo IP per la risorsa adiacente RIP.
 
Note: aggiunge una risorsa adiacente RIP su un'interfaccia.
 
Esempi: 
 
       add neighbor "Connessione LAN" 10.0.0.2
 

Aggiunge un filtro per i server accettabili come peer.

»netsh »routing »ip »rip »add »peerfilter


C:\Windows>netsh routing ip rip add peerfilter ?

Sintassi: add peerfilter [server=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      server       - Indirizzo IP di un server peer.
 
Note: aggiunge un filtro per un server che possa essere accettato come peer.
 
Esempi: 
 
       add peerfilter server=10.0.0.2
 

Elimina una voce di configurazione da una tabella.

»netsh »routing »ip »rip »delete


C:\Windows>netsh routing ip rip delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete acceptfilter - Elimina un filtro di accettazione per route ricevuti su un'interfaccia
delete announcefilter - Elimina un filtro di annuncio impostato per un'interfaccia.
delete interface - Rimuove RIP dall'interfaccia specificata
delete neighbor - Elimina RIP adiacenti su un'interfaccia.
delete peerfilter - Elimina un filtro per i server accettabili come peer.

Elimina un filtro di accettazione per route ricevuti su un'interfaccia

»netsh »routing »ip »rip »delete »acceptfilter


C:\Windows>netsh routing ip rip delete acceptfilter ?

Sintassi: delete acceptfilter [name=]<stringa> [addr=]<Indirizzo IP1> <Indirizzo IP2>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome di un'interfaccia su cui RIP è disponibile per l'uso.
      addr         - Coppia di indirizzi IP. Il primo indirizzo  è per 	   	  	               l'indirizzo IP basso e il secondo per l'indirizzo IP alto 	               da usare per la creazione del filtro.
 
Note: elimina un filtro di accettazione per route ricevute su un'interfaccia.
 
Esempi: 
 
       delete acceptfilter "Connessione LAN" 10.0.0.2 11.1.1.2
 

Elimina un filtro di annuncio impostato per un'interfaccia.

»netsh »routing »ip »rip »delete »announcefilter


C:\Windows>netsh routing ip rip delete announcefilter ?

Sintassi: delete announcefilter [name=]<stringa> [addr=]<Indirizzo IP1> <Indirizzo IP2>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome di un'interfaccia su cui RIP è disponibile per l'uso.
      addr         - Coppia di indirizzi IP. Il primo indirizzo  è per 	   	  	               l'indirizzo IP basso e il secondo per l'indirizzo IP alto 	               da usare per la creazione del filtro.
 
Note: elimina un set di filtri di annunci per route annunciate su un'interfaccia.
 
Esempi: 
 
       delete announcefilter "Connessione LAN" 10.0.0.2 11.1.1.2
 

Rimuove RIP dall'interfaccia specificata

»netsh »routing »ip »rip »delete »interface


C:\Windows>netsh routing ip rip delete interface ?

Sintassi: delete interface [name=]<stringa>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome di un'interfaccia su cui RIP è disponibile per l'uso.
 
Note: rimuove RIP dall'interfaccia specificata.
 
Esempi: 
 
       delete interface "Connessione LAN"
 

Elimina RIP adiacenti su un'interfaccia.

»netsh »routing »ip »rip »delete »neighbor


C:\Windows>netsh routing ip rip delete neighbor ?

Sintassi: delete neighbor [name=]<stringa> [addr=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome di un'interfaccia su cui RIP è disponibile per l'uso.
      addr         - Indirizzo IP per la risorsa adiacente RIP.
 
Note: elimina una risorsa adiacente RIP da un'interfaccia.
 
Esempi: 
 
       delete neighbor "Connessione LAN" 10.0.0.2
 

Elimina un filtro per i server accettabili come peer.

»netsh »routing »ip »rip »delete »peerfilter


C:\Windows>netsh routing ip rip delete peerfilter ?

Sintassi: delete peerfilter [server=]<Indirizzo IP>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      server       - Indirizzo IP di un server peer.
 
Note: elimina un filtro per un server peer accettato.
 
Esempi: 
 
       delete peerfilter server=10.0.0.2
 

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ip »rip »dump


C:\Windows>netsh routing ip rip dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ip »rip »help


C:\Windows>netsh routing ip rip help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Installa il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »rip »install


C:\Windows>netsh routing ip rip install ?

Sintassi: install
      Installa il protocollo di routing sotto IP.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ip »rip »set


C:\Windows>netsh routing ip rip set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set flags      - Imposta flag relativi a RIP per un'interfaccia specificata.
set global     - Imposta parametri RIP globali.
set interface  - Modifica configurazione RIP per l'interfaccia specificata.

Imposta flag relativi a RIP per un'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »rip »set »flags


C:\Windows>netsh routing ip rip set flags ?

Sintassi: set flags [name=]<stringa> [flag=]<stringhe predefinite>
 
Parametri: 
      Tag         Valore
      name      - Nome dell'interfaccia su cui si sta configurando RIP.
      flag      - Uno o più dei seguenti valori stringa:
                  clear: cancella tutti i flag RIP impostati correntemente.
                  splithorizon: abilita RIP per "split-horizon".
                  poisonreverse: abilita RIP per "poison-reverse".
                  triggeredupdates: abilita "triggered updates" RIP.
                  cleanupupdates: abilita aggiornamenti di pulitura per RIP.
                  accepthostroutes: abilita accettazione route host.
                  acceptdefaultroutes: abilita accettazione route predefinite.
                  senddefaultroutes: abilita invio route predefinite.
                  nosubnetsummary: disabilita riepilogo subnet.
 
Note: impostare i flag relativi a RIP per un'interfaccia specificata. Valori multipli
         di flag possono essere specificati in un elenco separato da 	virgole senza spazi.
 
Esempi: 
 
    set flags "Connessione LAN" clear
    set flags "Connessione LAN" splithorizon,accepthostroutes

Imposta parametri RIP globali.

»netsh »routing »ip »rip »set »global


C:\Windows>netsh routing ip rip set global ?

Sintassi: set global [[loglevel=]none|error|warn|info] [[mintrig=]intero]
       [[peermode=]include|exclude|disable]
 
Parametri: 
      Tag           Valore
      loglevel    - Uno dei valori seguenti:
                    none: nessuna registrazione di eventi RIP.
                    error: registra solo errori relativi a RIP.
                    warn: registra avvisi relativi a RIP.
                    info: registra informazioni relative a RIP.
      mintrig     - Minimo intervallo di trigger (in minuti).
      peermode    - Uno dei valori seguenti:
                    include: include peer.
                    exclude: esclude peer.
                    disable: disabilita modalità peer.
 
Note: imposta i parametri globali RIP.
 
Esempi: 
 
    set global "Connessione LAN" none 10 disable
    set global "Connessione LAN" mintrig=15

Modifica configurazione RIP per l'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »rip »set »interface


C:\Windows>netsh routing ip rip set interface ?

Sintassi: set interface [name=]<stringa> [[metric=]intero] 
       [[updatemode=]demand|periodic] [[announce=]none|rip1|rip1compat|rip2]
       [[accept=]none|rip1|rip1compat|rip2] [[expire=]intero]
       [[remove=]intero] [[update=]intero]
       [[authmode=]authnone|authsimplepassword] [[tag=]intero]
       [[unicast=]also|only|disable] [[accfiltmode=]include|exclude|disable]
       [[annfiltmode=]include|exclude|disable] [[password=]stringa]
 
Parametri: 
      Tag            valore
      name         - Il nome dell'interfaccia a cui si configura RIP.
      metric       - Un valore metrico per route basate su questa interfaccia.
      updatemode   - Uno dei valori seguenti:
                     demand: usa aggiornamento in modalità a richiesta.
                     periodic: esegue aggiornamenti basati su intervalli periodici.
      announce     - Uno dei valori seguenti:
                     none: annuncia tutte le route.
                     rip1: annuncia solo le route RIP versione 1.
                     ripcompat: annuncia utilizzando la modalità compatibile con la versione RIP.
                     rip2:  annuncia solo le route RIP versione 2. 
      accept       - Uno dei valori seguenti:
                     none: accetta tutte le route.
                     rip1: accetta solo le route RIP versione 1.
                     ripcompat: accetta utilizzando la modalità compatibile con la versione RIP.
                     rip2: accetta solo le route RIP versione 2.
      expire       - L'intervallo di scadenza route.
      remove       - L'intervallo di rimozione route.
      update       - L'intervallo completo di aggiornamento.
      authmode     - Uno dei valori seguenti
                     authnone: nessuna autorizazione richiesta.
                     authsimplepassword: richiesta autorizzazione password.
      tag          - Il tag della route.
      unicast      - Uno dei valori seguenti:
                     also: usa anche unicast.
                     only: usa solo modalità unicast.
                     disable: disabilita modalità unicast.
      accfiltmode  - Uno dei valori seguenti:
                     include: include filtri di accettazione.
                     exclude: esclude filtri di accettazione.
                     disable: disabilita filtri di accettazione.
      annfiltmode  - Uno dei valori seguenti:
                     include: include filtri di annuncio.
                     exclude: esclude filtri di annuncio.
                     disable: disabilita filtri di annuncio.
      password     - Una password in chiaro (al massimo 16 caratteri).
 
Note: modifica RIP su un'interfaccia specificata.
 
Esempi: 
 
       set interface "Connessione LAN" metric=2 updatemode=periodic
 
       Modifica la configurazione RIP sull'interfaccia locale con
       un valore metrico di 2, e per l'esecuzione di aggiornamenti a richiesta.

Visualizza informazioni.

»netsh »routing »ip »rip »show


C:\Windows>netsh routing ip rip show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show flags     - Mostra i flag RIP per le interfacce specificate
show global    - Mostra i parametri globali RIP.
show globalstats - Mostra statistiche globali RIP.
show ifbinding - Mostra binding di indirizzo IP di interfaccia RIP.
show ifstats   - Mostra statistiche RIP per interfaccia.
show interface - Mostra i parametri di configurazione RIP per l'interfaccia specificata.
show neighbor  - Mostra statistiche peer RIP.

Mostra i flag RIP per le interfacce specificate

»netsh »routing »ip »rip »show »flags


C:\Windows>netsh routing ip rip show flags ?

Sintassi: show flags [[name=]<stringa>]
 
Parametri: 
      Tag         Valore
      name      - Nome dell'interfaccia di cui visualizzare la configurazione.
 
Note: mostra la configurazione flag RIP per le interfacce specificate.

Mostra i parametri globali RIP.

»netsh »routing »ip »rip »show »global


C:\Windows>netsh routing ip rip show global ?

Sintassi: show global
 
Note: mostra parametri globali RIP.

Mostra statistiche globali RIP.

»netsh »routing »ip »rip »show »globalstats


C:\Windows>netsh routing ip rip show globalstats ?

Sintassi: show globalstats [[rr=]intero]]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      rr           - Frequenza di aggiornamento in secondi.
 
Note: mostra statistiche globali RIP.
 
Esempi: 
 
       show globalstats rr=5
 
       Il comando di esempio mostra le statistiche globali RIP con frequenza di 	 aggiornamento di 5 secondi.

Mostra binding di indirizzo IP di interfaccia RIP.

»netsh »routing »ip »rip »show »ifbinding


C:\Windows>netsh routing ip rip show ifbinding ?

Sintassi: show ifbinding [[index=]Indirizzo IP [[rr=]intero]]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      index        - Indirizzo IP configurato per l'uso sull'interfaccia per cui 	               RIP è abilitato e per cui si stanno rivedendo i binding.
      rr           - Frequenza di aggiornamento in secondi.
 
Note: mostra binding RIP per indirizzo IP.
 
Esempi: 
 
       show ifbinding index=10.0.0.1 rr=5
 
       Il comando di esempio mostra i binding per l'indirizzo IP 10.0.0.1
       con frequenza di aggiornamento 5 secondi.

Mostra statistiche RIP per interfaccia.

»netsh »routing »ip »rip »show »ifstats


C:\Windows>netsh routing ip rip show ifstats ?

Sintassi: show ifstats [[index=]intero [[rr=]intero]]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      index        - Numero che identifica l'interfaccia su cui visualizzare le 	               statistiche RIP. Per conoscere i valori indice usare il 	 	               comando 'show interface' nel sottocontesto del comando 	 	               Netshell 'netsh interface ip'.
      rr           - Frequenza di aggiornamento in secondi.
 
Note: mostra statistiche RIP per un'interfaccia specificata.
 
Esempi: 
 
       show ifstats index=1 rr=5
 
       Il comando di esempio mostra le statistiche RIP per un'interfaccia con un 	 valore indice di 1 e una frequenza di aggiornamento di 5 secondi.

Mostra i parametri di configurazione RIP per l'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »rip »show »interface


C:\Windows>netsh routing ip rip show interface ?

Sintassi: show interface [[name=]<stringa>]
 
Parametri: 
      Tag         Valore
      name      - Nome dell'interfaccia di cui visualizzare la configurazione.
 
Note: mostra la configurazione RIP per l'interfaccia specificata.

Mostra statistiche peer RIP.

»netsh »routing »ip »rip »show »neighbor


C:\Windows>netsh routing ip rip show neighbor ?

Sintassi: show neighbor [[index=]Indirizzo IP [[rr=]intero]]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      index        - Indirizzo IP configurato per l'uso sull'interfaccia per cui  	               rivedere le statistiche peer per RIP.
      rr           - Frequenza di aggiornamento in secondi.
 
Note: mostra statistiche peer RIP.
 
Esempi: 
 
       show neighbor index=10.0.0.1 rr=5
 
       Il comando di esempio mostra i binding per l'indirizzo IP 10.0.0.1
       con frequenza di aggiornamento 5 secondi.

Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »rip »uninstall


C:\Windows>netsh routing ip rip uninstall ?

Uso: uninstall
     Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Passa al contesto `netsh routing ip routerdiscovery'.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.
delete         - Elimina una voce di configurazione da una tabella.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - Visualizza informazioni.
uninstall      - Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione ad una tabella.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery »add


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add interface  - Configura il rilevamento router sull'interfaccia specificata.

Configura il rilevamento router sull'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery »add »interface


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery add interface ?

Sintassi: add interface [name=]<stringa> [[disc=]enable|disable]
       [[minint=]intero] [[maxint=]intero] [[life=]intero]
       [[level=]intero]
 
Parametri: 
 
      Tag           Valore
      name        - Nome dell'interfaccia specificata.
      disc        - Uno dei valori seguenti:
                    enable: abilita rilevamento route.
                    disable: disabilita rilevamento route.
      minint      - Intervallo min in minuti tra pacchetti di rilevamento route.
      maxint      - Intervallo max in minuti tra pacchetti di rilevamento route.
      life        - Numero di minuti in cui un pacchetto di rilevamento route 	              inviato da questo router/server è valido.
      level       - Un numero che indica la preferenza per l'utilizzo di questa 	              interfaccia come il gateway predefinito. Se più interfacce 	              sono abilitate per il rilevamento route, un valore più alto 	              qui indica un livello maggiore di preferenza.
 
Note: Configura il rilevamento route per l'interfaccia specificata. Quando 	   sono aggiunti, gli annunci di rilevamento route sono inviati a 	   intervalli casuali limitati dagli intervalli min e max impostati.
 
Esempi: 
 
       add interface "Connessione LAN" enable 7 10 30 0
 
       Il comando di esempio abilita il rilevamento route per l'interfaccia 	 specificata per nome, e specifica le impostazioni predefinite: un 	 intervallo minimo di 7 minuti, un intervallo massimo di 10 minuti, una 	 durata di 30 minuti per i pacchetti di rilevamento route, e un livello di  	 preferenza 0 (nessuna preferenza).

Elimina una voce di configurazione da una tabella.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery »delete


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete interface - Elimina informazioni sul rilevamento router.

Elimina informazioni sul rilevamento router.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery »delete »interface


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery delete interface ?

Sintassi: delete interface [name=]<stringa>
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name         - Nome dell'interfaccia da cui rimuovere o eliminare il 	               rilevamento route.
 
Note: rimuove la configurazione del rilevamento route dall'interfaccia specificata
 
Esempi: 
 
       delete interface name="Connessione LAN"

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery »dump


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery »help


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery »set


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set interface  - Aggiorna la configurazione di rilevamento router di interfaccia.

Aggiorna la configurazione di rilevamento router di interfaccia.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery »set »interface


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery set interface ?

Sintassi: set interface [name=]<stringa> [[disc=]enable|disable]
       [[minint=]intero] [[maxint=]intero] [[life=]intero]
       [[level=]intero]
 
Parametri: 
 
      Tag           Valore
      name        - Nome dell'interfaccia specificata.
      disc        - Uno dei valori seguenti:
                    enable: abilita rilevamento route.
                    disable: disabilita rilevamento route.
      minint      - Intervallo min in minuti tra pacchetti di rilevamento route.
      maxint      - Intervallo max in minuti tra pacchetti di rilevamento route.
      life        - Numero di minuti in cui un pacchetto di rilevamento route 	              inviato da questo router/server è valido.
      level       - Un numero che indica la preferenza per l'utilizzo di questa 	              interfaccia come il gateway predefinito. Se più interfacce 	              sono abilitate per il rilevamento route, un valore più alto 	              qui indica un livello maggiore di preferenza.
 
Note: aggiorna il rilevamento route per l'interfaccia specificata.
 
Esempi: 
 
       set interface "Connessione LAN" enable 7 10 30 0
 
       Il comando di esempio abilita il rilevamento route per l'interfaccia 	 specificata per nome, e specifica le impostazioni predefinite: un 	 intervallo minimo di 7 minuti, un intervallo massimo di 10 minuti, una 	 durata di 30 minuti per i pacchetti di rilevamento route, e un livello di  	 preferenza 0 (nessuna preferenza).

Visualizza informazioni.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery »show


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show interface - Visualizza informazioni di rilevamento router.

Visualizza informazioni di rilevamento router.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery »show »interface


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery show interface ?

Sintassi: show interface [[name=]<stringa>]
 
Parametri: 
 
      Tag            Valore
      name        -  Nome dell'interfaccia specifica per cui visualizzare la 	 	               configurazione del rilevamento route.
 
nOTE: visualizza la configurazione del rilevamento route per un'interfaccia specificata.
 
Esempi: 
 
       show interface name="Connessione LAN"

Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

»netsh »routing »ip »routerdiscovery »uninstall


C:\Windows>netsh routing ip routerdiscovery uninstall ?

Uso: uninstall
     Rimuove il protocollo di instradamento corrispondente al contesto corrente.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ip »set


C:\Windows>netsh routing ip set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set filter     - Modifica attributi filtro sull'interfaccia specificata.
set interface  - Imposta lo stato interfaccia.
set loglevel   - Imposta il livello di registrazione globale.
set persistentroute - Modifica una route statica permanente.
set preferenceforprotocol - Imposta il livello di preferenza per il protocollo specificato.
set rtmroute   - Modifica una route netmgmt non permanente.
set scope      - Imposta il nome di un ambito multicast.

Modifica attributi filtro sull'interfaccia specificata.

»netsh »routing »ip »set »filter


C:\Windows>netsh routing ip set filter ?

Sintassi: set filter [name=]<stringa> 
             [[filtertype=]input|output|dial [action=]drop|forward] 
             [[fragcheck=]enable|disable]

Parametri: 

      Tag           Valore                                                 
      name        - Nome dell'interfaccia in cui  applicato il filtro.
      filtertype  - Uno dei valori seguenti:                        
                    input: se il filtro modificato filtra l'input   
                    output: se il filtro modificato filtra l'output 
                    dial: se il filtro modificato filtra un'interfaccia
                    remota connessa                         
      action      - Azione da eseguire quando un pacchetto non corrisponde ad 	              alcun filtro.                                               
      fragcheck   - Abilita o disabilita il controllo frammenti per i pacchetti 	              di input.

Note: modifica l'azione predefinita per le impostazioni di un tipo di filtro 	   e/o controllo frammenti per l'interfaccia specificata.

Esempi: 

      set filter name="Connessione remota" filtertype=dial action=forward
      set filter name="Connessione privata virtuale" fragcheck=disable

Imposta lo stato interfaccia.

»netsh »routing »ip »set »interface


C:\Windows>netsh routing ip set interface ?

Utilizzo: set interface [name = ] nome interfaccia
                   [ [state = ] { abilita | disabilita } ]

Imposta il livello di registrazione globale.

»netsh »routing »ip »set »loglevel


C:\Windows>netsh routing ip set loglevel ?

Sintassi: set loglevel [loglevel=]none|error|warn|info

 
Parametri: 
 
      Tag             Valore
      loglevel      - Uno dei valori seguenti:
                      none:  disabilita registrazione
                      error: livello registrazione impostato solo per la 	                       registrazione di errori
                      warn:  livello registrazione impostato per includere i messaggi 	                       di avviso
                      info:  livello registrazione impostato per includere i messaggi 	                       di informazioni

 
Note: imposta il livello di registrazione globale.
 
Esempi: 
 
       set loglevel none
       set loglevel loglevel=error

Modifica una route statica permanente.

»netsh »routing »ip »set »persistentroute


C:\Windows>netsh routing ip set persistentroute ?

Sintassi: set persistentroute [dest=]<Indirizzo IP> [mask=]<Subnet mask IP>
       [name=]<stringa> [[nhop=]<Indirizzo IP>] [[proto=]static|nondod]
       [[preference=]<intero>] [[metric=]<intero>]
       [[view=]unicast|multicast|both]

Parametri: 

      Tag           Valore                                                    
      dest        - Indirizzo di destinazione per la route specificata.
      mask        - Subnet mask per l'indirizzo di destinazione.
      name        - Nome dell'interfaccia in cui la route deve essere modificata.
      nhop        - Hop successivo per la route. Questo non è richiesto per le 	              route sulle interfacce point-to-point.
      proto       - Uno dei valori seguenti:
                    static: avvia connessione a richiesta (predefinito)
                    nondod: non avvia connessione a richiesta
      preference  - Preferenza per la route.
      metric      - Metrica per la route.
      view        - Uno dei valori seguenti:
                    unicast: Route valida solo per traffico unicast
                    multicast: Route valida solo per traffico multicast
                    both: Route valida per traffico unicast e multicast 
                          (predefinito)


Note: modifica una route statica permanente all'interfaccia specificata.

Esempi: 

      set persistentroute 192.168.1.0 255.255.255.0 "Connessione privata virtuale"

Imposta il livello di preferenza per il protocollo specificato.

»netsh »routing »ip »set »preferenceforprotocol


C:\Windows>netsh routing ip set preferenceforprotocol ?

Sintassi: set preferenceforprotocol [proto=]autostatic|local|netmgmgt|nondod|ospf|rip|static
       [preflevel=]<intero>

Parametri: 

      Tag            Valore
      proto        - Uno dei valori seguenti:
                     autostatic: imposta una preferenza di routing autostatico
                     local:   imposta una preferenza di routing locale
                     netmgmt: imposta una preferenza di protocollo di routing
                              per un protocollo di gestione rete
                     nondod:  imposta una preferenza di protocollo di routing
                              che non può usare connessioni a richiesta
                     ospf:    imposta una preferenza di protocollo di routing 	                        per OSPF
                     rip:     imposta una preferenza di protocollo di routing 	                        per RIP
                     static:  imposta una preferenza di routing statico
      preflevel    - Livello di preferenza
 
Note: imposta un livello di preferenza per un tipo di protocollo di routing 	specificato.
 
Esempi: 
 
       set preferenceforprotocol proto=rip preflevel=20
       set preferenceforprotocol ospf 30

Modifica una route netmgmt non permanente.

»netsh »routing »ip »set »rtmroute


C:\Windows>netsh routing ip set rtmroute ?

Sintassi: set rtmroute [dest=]<Indirizzo IP> [mask=]<Subnet mask IP>
       [[nameorindex=]<stringa>] [[nhop=]<Indirizzo IP>]
       [[preference=]<intero>] [[metric=]<intero>]
       [[view=]unicast|multicast|both ]

Parametri: 
      dest         - Indirizzo IP di destinazione per la route specificata.
      mask         - Subnet mask per l'indirizzo di destinazione.
      nameorindex  - Interfaccia in cui modificare la route.
      nhop         - Hop successivo per la route. Questo non è richiesto per le 	               route sulle interfacce point-to-point.
      preference  -  Nuova preferenza per la route.
      metric       - Nuova metrica per la route.
      view        - Uno dei valori seguenti:
                    unicast: Route valida solo per traffico unicast
                    multicast: Route valida solo per traffico multicast
                    both: Route valida per traffico unicast e multicast 
                          (predefinito)

Note: modifica una route netmgmt statica non-permanente data un'interfaccia (per 	nome) o un hop successivo.

Esempio: 
      set rtmroute 169.254.1.0 255.255.0.0 "Connessione privata virtuale"

Imposta il nome di un ambito multicast.

»netsh »routing »ip »set »scope


C:\Windows>netsh routing ip set scope ?

Sintassi: set scope [grpaddr=]<Indirizzo IP> [grpmask=]<Subnet mask IP>
       [scopename=]<stringa>

Parametri: 

      Tag             Valore
      grpaddr       - Indirizzo IP del gruppo o ambito multicast
      grpmask       - Subnet mask per l'indirizzo ambito multicast
      scopename     - Nome dell'ambito multicast da aggiungere

Note: imposta il nome di un ambito multicast.

Esempi: 

       set scope 239.1.1.1 255.255.255.255 "Ambito multicast" 

Visualizza informazioni.

»netsh »routing »ip »show


C:\Windows>netsh routing ip show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show boundary  - Visualizza i confini dell'ambito multicast configurato.
show boundarystats - Visualizza confini multicast IP
show filter    - Mostra informazioni filtro pacchetto.
show interface - Mostra informazioni interfaccia.
show loglevel  - Mostra il livello di registrazione globale.
show mfe       - Visualizza voci di inoltro multicast
show mfestats  - Visualizza statistiche di voci di inoltro multicast
show persistentroutes - Mostra le route statiche permanenti.
show preferenceforprotocol - Mostra i livelli di preferenza per tutti i protocolli.
show protocol  - Mostra tutti i protocolli IP configurati.
show rtmdestinations - Visualizza le destinazioni nella tabella di routing
show rtmroutes - Visualizza route nella tabella di routing
show scope     - Visualizza gli ambiti multicast configurati sul router.

Visualizza i confini dell'ambito multicast configurato.

»netsh »routing »ip »show »boundary


C:\Windows>netsh routing ip show boundary ?

Sintassi: show boundary

Note: visualizza i confini di ambito multicast configurati.

Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:

Campo            Descrizione
-----            -----------
Interface        Nome dell'interfaccia in cui è impostato il confine.
Address          Indirizzo IP gruppo multicast per il confine.
Mask             Subnet mask associata all'indirizzo del gruppo.
Scope Name       Nome dell'ambito multicast.

Visualizza confini multicast IP

»netsh »routing »ip »show »boundarystats


C:\Windows>netsh routing ip show boundarystats ?

Sintassi: show boundarystats [[rr=]<intero>]

Parametri: 

     Tag         Valore
     rr        - Frequenza di aggiornamento espressa in secondi.

Note: visualizza i confini multicast IP correnti.

Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:

Campo            Descrizione
-----            -----------
Address          Indirizzo IP gruppo multicast per il confine.
Mask             Subnet mask associata all'indirizzo del gruppo.
Interface        Nome dell'interfaccia su cui è impostato il confine.

Esempi: 
      show boundarystats rr=3

      Il comando visualizza le statistiche correnti del confine multicast IP The 
      e aggiorna la visualizzazione ogni 3 secondi fino a quando si preme 
	CTRL + C per uscire dal ciclo di visualizzazione.

Mostra informazioni filtro pacchetto.

»netsh »routing »ip »show »filter


C:\Windows>netsh routing ip show filter ?

Sintassi: show filter [[name=]<stringa>]
Parametri: 

      Tag             Valore
      name          - Nome dell'interfaccia su cui è impostato il filtro.

Note: visualizza informazioni di filtro pacchetti.

Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:

Campo                 Descrizione
-----                 -----------
Input                 Mostra informazioni sui filtri di input.
Output                Mostra informazioni sui filtri di input.
Demand Dial           Mostra informazioni sui filtri di connessine a richiesta.
Frag. Check           Mostra se il controllo frammenti è abilitato o no.
Interface             Mostra il nome dell'interfaccia.

Esempi: 

       show filter 
       show filter name="Connessione LAN" 

      Il primo comando mostra le informazioni sui filtri per tutte le 	  	 	interfacce.
      Il secondo comando mostra lo stato dei filtr solo per l'interfaccia 	specificata.

Mostra informazioni interfaccia.

»netsh »routing »ip »show »interface


C:\Windows>netsh routing ip show interface ?

Sintassi: show interface [[name=]<stringa>]

Parametri: 

      Tag             Valore
      name          - Nome dell'interfaccia.

Note: visualizza informazioni sull'interfaccia.

 Quando usato per visualizzare informazioni su tutte le interfacce:

Campo            Descrizione
-----            -----------
State            Mostra se l'interfaccia è abilitata o disabilitata.
Type             Mostra il tipo di uso dell'interfaccia: loopback, interno
                 o dedicato.
Interface        DVisualizza il nome dell'interfaccia.

 Quando usato per visualizzare informazioni su un'interfaccia specificata:

Campo            Descrizione
-----            -----------
Type             Mostra il tipo di uso dell'interfaccia: generale, unicast
                 o multicast.
Vendor           Mostra informazioni di identificazione del fornitore per 	           l'interfaccia.
Protocol         Mostra informazioni di protocollo per l'interfaccia.


Esempi: 

       show interface 
       show interface name="Connessione LAN" 

       Il primo comando visualizza informazioni su tutte le interfacce.
       Il secondo comando visualizza informazioni solo sull'interfaccia 		 specificata.

Mostra il livello di registrazione globale.

»netsh »routing »ip »show »loglevel


C:\Windows>netsh routing ip show loglevel ?

Sintassi: show loglevel

Note: visualizza il livello globale di registrazione, ad esempio se la 	   	   registrazione è disattivata (none). Può indicare anche se vengono 	   	   registrati errori, avvisi e messaggi informativi.

Visualizza voci di inoltro multicast

»netsh »routing »ip »show »mfe


C:\Windows>netsh routing ip show mfe ?

Sintassi: show mfe [[grpaddr=]<Indirizzo IP> [grpmask=]<subnet mask IP>
             [[srcaddr=]<Indirizzo IP> [srcmask=]<subnet mask IP>]
             [[type=]active|negative|both]
             [[rr=]intero]

Parameters: 
      Tag           Valore
      grpaddr     - L'indirizzo IP del gruppo per l'inizio dell'intervallo.
      grpmask     - La subnet mask associata con l'indirizzo IP del gruppo.
      srcaddr     - L'indirizzo IP origine dell'inizio dell'intervallo.
      srcmask     - La subnet mask associata con l'indirizzo IP origine.
      type        - Uno dei valori seguenti:
                    active: mostra solo voci di inoltro multicast positive
                              (MFE, multicast forwarding entry ) 
                    negative: mostra solo MFE negative
                    both: mostra MFE active e negative (predefinito)
      rr          - Frequenza di aggiornamento in secondi.
 
Note: visualizza voci di inoltro multicast.

Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:
 
Campo               Descrizione
-----------              --------------
Group             - Gruppo/i a cui sono destinati i dati
Source            - Origine dei dati 
Prot              - Protocollo multicast abilitato sull'interfaccia in ingresso
In/Out Interface  - La prima riga di una MFE visualizza l'interfaccia in ingresso 
                    Le righe successive visualizzano le interfacce in uscita 
                    (una per riga) 
UpstrmNbr/NHOP    - La prima riga di una MFE visualizza la risorsa di rete 
                    upstream in ingresso 
                    Le righe successive visualizzano gli hop successivi
                    relativi a ciascuna interfaccia in uscita.
Esempi: 
      show mfe 
      show mfe grpaddr=239.0.0.1 mask=255.255.255.255

Visualizza statistiche di voci di inoltro multicast

»netsh »routing »ip »show »mfestats


C:\Windows>netsh routing ip show mfestats ?

Sintassi: show mfestats [[grpaddr=]<Indirizzo IP> [grpmask=]<Subnet mask IP>
             [[srcaddr=]<Indirizzo IP> [srcmask=]<Subnet mask IP>]
             [[type=]active|negative|both]
             [[stats=]all]
             [[rr=]Frequenza di aggiornamento]

Parametri: 
      Tag           Valore
      grpaddr     - Indirizzo IP del gruppo per l'inizio dell'intervallo.
      grpmask     - Subnet mask associata con l'indirizzo IP del gruppo.
      srcaddr     - Indirizzo IP origine dell'inizio dell'intervallo.
      srcmask     - Subnet mask associata con l'indirizzo IP origine.
      type        - Uno dei valori seguenti:
                    active: mostra solo voci positive di inoltro 
	                        multicast (MFE)
                    negative: mostra solo voci negative (MFE)
                    both: mostra voci active e negative MFE (predefinito)
      stats       - Specifica "all" per mostrare tutte le statistiche 	              dettagliate MFE
      rr          - Intervallo utilizzato per l'aggiornamento delle statistiche 	              MFE indicato in secondi.

Note: Visualizza statistiche voci di inoltro multicast (MFE).

Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:
 
Campo               Descrizione
-----               -----------
Group             - Gruppo(i) per l'indirizzo a cui sono destinati i dati
Source            - Origine(i) per l'indirizzo da cui sono originati i dati
Prot              - Protocollo multicast abilitato sull'interfaccia in ingresso 
In/Out Intf       - La prima riga di una MFE visualizza l'interfaccia in 	              ingresso. Le righe successive visualizzano le interfacce in 	              uscita (una per riga)
UpstrmNbr/NHOP    - La prima riga di una MFE visualizza la risorsa di rete 
                    upstream in ingresso
                    Le righe successive visualizzano gli hop successivi 
                    relativi a ciascuna interfaccia in uscita 
In/Out Pkt        - La prima riga di una MFE visualizza il numero di  
                    pacchetti in ingresso 
                    Le righe successive visualizzano il numero di pacchetti 
                    inoltrati dalla corrispondente interfaccia in uscita
InByte/Dis        - La prima riga di una MFE visualizza il numero di 
                    byte in ingresso 
                    Le righe successive visualizzano il numero di pacchetti 
                    scartati nella corrispondente interfaccia in uscita
Bad If/TTL        - La prima riga di una MFE visualizza il numero di pacchetti
                    ricevuti da un'interfaccia diversa dall'interfaccia 
                    in ingresso 
Ovfl/Frag         - La prima riga di una MFE visualizza il numero di pacchetti
                    scartati per un overflow del buffer di input 
                    Le righe successive visualizzano il numero di pacchetti 
                    per cui è stata necessartia la frammentazione 	              sull'interfaccia corrispondente
Esempi: 
      show mfestats 
      show mfestats grpaddr=239.0.0.1 mask=255.255.255.255

Mostra le route statiche permanenti.

»netsh »routing »ip »show »persistentroutes


C:\Windows>netsh routing ip show persistentroutes ?

Sintassi: show persistentroutes [[name=]<stringa>]

Parametri: 

      Tag             Valore
      name          - Nome di un'interfaccia specifica in cui sono usate
                      route permanenti.

Note: visualizza route statiche permanenti.

Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:
Campo         Descrizione
-----         -----------
Prefix      - Il prefisso dell'indirizzo, in notazione Classless Internet 	          Domain Routing (CIDR) (es. 10.0.0.1/8)
Protocol    - Il protocollo che ha aggiunto la route
Prf         - Il valore di preferenza della route
Met         - l valore metrico primario della route, utilizzato per interrompere
              collegamenti tra route uguali con la stessa preferenza
Gateway     - L'indirizzo dell'hop successivo per l'inoltro
Vw          - Elenco visualizzazioni (U=unicast, M=multicast)
Interface   - L'interfaccia che la route utilizza e a cui punta

Esempi: 

       show persistentroutes 
       show persistentroutes name="Connessione LAN" 

       Il primo comando visualizza le route permanenti per tutte le interfacce.
       Il secondo comando visualizza le route permanenti solo per 
       l'interfaccia specificata.

Mostra i livelli di preferenza per tutti i protocolli.

»netsh »routing »ip »show »preferenceforprotocol


C:\Windows>netsh routing ip show preferenceforprotocol ?

Sintassi: show preferenceforprotocol

Note: visualizza livelli di preferenza per tutti i protocolli.

Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:

Campo            Descrizione
-----            -----------
Protocol         Visualizza informazioni di protocollo di routing IP.
Priority         Indica ordine preferenziale per l'uso di protocolli specifici.

Mostra tutti i protocolli IP configurati.

»netsh »routing »ip »show »protocol


C:\Windows>netsh routing ip show protocol ?

Sintassi: show protocol

Note: visualizza tutti gli indirizzo IP configurati.

Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:

Campo            Descrizione
-----            -----------
Type             Mostra il tipo di uso del protocollo, se generale, unicast o 	           multicast.
Vendor           Mostra informazioni di identificazione fornitore per il 	 	           protocollo.
Protocol         Mostra informazioni di protocollo IP.

Visualizza le destinazioni nella tabella di routing

»netsh »routing »ip »show »rtmdestinations


C:\Windows>netsh routing ip show rtmdestinations ?

Sintassi: show rtmdestinations 
             [[operator=]matching|shorterthan|longerthan]
             [[dest=]<indirizzo IP> [mask=]<IP subnet mask>]
             [[view=]unicast|multicast|both]
             [[proto=]protocollo]

Parametri: 

      Tag            Valore
      operator     - Uno dei seguenti valori:
                     matching: mostra route corrispondenti alla destinazione specificata
                     shorterthan: mostra route più brevi della destinazione
                     longerthan: mostra route più lunghe della destinazione
      dest         - Indirizzo IP della destinazione
      mask         - Valore della subnet mask per l'indirizzo IP di destinazione
      view         - Uno dei seguenti valori:
                     unicast: visualizza solo route utilizzate per unicast
                     multicast: visualizza solo route utilizzate per multicast
                     both: sia unicast che multicast (predefinito)
      protocol     - Mostra solo route aggiunte da uno specifico protocollo di routing

Note: visualizza le destinazioni nella tabella di routing.

Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:
Campo         Descrizione
---------         -----------
Prefisso      - Il prefisso dell'indirizzo, in notazione Classless Internet Domain
                      Routing  (CIDR) (es. 10.0.0.1/8)
Protocollo    - Il protocollo che ha aggiunto la route
Prf         - Il valore di preferenza della route
Met         - Il valore metrico primario della route, utilizzato per interrompere
              collegamenti tra route uguali con la stessa preferenza
Gateway     - L'indirizzo dell'hop successivo
Vw          - Elenco di visualizzazioni (U=unicast, M=multicast)
Interface   - L'interfaccia che la route utilizza e a cui punta 

Esempi: 
      show rtmdestinations 
      show rtmdestinations sh 10.0.0.1 
      show rtmdestinations lo 172/8 

      Il primo comando è utilizzato per visualizzare tutti i prefissi nella tabella di routing.
      Il secondo comando visualizza tutti i prefissi più brevi di 10.0.0.1 e il 
      terzo comando è utilizzato per visualizzare tutti i prefissi nella sottostruttura 172.0.0.0/8.

Visualizza route nella tabella di routing

»netsh »routing »ip »show »rtmroutes


C:\Windows>netsh routing ip show rtmroutes ?

Sintassi: show rtmroutes 
             [[operator=]matching|shorterthan|longerthan]
             [[dest=]<indirizzo IP> [mask=]<IP subnet mask>]
             [[view=]unicast|multicast|both]
             [[proto=]protocollo]

Parametri: 

      Tag            Valore
      operator     - Uno dei seguenti valori:
                     matching: mostra route corrispondenti alla destinazione specificata
                     shorterthan: mostra route più brevi della destinazione
                     longerthan: mostra route più lunghe della destinazione
      dest         - Indirizzo IP della destinazione
      mask         - Valore della subnet mask per l'indirizzo IP di destinazione
      view         - Uno dei seguenti valori:
                     unicast: visualizza solo route utilizzate per unicast
                     multicast: visualizza solo route utilizzate per multicast
                     both: sia unicast che multicast (predefinito)
      protocol     - Mostra solo route aggiunte da uno specifico protocollo di routing

Note: visualizza le destinazioni nella tabella di routing.

Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:
Campo         Descrizione
---------         -----------
Prefisso      - Il prefisso dell'indirizzo, in notazione Classless Internet Domain
                      Routing  (CIDR) (es. 10.0.0.1/8)
Protocollo    - Il protocollo che ha aggiunto la route
Prf         - Il valore di preferenza della route
Met         - Il valore metrico primario della route, utilizzato per interrompere
              collegamenti tra route uguali con la stessa preferenza
Gateway     - L'indirizzo dell'hop successivo
Vw          - Elenco di visualizzazioni (U=unicast, M=multicast)
Interface   - L'interfaccia che la route utilizza e a cui punta 

Esempi: 
      show rtmroutes 
      show rtmroutes sh 10.0.0.1 
      show rtmroutes lo 172/8 

      Il primo comando è utilizzato per visualizzare tutti i prefissi nella tabella di routing.
      Il secondo comando visualizza tutti i prefissi più brevi di 10.0.0.1 e il 
      terzo comando è utilizzato per visualizzare tutti i prefissi nella sottostruttura 172.0.0.0/8.

Visualizza gli ambiti multicast configurati sul router.

»netsh »routing »ip »show »scope


C:\Windows>netsh routing ip show scope ?

Sintassi: show scope

Note: visualizza gli ambiti multicast configurati sul router.

Le informazioni visualizzate per questo comando sono composte da:

Campo           Descrizione
-----           -----------
Address         Visualizza l'indirizzo IP iniziale per l'ambito multicast.
Mask            Visualizza la subnet mask per l'indirizzo dell'ambito.
Scope Name      Visualizza il nome dell'ambito multicast.

Aggiorna route autostatiche su un'interfaccia.

»netsh »routing »ip »update


C:\Windows>netsh routing ip update ?

Sintassi: update [name=]<stringa>

Parametri: 

      Tag       Valore
      name    - Interfaccia su cui aggiornare le route.

Note: aggiorna route autostatiche su un'interfaccia.

Passa al contesto `netsh routing ipx'.

»netsh »routing »ipx


C:\Windows>netsh routing ipx ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione a un elenco di voci.
delete         - Elimina una voce di configurazione da un elenco di voci.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
netbios        - Passa al contesto `netsh routing ipx netbios'.
rip            - Passa al contesto `netsh routing ipx rip'.
sap            - Passa al contesto `netsh routing ipx sap'.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - visualizza informazioni di configurazione.
update         - Aggiorna route autostatiche su un'interfaccia.

Sono disponibili i seguenti sottocontesti:
 netbios rip sap

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione a un elenco di voci.

»netsh »routing »ipx »add


C:\Windows>netsh routing ipx add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add filter     - Aggiunge un filtro di pacchetto all'elenco dei filtri.
add interface  - Attiva il routing IPX su un'interfaccia di connessione a richiesta.
add staticroute - Aggiunge una route statica alla tabella route.
add staticservice - Aggiunge un servizio statico alla tabella dei servizi statici.

Aggiunge un filtro di pacchetto all'elenco dei filtri.

»netsh »routing »ipx »add »filter


C:\Windows>netsh routing ipx add filter ?

Il comando ADD viene utilizzato per aggiungere nuove voci alla configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    ADD INTERFACE nomeinterfaccia
    ADD STATICROUTE nomeinterfaccia rete [NEXTHOPMACADDRESS=] mac [TICKS=] tick 
                               [HOPS=] hop
    ADD STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio [NETWORK=] rete [NODE=] nodo 
                               [SOCKET=] socket [HOPS=] hop
    ADD FILTER nomeinterfaccia modalità [SRCNET= mask rete] [SRCNODE= nodo] 
                               [SRCSOCKET= socket] [DSTNET= mask rete] 
                               [DSTNODE= nodo] [DSTSOCKET= socket] 
                               [PKTTYPE= tipopacchetto] [LOG]

dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i client RAS),
    rete - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    mac     indirizzo mac del successivo hop di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tick   - Contatore tick (decimale),
    hop    - contatore hop (decimale).
    tiposervizio  - tipo di servizio di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nomeservizio  - nome servizio,
    nodo    - indirizzo di nodo di 6-byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    socket  - indirizzo socket di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    mask    - mask di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tipopacchetto - tipo di pacchetto di 1 byte (fino a 2 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    azione  - PERMIT o DENY

Attiva il routing IPX su un'interfaccia di connessione a richiesta.

»netsh »routing »ipx »add »interface


C:\Windows>netsh routing ipx add interface ?

Il comando ADD viene utilizzato per aggiungere nuove voci alla configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    ADD INTERFACE nomeinterfaccia
    ADD STATICROUTE nomeinterfaccia rete [NEXTHOPMACADDRESS=] mac [TICKS=] tick 
                               [HOPS=] hop
    ADD STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio [NETWORK=] rete [NODE=] nodo 
                               [SOCKET=] socket [HOPS=] hop
    ADD FILTER nomeinterfaccia modalità [SRCNET= mask rete] [SRCNODE= nodo] 
                               [SRCSOCKET= socket] [DSTNET= mask rete] 
                               [DSTNODE= nodo] [DSTSOCKET= socket] 
                               [PKTTYPE= tipopacchetto] [LOG]

dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i client RAS),
    rete - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    mac     indirizzo mac del successivo hop di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tick   - Contatore tick (decimale),
    hop    - contatore hop (decimale).
    tiposervizio  - tipo di servizio di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nomeservizio  - nome servizio,
    nodo    - indirizzo di nodo di 6-byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    socket  - indirizzo socket di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    mask    - mask di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tipopacchetto - tipo di pacchetto di 1 byte (fino a 2 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    azione  - PERMIT o DENY

Aggiunge una route statica alla tabella route.

»netsh »routing »ipx »add »staticroute


C:\Windows>netsh routing ipx add staticroute ?

Il comando ADD viene utilizzato per aggiungere nuove voci alla configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    ADD INTERFACE nomeinterfaccia
    ADD STATICROUTE nomeinterfaccia rete [NEXTHOPMACADDRESS=] mac [TICKS=] tick 
                               [HOPS=] hop
    ADD STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio [NETWORK=] rete [NODE=] nodo 
                               [SOCKET=] socket [HOPS=] hop
    ADD FILTER nomeinterfaccia modalità [SRCNET= mask rete] [SRCNODE= nodo] 
                               [SRCSOCKET= socket] [DSTNET= mask rete] 
                               [DSTNODE= nodo] [DSTSOCKET= socket] 
                               [PKTTYPE= tipopacchetto] [LOG]

dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i client RAS),
    rete - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    mac     indirizzo mac del successivo hop di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tick   - Contatore tick (decimale),
    hop    - contatore hop (decimale).
    tiposervizio  - tipo di servizio di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nomeservizio  - nome servizio,
    nodo    - indirizzo di nodo di 6-byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    socket  - indirizzo socket di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    mask    - mask di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tipopacchetto - tipo di pacchetto di 1 byte (fino a 2 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    azione  - PERMIT o DENY

Aggiunge un servizio statico alla tabella dei servizi statici.

»netsh »routing »ipx »add »staticservice


C:\Windows>netsh routing ipx add staticservice ?

Il comando ADD viene utilizzato per aggiungere nuove voci alla configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    ADD INTERFACE nomeinterfaccia
    ADD STATICROUTE nomeinterfaccia rete [NEXTHOPMACADDRESS=] mac [TICKS=] tick 
                               [HOPS=] hop
    ADD STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio [NETWORK=] rete [NODE=] nodo 
                               [SOCKET=] socket [HOPS=] hop
    ADD FILTER nomeinterfaccia modalità [SRCNET= mask rete] [SRCNODE= nodo] 
                               [SRCSOCKET= socket] [DSTNET= mask rete] 
                               [DSTNODE= nodo] [DSTSOCKET= socket] 
                               [PKTTYPE= tipopacchetto] [LOG]

dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i client RAS),
    rete - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    mac     indirizzo mac del successivo hop di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tick   - Contatore tick (decimale),
    hop    - contatore hop (decimale).
    tiposervizio  - tipo di servizio di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nomeservizio  - nome servizio,
    nodo    - indirizzo di nodo di 6-byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    socket  - indirizzo socket di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    mask    - mask di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tipopacchetto - tipo di pacchetto di 1 byte (fino a 2 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    azione  - PERMIT o DENY

Elimina una voce di configurazione da un elenco di voci.

»netsh »routing »ipx »delete


C:\Windows>netsh routing ipx delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete filter  - Elimina un filtro di pacchetto nell'elenco dei filtri.
delete interface - Disattiva il routing IPX su un'interfaccia di connessione a richiesta.
delete staticroute - Elimina una route statica nella tabella di route.
delete staticservice - Elimina un servizio statico nella tabella dei servizi statici.

Elimina un filtro di pacchetto nell'elenco dei filtri.

»netsh »routing »ipx »delete »filter


C:\Windows>netsh routing ipx delete filter ?

Il comando DELETE viene utilizzato per rimuovere le voci dalla configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    DELETE INTERFACE nomeinterfaccia
    DELETE STATICROUTE nomeinterfaccia rete
    DELETE STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio
    DELETE FILTER nomeinterfaccia modalità [SRCNET= mask rete] [SRCNODE= nodo] 
                                     [SRCSOCKET= socket] [DSTNET= mask rete] 
                                     [DSTNODE= nodo] [DSTSOCKET= socket] 
                                     [PKTTYPE= tipopacchetto]
    
dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i client RAS),
    rete    - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tiposervizio  - tipo servizio di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nomeservizio  - nome servizio,
    mask    - mask di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nodo    - indirizzo di nodo di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    socket  - indirizzo socket di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tipopacchetto - tipo di pacchetto di 1 byte (fino a 2 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    azione  - PERMIT o DENY

Disattiva il routing IPX su un'interfaccia di connessione a richiesta.

»netsh »routing »ipx »delete »interface


C:\Windows>netsh routing ipx delete interface ?

Il comando DELETE viene utilizzato per rimuovere le voci dalla configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    DELETE INTERFACE nomeinterfaccia
    DELETE STATICROUTE nomeinterfaccia rete
    DELETE STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio
    DELETE FILTER nomeinterfaccia modalità [SRCNET= mask rete] [SRCNODE= nodo] 
                                     [SRCSOCKET= socket] [DSTNET= mask rete] 
                                     [DSTNODE= nodo] [DSTSOCKET= socket] 
                                     [PKTTYPE= tipopacchetto]
    
dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i client RAS),
    rete    - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tiposervizio  - tipo servizio di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nomeservizio  - nome servizio,
    mask    - mask di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nodo    - indirizzo di nodo di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    socket  - indirizzo socket di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tipopacchetto - tipo di pacchetto di 1 byte (fino a 2 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    azione  - PERMIT o DENY

Elimina una route statica nella tabella di route.

»netsh »routing »ipx »delete »staticroute


C:\Windows>netsh routing ipx delete staticroute ?

Il comando DELETE viene utilizzato per rimuovere le voci dalla configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    DELETE INTERFACE nomeinterfaccia
    DELETE STATICROUTE nomeinterfaccia rete
    DELETE STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio
    DELETE FILTER nomeinterfaccia modalità [SRCNET= mask rete] [SRCNODE= nodo] 
                                     [SRCSOCKET= socket] [DSTNET= mask rete] 
                                     [DSTNODE= nodo] [DSTSOCKET= socket] 
                                     [PKTTYPE= tipopacchetto]
    
dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i client RAS),
    rete    - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tiposervizio  - tipo servizio di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nomeservizio  - nome servizio,
    mask    - mask di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nodo    - indirizzo di nodo di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    socket  - indirizzo socket di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tipopacchetto - tipo di pacchetto di 1 byte (fino a 2 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    azione  - PERMIT o DENY

Elimina un servizio statico nella tabella dei servizi statici.

»netsh »routing »ipx »delete »staticservice


C:\Windows>netsh routing ipx delete staticservice ?

Il comando DELETE viene utilizzato per rimuovere le voci dalla configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    DELETE INTERFACE nomeinterfaccia
    DELETE STATICROUTE nomeinterfaccia rete
    DELETE STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio
    DELETE FILTER nomeinterfaccia modalità [SRCNET= mask rete] [SRCNODE= nodo] 
                                     [SRCSOCKET= socket] [DSTNET= mask rete] 
                                     [DSTNODE= nodo] [DSTSOCKET= socket] 
                                     [PKTTYPE= tipopacchetto]
    
dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i client RAS),
    rete    - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tiposervizio  - tipo servizio di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nomeservizio  - nome servizio,
    mask    - mask di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    nodo    - indirizzo di nodo di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    socket  - indirizzo socket di 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tipopacchetto - tipo di pacchetto di 1 byte (fino a 2 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    azione  - PERMIT o DENY

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ipx »dump


C:\Windows>netsh routing ipx dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ipx »help


C:\Windows>netsh routing ipx help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Passa al contesto `netsh routing ipx netbios'.

»netsh »routing »ipx »netbios


C:\Windows>netsh routing ipx netbios ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione a un elenco di voci.
delete         - Elimina una voce di configurazione da un elenco di voci.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - visualizza informazioni di configurazione.

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione a un elenco di voci.

»netsh »routing »ipx »netbios »add


C:\Windows>netsh routing ipx netbios add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add nbname     - Aggiunge un nome NETBIOS all'elenco dei nomi NETBIOS.

Aggiunge un nome NETBIOS all'elenco dei nomi NETBIOS.

»netsh »routing »ipx »netbios »add »nbname


C:\Windows>netsh routing ipx netbios add nbname ?

L'oggetto NBNAME è usato per configurare nomi NetBIOS statici su interfacce di router.
Sintassi comando:
    SHOW NBNAME nomeif
    ADD NBNAME nomeif nomenb [tiponb]
    DELETE NBNAME nomeif nomenb [tiponb]
Dove: 
    nomeif  - Nome dell'interfaccia.
    nomenb  - Nome NetBIOS.
    tiponb  - Tipo nome NetBIOS di 1 (fino a 2 cifre esadecimali, 0 iniziale 	        facoltativo).

Elimina una voce di configurazione da un elenco di voci.

»netsh »routing »ipx »netbios »delete


C:\Windows>netsh routing ipx netbios delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete nbname  - Elimina un nome NETBIOS dall'elenco dei nomi NETBIOS.

Elimina un nome NETBIOS dall'elenco dei nomi NETBIOS.

»netsh »routing »ipx »netbios »delete »nbname


C:\Windows>netsh routing ipx netbios delete nbname ?

L'oggetto NBNAME è usato per configurare nomi NetBIOS statici su interfacce di router.
Sintassi comando:
    SHOW NBNAME nomeif
    ADD NBNAME nomeif nomenb [tiponb]
    DELETE NBNAME nomeif nomenb [tiponb]
Dove: 
    nomeif  - Nome dell'interfaccia.
    nomenb  - Nome NetBIOS.
    tiponb  - Tipo nome NetBIOS di 1 (fino a 2 cifre esadecimali, 0 iniziale 	        facoltativo).

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ipx »netbios »dump


C:\Windows>netsh routing ipx netbios dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ipx »netbios »help


C:\Windows>netsh routing ipx netbios help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ipx »netbios »set


C:\Windows>netsh routing ipx netbios set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set interface  - Aggiorna la configurazione del protocollo su un'interfaccia.

Aggiorna la configurazione del protocollo su un'interfaccia.

»netsh »routing »ipx »netbios »set »interface


C:\Windows>netsh routing ipx netbios set interface ?

L'oggetto INTERFACE è usato per configurare la propagazione dei broadcast NBIPX  e per monitorare il traffico NBIPX su interfacce router.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif]
    SET INTERFACE nomeif [[BCASTACCEPT=] modoacc] [[BCASTDELIVER=] modocons]
Dove: 
    nomeif      - nome dell'interfaccia (usare chiamate in ingresso per client 	            RAS).
    modoacc     - ENABLED o DISABLED.
    modocons     - ENABLED, DISABLED, STATICONLY, ONLYWHENUP.

visualizza informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ipx »netbios »show


C:\Windows>netsh routing ipx netbios show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show interface - Visualizza la configurazione del protocollo su un'interfaccia.
show nbname    - Visualizza l'elenco dei nomi NETBIOS.

Visualizza la configurazione del protocollo su un'interfaccia.

»netsh »routing »ipx »netbios »show »interface


C:\Windows>netsh routing ipx netbios show interface ?

L'oggetto INTERFACE è usato per configurare la propagazione dei broadcast NBIPX  e per monitorare il traffico NBIPX su interfacce router.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif]
    SET INTERFACE nomeif [[BCASTACCEPT=] modoacc] [[BCASTDELIVER=] modocons]
Dove: 
    nomeif      - nome dell'interfaccia (usare chiamate in ingresso per client 	            RAS).
    modoacc     - ENABLED o DISABLED.
    modocons     - ENABLED, DISABLED, STATICONLY, ONLYWHENUP.

Visualizza l'elenco dei nomi NETBIOS.

»netsh »routing »ipx »netbios »show »nbname


C:\Windows>netsh routing ipx netbios show nbname ?

L'oggetto NBNAME è usato per configurare nomi NetBIOS statici su interfacce di router.
Sintassi comando:
    SHOW NBNAME nomeif
    ADD NBNAME nomeif nomenb [tiponb]
    DELETE NBNAME nomeif nomenb [tiponb]
Dove: 
    nomeif  - Nome dell'interfaccia.
    nomenb  - Nome NetBIOS.
    tiponb  - Tipo nome NetBIOS di 1 (fino a 2 cifre esadecimali, 0 iniziale 	        facoltativo).

Passa al contesto `netsh routing ipx rip'.

»netsh »routing »ipx »rip


C:\Windows>netsh routing ipx rip ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione a un elenco di voci.
delete         - Elimina una voce di configurazione da un elenco di voci.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - visualizza informazioni di configurazione.

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione a un elenco di voci.

»netsh »routing »ipx »rip »add


C:\Windows>netsh routing ipx rip add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add filter     - Aggiunge una voce del filtro di protocollo all'elenco dei filtri.

Aggiunge una voce del filtro di protocollo all'elenco dei filtri.

»netsh »routing »ipx »rip »add »filter


C:\Windows>netsh routing ipx rip add filter ?

L'oggetto FILTER viene utilizzato per configurare i filtri RIP sulle interfacce di router.
Sintassi del comando:
    SHOW FILTER nomeif [modalità]
    ADD FILTER nomeif modalità rete mask
    DELETE FILTER nomeif modalità rete mask
    SET FILTER nomeif modalità azione
Dove: 
    nomeif      - nome dell'interfaccia,
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    rete        - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 	            	            iniziale opzionale),
    mask        - subnet mask di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale 	            opzionale),
    azione      - PERMIT o DENY.

Elimina una voce di configurazione da un elenco di voci.

»netsh »routing »ipx »rip »delete


C:\Windows>netsh routing ipx rip delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete filter  - Elimina una voce del filtro di protocollo dall'elenco dei filtri.

Elimina una voce del filtro di protocollo dall'elenco dei filtri.

»netsh »routing »ipx »rip »delete »filter


C:\Windows>netsh routing ipx rip delete filter ?

L'oggetto FILTER viene utilizzato per configurare i filtri RIP sulle interfacce di router.
Sintassi del comando:
    SHOW FILTER nomeif [modalità]
    ADD FILTER nomeif modalità rete mask
    DELETE FILTER nomeif modalità rete mask
    SET FILTER nomeif modalità azione
Dove: 
    nomeif      - nome dell'interfaccia,
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    rete        - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 	            	            iniziale opzionale),
    mask        - subnet mask di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale 	            opzionale),
    azione      - PERMIT o DENY.

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ipx »rip »dump


C:\Windows>netsh routing ipx rip dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ipx »rip »help


C:\Windows>netsh routing ipx rip help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ipx »rip »set


C:\Windows>netsh routing ipx rip set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set filter     - Aggiorna una voce del filtro di protocollo nell'elenco dei filtri.
set global     - Aggiorna la configurazione del protocollo globale.
set interface  - Aggiorna la configurazione del protocollo su un'interfaccia.

Aggiorna una voce del filtro di protocollo nell'elenco dei filtri.

»netsh »routing »ipx »rip »set »filter


C:\Windows>netsh routing ipx rip set filter ?

L'oggetto FILTER viene utilizzato per configurare i filtri RIP sulle interfacce di router.
Sintassi del comando:
    SHOW FILTER nomeif [modalità]
    ADD FILTER nomeif modalità rete mask
    DELETE FILTER nomeif modalità rete mask
    SET FILTER nomeif modalità azione
Dove: 
    nomeif      - nome dell'interfaccia,
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    rete        - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 	            	            iniziale opzionale),
    mask        - subnet mask di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale 	            opzionale),
    azione      - PERMIT o DENY.

Aggiorna la configurazione del protocollo globale.

»netsh »routing »ipx »rip »set »global


C:\Windows>netsh routing ipx rip set global ?

L'oggetto GLOBAL è usato per configurare le impostazioni globali RIP.
Sintassi comando:
    SHOW GLOBAL
    SET GLOBAL [[LOGLEVEL=] livello]
Dove: 
    livello   - NONE, Errors_Only, Warnings_And_Errors, Maximum_Information.

Aggiorna la configurazione del protocollo su un'interfaccia.

»netsh »routing »ipx »rip »set »interface


C:\Windows>netsh routing ipx rip set interface ?

L'oggetto INTERFACE è usato per configurare e monitorare interfacce RIP.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif] 
    SET INTERFACE nomeif [[ADMSTATE= ] statoamm] [[ADVERTISE=]  statoamm] 
            [[LISTEN= ]  statoamm] [[UPDATEMODE=] modoagg] [[INTERVAL=] intagg] 
            [[AGEMULTIPLIER=] mult]
Dove: 
    nomeif      - nome dell'interfaccia (usare chiamate in ingresso per client RAS).
    statoamm    - ENABLED o DISABLED.
    modoagg     - STANDARD, NONE, o AUTOSTATIC.
    intagg      - intervallo aggiornamento in secondi.
    mult        - moltiplicatore durata route.

visualizza informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ipx »rip »show


C:\Windows>netsh routing ipx rip show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show filter    - Visualizza l'elenco dei filtri di protocollo.
show global    - Visualizza la configurazione del protocollo globale.
show interface - Visualizza la configurazione del protocollo su un'interfaccia.

Visualizza l'elenco dei filtri di protocollo.

»netsh »routing »ipx »rip »show »filter


C:\Windows>netsh routing ipx rip show filter ?

L'oggetto FILTER viene utilizzato per configurare i filtri RIP sulle interfacce di router.
Sintassi del comando:
    SHOW FILTER nomeif [modalità]
    ADD FILTER nomeif modalità rete mask
    DELETE FILTER nomeif modalità rete mask
    SET FILTER nomeif modalità azione
Dove: 
    nomeif      - nome dell'interfaccia,
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    rete        - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 	            	            iniziale opzionale),
    mask        - subnet mask di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale 	            opzionale),
    azione      - PERMIT o DENY.

Visualizza la configurazione del protocollo globale.

»netsh »routing »ipx »rip »show »global


C:\Windows>netsh routing ipx rip show global ?

L'oggetto GLOBAL è usato per configurare le impostazioni globali RIP.
Sintassi comando:
    SHOW GLOBAL
    SET GLOBAL [[LOGLEVEL=] livello]
Dove: 
    livello   - NONE, Errors_Only, Warnings_And_Errors, Maximum_Information.

Visualizza la configurazione del protocollo su un'interfaccia.

»netsh »routing »ipx »rip »show »interface


C:\Windows>netsh routing ipx rip show interface ?

L'oggetto INTERFACE è usato per configurare e monitorare interfacce RIP.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif] 
    SET INTERFACE nomeif [[ADMSTATE= ] statoamm] [[ADVERTISE=]  statoamm] 
            [[LISTEN= ]  statoamm] [[UPDATEMODE=] modoagg] [[INTERVAL=] intagg] 
            [[AGEMULTIPLIER=] mult]
Dove: 
    nomeif      - nome dell'interfaccia (usare chiamate in ingresso per client RAS).
    statoamm    - ENABLED o DISABLED.
    modoagg     - STANDARD, NONE, o AUTOSTATIC.
    intagg      - intervallo aggiornamento in secondi.
    mult        - moltiplicatore durata route.

Passa al contesto `netsh routing ipx sap'.

»netsh »routing »ipx »sap


C:\Windows>netsh routing ipx sap ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione a un elenco di voci.
delete         - Elimina una voce di configurazione da un elenco di voci.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
set            - Imposta informazioni di configurazione.
show           - visualizza informazioni di configurazione.

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno 
 spazio e quindi digitare ?.

Aggiunge una voce di configurazione a un elenco di voci.

»netsh »routing »ipx »sap »add


C:\Windows>netsh routing ipx sap add ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
add filter     - Aggiunge una voce del filtro di protocollo all'elenco dei filtri.

Aggiunge una voce del filtro di protocollo all'elenco dei filtri.

»netsh »routing »ipx »sap »add »filter


C:\Windows>netsh routing ipx sap add filter ?

L'oggetto FILTER viene utilizzato per configurare i filtri SAP sulle interfacce di router.
Sintassi del comando: 
    SHOW FILTER  nomeif [modalità]
    ADD FILTER nomeif modalità tiposv nomesv
    DELETE FILTER nomeif modalità tiposv nomesv
    SET FILTER nomeif modalità azione
Dove: 
    nomeif   - nome dell'interfaccia.
    modalità - INPUT o OUTPUT.
    tiposv   - tipo servizio in 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0         	         iniziale opzionale).
    nomesv   - nome servizio.
    azione  - PERMIT o DENY.

Elimina una voce di configurazione da un elenco di voci.

»netsh »routing »ipx »sap »delete


C:\Windows>netsh routing ipx sap delete ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
delete filter  - Elimina una voce del filtro di protocollo dall'elenco dei filtri.

Elimina una voce del filtro di protocollo dall'elenco dei filtri.

»netsh »routing »ipx »sap »delete »filter


C:\Windows>netsh routing ipx sap delete filter ?

L'oggetto FILTER viene utilizzato per configurare i filtri SAP sulle interfacce di router.
Sintassi del comando: 
    SHOW FILTER  nomeif [modalità]
    ADD FILTER nomeif modalità tiposv nomesv
    DELETE FILTER nomeif modalità tiposv nomesv
    SET FILTER nomeif modalità azione
Dove: 
    nomeif   - nome dell'interfaccia.
    modalità - INPUT o OUTPUT.
    tiposv   - tipo servizio in 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0         	         iniziale opzionale).
    nomesv   - nome servizio.
    azione  - PERMIT o DENY.

Visualizza uno script di configurazione.

»netsh »routing »ipx »sap »dump


C:\Windows>netsh routing ipx sap dump ?

Sintassi: dump

Note: 
	crea uno script che contiene la configurazione corrente.  Se salvato su un 	file, questo script può essere utilizzato per ripristinare impostazioni di 	configurazione alterate.

Visualizza un elenco di comandi.

»netsh »routing »ipx »sap »help


C:\Windows>netsh routing ipx sap help ?

Sintassi: help

Note: 
       Visualizza un elenco di comandi.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ipx »sap »set


C:\Windows>netsh routing ipx sap set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set filter     - Aggiorna una voce del filtro di protocollo nell'elenco dei filtri.
set global     - Aggiorna la configurazione del protocollo globale.
set interface  - Aggiorna la configurazione del protocollo su un'interfaccia.

Aggiorna una voce del filtro di protocollo nell'elenco dei filtri.

»netsh »routing »ipx »sap »set »filter


C:\Windows>netsh routing ipx sap set filter ?

L'oggetto FILTER viene utilizzato per configurare i filtri SAP sulle interfacce di router.
Sintassi del comando: 
    SHOW FILTER  nomeif [modalità]
    ADD FILTER nomeif modalità tiposv nomesv
    DELETE FILTER nomeif modalità tiposv nomesv
    SET FILTER nomeif modalità azione
Dove: 
    nomeif   - nome dell'interfaccia.
    modalità - INPUT o OUTPUT.
    tiposv   - tipo servizio in 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0         	         iniziale opzionale).
    nomesv   - nome servizio.
    azione  - PERMIT o DENY.

Aggiorna la configurazione del protocollo globale.

»netsh »routing »ipx »sap »set »global


C:\Windows>netsh routing ipx sap set global ?

L'oggetto GLOBAL è usato per configurare le impostazioni globali SAP.
Sintassi comando:
    SHOW GLOBAL
    SET GLOBAL [[LOGLEVEL=] livello]
Dove: 
    livello   - NONE, Errors_Only, Warnings_And_Errors, Maximum_Information.

Aggiorna la configurazione del protocollo su un'interfaccia.

»netsh »routing »ipx »sap »set »interface


C:\Windows>netsh routing ipx sap set interface ?

L'oggetto INTERFACE è usato per configurare e monitorare interfacce SAP.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif] 
    SET INTERFACE nomeif [[ADMSTATE= ] statoamm] [[ADVERTISE=]  statoamm] 
            [[LISTEN= ]  statoamm] [[GNSREPLY=] statoamm] [[UPDATEMODE=] modoagg]
		[[INTERVAL=] intagg]  [[AGEMULTIPLIER=] mult]
Dove: 
    nomeif      - nome dell'interfaccia (usare chiamate in ingresso per client RAS).
    statoamm    - ENABLED o DISABLED.
    modoagg     - STANDARD, NONE, o AUTOSTATIC.
    intagg      - intervallo aggiornamento in secondi.
    mult        - moltiplicatore durata route.

visualizza informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ipx »sap »show


C:\Windows>netsh routing ipx sap show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show filter    - Visualizza l'elenco dei filtri di protocollo.
show global    - Visualizza la configurazione del protocollo globale.
show interface - Visualizza la configurazione del protocollo su un'interfaccia.

Visualizza l'elenco dei filtri di protocollo.

»netsh »routing »ipx »sap »show »filter


C:\Windows>netsh routing ipx sap show filter ?

L'oggetto FILTER viene utilizzato per configurare i filtri SAP sulle interfacce di router.
Sintassi del comando: 
    SHOW FILTER  nomeif [modalità]
    ADD FILTER nomeif modalità tiposv nomesv
    DELETE FILTER nomeif modalità tiposv nomesv
    SET FILTER nomeif modalità azione
Dove: 
    nomeif   - nome dell'interfaccia.
    modalità - INPUT o OUTPUT.
    tiposv   - tipo servizio in 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0         	         iniziale opzionale).
    nomesv   - nome servizio.
    azione  - PERMIT o DENY.

Visualizza la configurazione del protocollo globale.

»netsh »routing »ipx »sap »show »global


C:\Windows>netsh routing ipx sap show global ?

L'oggetto GLOBAL è usato per configurare le impostazioni globali SAP.
Sintassi comando:
    SHOW GLOBAL
    SET GLOBAL [[LOGLEVEL=] livello]
Dove: 
    livello   - NONE, Errors_Only, Warnings_And_Errors, Maximum_Information.

Visualizza la configurazione del protocollo su un'interfaccia.

»netsh »routing »ipx »sap »show »interface


C:\Windows>netsh routing ipx sap show interface ?

L'oggetto INTERFACE è usato per configurare e monitorare interfacce SAP.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif] 
    SET INTERFACE nomeif [[ADMSTATE= ] statoamm] [[ADVERTISE=]  statoamm] 
            [[LISTEN= ]  statoamm] [[GNSREPLY=] statoamm] [[UPDATEMODE=] modoagg]
		[[INTERVAL=] intagg]  [[AGEMULTIPLIER=] mult]
Dove: 
    nomeif      - nome dell'interfaccia (usare chiamate in ingresso per client RAS).
    statoamm    - ENABLED o DISABLED.
    modoagg     - STANDARD, NONE, o AUTOSTATIC.
    intagg      - intervallo aggiornamento in secondi.
    mult        - moltiplicatore durata route.

Imposta informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ipx »set


C:\Windows>netsh routing ipx set ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
set filter     - Aggiorna un filtro di pacchetto nell'elenco dei filtri.
set global     - Aggiorna la configurazione globale IPX .
set interface  - Aggiorna la configurazione IPX su un'interfaccia.
set staticroute - Aggiorna una route statica nella tabella di route.
set staticservice - Aggiorna un servizio statico nella tabella dei servizi statici.

Aggiorna un filtro di pacchetto nell'elenco dei filtri.

»netsh »routing »ipx »set »filter


C:\Windows>netsh routing ipx set filter ?

Il comando SET viene utilizzato per aggiornare la configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    SET INTERFACE nomeinterfaccia [[ADMSTATE= ] statoamm] [[WANPROTOCOL= ] protocollo]
    SET STATICROUTE nomeinterfaccia rete [[NEXTHOPMACADDRESS=] mac] [[TICKS=] tick] 
                               [[HOPS=] hop]
    SET STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio [[NETWORK=] rete] [[NODE=] nodo] 
                               [[SOCKET=] socket] [[HOPS=] hop]
    SET FILTER nomeinterfaccia modalità azione

dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare la connessione in ingresso per i client RAS),
    statoamm- ENABLED o DISABLED,
    protocollo    - PPP or IPXWAN,
    rete     - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    mac     - indirizzo mac del successivo hop di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tick   - contatore tick (decimale),
    hop    - contatore hop (decimale).
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    azione  - PERMIT o DENY.

Aggiorna la configurazione globale IPX .

»netsh »routing »ipx »set »global


C:\Windows>netsh routing ipx set global ?
L'oggetto GLOBAL è usato per configurare le impostazioni globali IPX.
Sintassi comando:
    SET GLOBAL [[LOGLEVEL=] level]
Dove: 
    level   - NONE, Errors_Only, Warnings_And_Errors, Maximum_Information

Aggiorna la configurazione IPX su un'interfaccia.

»netsh »routing »ipx »set »interface


C:\Windows>netsh routing ipx set interface ?

Il comando SET viene utilizzato per aggiornare la configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    SET INTERFACE nomeinterfaccia [[ADMSTATE= ] statoamm] [[WANPROTOCOL= ] protocollo]
    SET STATICROUTE nomeinterfaccia rete [[NEXTHOPMACADDRESS=] mac] [[TICKS=] tick] 
                               [[HOPS=] hop]
    SET STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio [[NETWORK=] rete] [[NODE=] nodo] 
                               [[SOCKET=] socket] [[HOPS=] hop]
    SET FILTER nomeinterfaccia modalità azione

dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare la connessione in ingresso per i client RAS),
    statoamm- ENABLED o DISABLED,
    protocollo    - PPP or IPXWAN,
    rete     - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    mac     - indirizzo mac del successivo hop di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tick   - contatore tick (decimale),
    hop    - contatore hop (decimale).
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    azione  - PERMIT o DENY.

Aggiorna una route statica nella tabella di route.

»netsh »routing »ipx »set »staticroute


C:\Windows>netsh routing ipx set staticroute ?

Il comando SET viene utilizzato per aggiornare la configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    SET INTERFACE nomeinterfaccia [[ADMSTATE= ] statoamm] [[WANPROTOCOL= ] protocollo]
    SET STATICROUTE nomeinterfaccia rete [[NEXTHOPMACADDRESS=] mac] [[TICKS=] tick] 
                               [[HOPS=] hop]
    SET STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio [[NETWORK=] rete] [[NODE=] nodo] 
                               [[SOCKET=] socket] [[HOPS=] hop]
    SET FILTER nomeinterfaccia modalità azione

dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare la connessione in ingresso per i client RAS),
    statoamm- ENABLED o DISABLED,
    protocollo    - PPP or IPXWAN,
    rete     - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    mac     - indirizzo mac del successivo hop di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tick   - contatore tick (decimale),
    hop    - contatore hop (decimale).
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    azione  - PERMIT o DENY.

Aggiorna un servizio statico nella tabella dei servizi statici.

»netsh »routing »ipx »set »staticservice


C:\Windows>netsh routing ipx set staticservice ?

Il comando SET viene utilizzato per aggiornare la configurazione IPX.
Sintassi del comando:
    SET INTERFACE nomeinterfaccia [[ADMSTATE= ] statoamm] [[WANPROTOCOL= ] protocollo]
    SET STATICROUTE nomeinterfaccia rete [[NEXTHOPMACADDRESS=] mac] [[TICKS=] tick] 
                               [[HOPS=] hop]
    SET STATICSERVICE nomeinterfaccia tiposervizio nomeservizio [[NETWORK=] rete] [[NODE=] nodo] 
                               [[SOCKET=] socket] [[HOPS=] hop]
    SET FILTER nomeinterfaccia modalità azione

dove: 
    nomeinterfaccia  - nome dell'interfaccia (utilizzare la connessione in ingresso per i client RAS),
    statoamm- ENABLED o DISABLED,
    protocollo    - PPP or IPXWAN,
    rete     - indirizzo di rete di 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    mac     - indirizzo mac del successivo hop di 6 byte (fino a 12 cifre esadecimali, 0 iniziale opzionale),
    tick   - contatore tick (decimale),
    hop    - contatore hop (decimale).
    modalità    - INPUT o OUTPUT
    azione  - PERMIT o DENY.

visualizza informazioni di configurazione.

»netsh »routing »ipx »show


C:\Windows>netsh routing ipx show ?

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
show filter    - Visualizza i filtri di pacchetto.
show global    - Visualizza la configurazione globale IPX .
show interface - Visualizza la configurazione IPX su un'interfaccia.
show route     - Visualizza la tabella routing IPX .
show service   - Visualizza la tabella dei servizi IPX .
show staticroute - Visualizza le route statiche.
show staticservice - Visualizza i servizi statici.

Visualizza i filtri di pacchetto.

»netsh »routing »ipx »show »filter


C:\Windows>netsh routing ipx show filter ?

Il comando SHOW è usato per visualizzare informazioni di configurazione.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif]
    SHOW ROUTE [rete]
    SHOW STATICROUTE nomeif [rete]
    SHOW SERVICE [tiposv [nomesv]]
    SHOW STATICSERVICE nomeif [tiposv nomesv]
    SHOW FILTER nomeif
    SHOW GLOBAL

Dove: 
    nomeif  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i 	        client RAS).
    rete    - indirizzo di rete in 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 	  	        iniziale opzionale).
    tiposv  - tipo servizio in 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale 	        opzionale).
    nomesv  - nome servizio.

Visualizza la configurazione globale IPX .

»netsh »routing »ipx »show »global


C:\Windows>netsh routing ipx show global ?

Il comando SHOW è usato per visualizzare informazioni di configurazione.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif]
    SHOW ROUTE [rete]
    SHOW STATICROUTE nomeif [rete]
    SHOW SERVICE [tiposv [nomesv]]
    SHOW STATICSERVICE nomeif [tiposv nomesv]
    SHOW FILTER nomeif
    SHOW GLOBAL

Dove: 
    nomeif  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i 	        client RAS).
    rete    - indirizzo di rete in 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 	  	        iniziale opzionale).
    tiposv  - tipo servizio in 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale 	        opzionale).
    nomesv  - nome servizio.

Visualizza la configurazione IPX su un'interfaccia.

»netsh »routing »ipx »show »interface


C:\Windows>netsh routing ipx show interface ?

Il comando SHOW è usato per visualizzare informazioni di configurazione.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif]
    SHOW ROUTE [rete]
    SHOW STATICROUTE nomeif [rete]
    SHOW SERVICE [tiposv [nomesv]]
    SHOW STATICSERVICE nomeif [tiposv nomesv]
    SHOW FILTER nomeif
    SHOW GLOBAL

Dove: 
    nomeif  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i 	        client RAS).
    rete    - indirizzo di rete in 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 	  	        iniziale opzionale).
    tiposv  - tipo servizio in 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale 	        opzionale).
    nomesv  - nome servizio.

Visualizza la tabella routing IPX .

»netsh »routing »ipx »show »route


C:\Windows>netsh routing ipx show route ?

Il comando SHOW è usato per visualizzare informazioni di configurazione.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif]
    SHOW ROUTE [rete]
    SHOW STATICROUTE nomeif [rete]
    SHOW SERVICE [tiposv [nomesv]]
    SHOW STATICSERVICE nomeif [tiposv nomesv]
    SHOW FILTER nomeif
    SHOW GLOBAL

Dove: 
    nomeif  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i 	        client RAS).
    rete    - indirizzo di rete in 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 	  	        iniziale opzionale).
    tiposv  - tipo servizio in 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale 	        opzionale).
    nomesv  - nome servizio.

Visualizza la tabella dei servizi IPX .

»netsh »routing »ipx »show »service


C:\Windows>netsh routing ipx show service ?

Il comando SHOW è usato per visualizzare informazioni di configurazione.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif]
    SHOW ROUTE [rete]
    SHOW STATICROUTE nomeif [rete]
    SHOW SERVICE [tiposv [nomesv]]
    SHOW STATICSERVICE nomeif [tiposv nomesv]
    SHOW FILTER nomeif
    SHOW GLOBAL

Dove: 
    nomeif  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i 	        client RAS).
    rete    - indirizzo di rete in 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 	  	        iniziale opzionale).
    tiposv  - tipo servizio in 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale 	        opzionale).
    nomesv  - nome servizio.

Visualizza le route statiche.

»netsh »routing »ipx »show »staticroute


C:\Windows>netsh routing ipx show staticroute ?

Il comando SHOW è usato per visualizzare informazioni di configurazione.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif]
    SHOW ROUTE [rete]
    SHOW STATICROUTE nomeif [rete]
    SHOW SERVICE [tiposv [nomesv]]
    SHOW STATICSERVICE nomeif [tiposv nomesv]
    SHOW FILTER nomeif
    SHOW GLOBAL

Dove: 
    nomeif  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i 	        client RAS).
    rete    - indirizzo di rete in 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 	  	        iniziale opzionale).
    tiposv  - tipo servizio in 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale 	        opzionale).
    nomesv  - nome servizio.

Visualizza i servizi statici.

»netsh »routing »ipx »show »staticservice


C:\Windows>netsh routing ipx show staticservice ?

Il comando SHOW è usato per visualizzare informazioni di configurazione.
Sintassi comando:
    SHOW INTERFACE [nomeif]
    SHOW ROUTE [rete]
    SHOW STATICROUTE nomeif [rete]
    SHOW SERVICE [tiposv [nomesv]]
    SHOW STATICSERVICE nomeif [tiposv nomesv]
    SHOW FILTER nomeif
    SHOW GLOBAL

Dove: 
    nomeif  - nome dell'interfaccia (utilizzare connessione in ingresso per i 	        client RAS).
    rete    - indirizzo di rete in 4 byte (fino a 8 cifre esadecimali, 0 	  	        iniziale opzionale).
    tiposv  - tipo servizio in 2 byte (fino a 4 cifre esadecimali, 0 iniziale 	        opzionale).
    nomesv  - nome servizio.

Aggiorna route autostatiche su un'interfaccia.

»netsh »routing »ipx »update


C:\Windows>netsh routing ipx update ?

Sintassi: update [name=]<stringa>

Parametri: 

      Tag       Valore
      name    - Interfaccia su cui aggiornare le route.

Note: aggiorna le route autostatiche su un'interfaccia.

Riporta routing IP allo stato originario.

»netsh »routing »reset


C:\Windows>netsh routing reset ?

Sintassi: reset

       Riporta routing IP allo stato originario.



- br -/- cn -/- cz -/- de -/- dk -/- en -/- es -/- fr -/- gr -/- hu -/- it -/- jp -/- kr -/- no -/- pl -/- pt -/- ru -/- tr -/- tw -









Windows-10


... Windows 10 FAQ
... Windows 10 How To


Windows 10 How To


... Windows 11 How To
... Windows 10 FAQ



HTTP: ... console/en/index.htm
0.264
8941

BitBlt Paint Speed Test for GPU on Windows 11, 10, 8.1, ...!

The Control-Panel menu in Run-Command easy to use!

Leaves on the windows desktop!

List user accounts in Windows 11!

Multiple Page Scan to PDF for all Windows OS!

You need for the safe deletion of hard disks a fast Tool?



(0)