C:\WINDOWS>HELP ATTRIB
Visualizza o cambia gli attributi dei file.
ATTRIB
[+R | -R
] [+A | -A
] [+S | -S
] [+H | -H
] [unità:
][perc
] [nomefile
] [/S
] + Imposta un attributo.
- Cancella un attributo.
R Attributo di file di sola lettura.
A Attributo di file di archivio.
S Attributo di file di sistema.
H Attributo di file nascosto.
[unità:
][perc
][nomefile
] Specifica uno o più file da elaborare.
/S Elabora i file specificati presenti nella cartella corrente e in
tutte le sottocartelle.
/D Elabora anche le cartelle.
EXAMPLE
clear attributes (-H)Hidden (-S) System
ATTRIB -S -H RECORD.TXT
add attributes (-H)Hidden (-S) System
ATTRIB S H RECORD.TXT
Show attributes. (*.*)
C:\WINDOWS\system32>ATTRIB
A C:\WINDOWS\system32\bootvid.dll
A C:\WINDOWS\system32\kdcom.dll
A C:\WINDOWS\system32\c_1252.nls
A C:\WINDOWS\system32\c_437.nls
A C:\WINDOWS\system32\l_intl.nls
A C:\WINDOWS\system32\lz32.dll
A C:\WINDOWS\system32\spupdwxp.log
A C:\WINDOWS\system32\oleaut32.dll
A C:\WINDOWS\system32\olesvr32.dll
A C:\WINDOWS\system32\olethk32.dll
A C:\WINDOWS\system32\unicode.nls
A C:\WINDOWS\system32\vga.dll
A C:\WINDOWS\system32\ctype.nls
A C:\WINDOWS\system32\kbdus.dll
A C:\WINDOWS\system32\netevent.dll
A C:\WINDOWS\system32\msacm32.drv
A C:\WINDOWS\system32\netmsg.dll
A C:\WINDOWS\system32\wpa.dbl
A C:\WINDOWS\system32\stclient.dll
A C:\WINDOW.......................
...........................................
Show attributes. (*.exe)
C:\WINDOWS\system32>ATTRIB *.exe
A C:\WINDOWS\system32\append.exe
A C:\WINDOWS\system32\arp.exe
A C:\WINDOWS\system32\asr_ldm.exe
A C:\WINDOWS\system32\asr_fmt.exe
A C:\WINDOWS\system32\bootok.exe
A C:\WINDOWS\system32\bootvrfy.exe
A C:\WINDOWS\system32\chkdsk.exe
A C:\WIND.......................
.........................................
C:\WINDOWS>HELP BREAK
Imposta o annulla il controllo esteso di CTRL+C nel sottosistema DOS.
È presente per ragioni di compatibilità con i sistemi DOS. Non
ha effetto in Windows XP.
Se le estensioni ai comandi sono abilitate e operative su una
piattaforma
Windows XP, il comando BREAK inserisce un breakpoint hardcoded
se è sotto l'azione di un debugger.
C:\WINDOWS>HELP CACLS
Visualizza o modifica gli elenchi di controllo di accesso (ACL) dei
file
CACLS nomefile
[/T
] [/E
] [/C
] [/G utente:perm
] [/R utente
[...
]] [/P utente:perm
[...
]] [/D utente
[...
]] nomefile Visualizza ACL.
/T Cambia gli ACL dei file specificati nella
directory corrente e in tutte le sottodirectory.
/E Modifica ACL invece di sostituirlo.
/C Continua ignorando gli errori di accesso negato.
/G utente:perm Assegna all'utente specificato i diritti di accesso.
Perm può essere: R Lettura
W Scrittura
C Modifica (scrittura)
F Controllo completo
/R utente Revoca i diritti di accesso dell'utente specificato
(valido solo con /E).
/P utente:perm Sostituisci i diritti di accesso dell'utente
specificato.
Perm può essere: N Nessuno
R Lettura
W Scrittura
C Modifica (scrittura)
F Controllo completo
/D utente Nega l'accesso all'utente specificato.
È possibile utilizzare caratteri jolly per specificare più di un file
in un comando.
È possibile specificare più di un utente in un comando.
Abbreviazioni:
CI - Eredità contatore.
ACE sarà ereditato dalle directory.
OI - Eredità oggetto.
ACE sarà ereditato dai file.
IO - Solo eredità.
ACE non sarà applicato al file/directory corrente.