C:\WINDOWS>HELP MD
Crea una directory.
MKDIR
[unità:
]percorso
MD
[unità:
]percorso
Se le estensioni ai comandi sono abilitate, MKDIR cambia come segue:
MKDIR crea le directory intermedie nel percorso, se necessario.
Per esempio, ipotizzando che \a non esiste, allora:
mkdir \a\b\c\d
è analogo a:
mkdir \a
chdir \a
mkdir b
chdir b
mkdir c
chdir c
mkdir d
che rappresenta ciò che si deve digitare con le estensioni
disabilitate.
C:\WINDOWS>HELP MKDIR
Crea una directory.
MKDIR
[unità:
]percorso
MD
[unità:
]percorso
Se le estensioni ai comandi sono abilitate, MKDIR cambia come segue:
MKDIR crea le directory intermedie nel percorso, se necessario.
Per esempio, ipotizzando che \a non esiste, allora:
mkdir \a\b\c\d
è analogo a:
mkdir \a
chdir \a
mkdir b
chdir b
mkdir c
chdir c
mkdir d
che rappresenta ciò che si deve digitare con le estensioni
disabilitate.
C:\WINDOWS>HELP MODE
Configura le periferiche di sistema.
Porta seriale: MODE COMm
[:
] [BAUD=b
] [PARITA=p
] [DATI=d
] [STOP=s
] [to=on|off
] [xon=on|off
] [odsr=on|off
] [octs=on|off
] [dtr=on|off|hs
] [rts=on|off|hs|tg
] [idsr=on|off
]Stato della periferica: MODE
[periferica
] [/STATUS
]Reindirizzamento stampa: MODE LPTn
[:
]=COMm
[:
]Selezione tabella codici: MODE CON
[:
] CP SELECT=yyy
Stato della tabella codici: MODE CON
[:
] CP
[/STATUS
]Modalità di visualizzazione: MODE CON
[:
] [COLS=c
] [LINES=n
]Impostazioni tastiera: MODE CON
[:
] [RATE=r DELAY=d
]